Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con [...] di tipo statalista, caratterizzato da piani quinquennali di sviluppo e dalla nazionalizzazione dei principali la controffensiva musulmana, guidata prima dall’atābeg di Aleppo e Damasco Nūr Baath e da altre formazioni minori al potere da decenni, che ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, che occupa l’estrema parte meridionale del continente, confinando a NO con la Namibia, a N con il Botswana e lo Zimbabwe, a NE con il Mozambico e lo Swaziland, e inglobando, [...] Meridionali o Seshoeshoe, Tswana e alcuni gruppi minori: i più numerosi e con una maggiore di altitudine, che è il massimo centro finanziario e il principale nodo di scambi e di contro la Germania e la guida dell’esecutivo fu nuovamente assunta da ...
Leggi Tutto
Comune della Liguria (240,29 km2 con 565.752 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana. Sorge nel punto più interno dell’arco litoraneo ligure a ridosso dell’Appennino, dove questo si deprime [...] del 13° sec., durante la minoritàdi Federico II, G. poté principali momenti di questo periodo storico. Il Congresso di Vienna, fatto fallire il tentativo di G. Serra di 1946 e il 1951 si successero alla guida della città due sindaci comunisti, G. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sudorientale. Posta al centro dell’Indocina, è limitata a O e a N dal Myanmar, a N e a E dal Laos, a SE dalla Cambogia; a S tocca la Malaysia peninsulare (Penisola di Malacca) sull’Istmo [...] diffusa è il buddhismo (95%), con minoranze musulmane (4%) e cristiane.
Lo guidò diversi governi di coalizione fra i principali partiti di destra. Sul piano internazionale un progressivo miglioramento a livello regionale (favorito dal processo di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale. Confina a O e NO con la Germania, a S con l’Austria, a SE con la Slovacchia e a NE con la Polonia.
Il suo territorio, corrispondente a quello delle due regioni storiche della [...] di un primo governo diminoranza, Babiš ha ottenuto la fiducia in Parlamento per guidare un governo diminoranza dei Gesuiti divennero i principali centri per l’educazione musicale dei giovani e ciò contribuì a creare un repertorio di musica sacra e ...
Leggi Tutto
Serbia (serb. Srbija) Stato balcanico privo di sbocco al mare. Confina a N con l’Ungheria, a NE con la Romania, a E con la Bulgaria, a S con la Repubblica della Macedonia del Nord, a SO con il Kosovo (proclamatosi [...] il numero dei cattolici; minoranzedi musulmani e protestanti.
L Pirot, Prokuplje). Niš è il principale centro dell’industria elettronica. La bilancia questo quadro si sviluppò il movimento di resistenza comunista, guidato da Tito. Dopo aver cacciato ...
Leggi Tutto
Isola del Mediterraneo orientale, a S della costa turca, a O di quella siriana. Dal 1974 è di fatto divisa in due Stati: la Repubblica di Cipro e la Repubblica turca di Cipro del Nord, stato non riconosciuto [...] C. e una serie di garanzie per la minoranza turca. L’indipendenza fu proclamata il 16 agosto 1960 ed entrò in vigore la Costituzione, che assicurava la rappresentanza di ambedue le comunità nei principali organi politici. Presidente e vicepresidente ...
Leggi Tutto
(indonesiano Jawa) Isola dell’Indonesia (129.307 km2 con 130.401.500 ab. nel 2007). Ha forma rettangolare molto allungata, con lunghezza massima, nel senso dei paralleli, di circa 1000 km e con larghezza [...] guidadi A. Sukarno, ebbe a G. la propria base principale. Con l’indipendenza dell’Indonesia (dicembre 1949) il centralismo di .
A G. fiorirono sempre le arti minori: il batik, dai disegni assai complessi di grande effetto decorativo; i kris; le ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia meridionale, incastonato ai piedi della sezione centrale dell’Himalaya, fra l’India e la Cina.
Il territorio si presenta come una successione di terrazzi che si dispongono ad altitudine [...] minoridi ovini e suini. Il settore industriale contribuisce per il 16,6% alla formazione del PIL, ma impiega appena il 6% della forza lavoro. Il comparto è rappresentato principalmente la guida del governo (1960), decretò lo stato di emergenza ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale istmica, che si affaccia sia sul Mar Caribico sia sull’Oceano Pacifico e confina con l’Honduras (a N) e con la Costa Rica (a S).
Tre grandi insiemi morfotettonici formano il [...] , in misura minore, sull’altopiano. L’unico centro urbano di dimensione metropolitana, nonché guida del N. hanno cercato (in particolare a partire dal 1997) di ma ha notevoli prospettive di crescita. I principali partner commerciali sono tornati a ...
Leggi Tutto
locker s. m. (pl. ingl. -s) Armadietto, di solito metallico, situato in luoghi pubblici (esercizi commerciali, banche, palestre, uffici, ecc.) dotato di un codice di sicurezza o di una chiave per l’accesso. | In partic., armadietto automatico...
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....