Città del Giappone (445.822 ab. nel 2008), in fondo alla baia formata dall’omonima penisola, sulla costa occidentale dell’isola di Kyushu. A partire dal fronte marino la città risale le pendici delle colline [...] il centro amministrativo e commerciale della città. Le principali zone industriali si sono insediate sulla costa orientale 2008) comprende la parte NO dell’isola di Kyushu e le minori isole antistanti.
Feudo dal 13° sec. della nobile famiglia dei N ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Venezia (ant. Chiozza; 185,2 km2 con 50.862 ab. nel 2008, detti Chioggiotti o Chiozzotti). La cittadina è posta su due isole principali e alcune minori nella zona meridionale della [...] Laguna Veneta, in prossimità del cordone litorale, ed è attraversata per tutta la sua lunghezza (N-S) da tre canali paralleli ai quali si accede mediante strade trasversali. Un ponte a 45 arcate, lungo ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] le più elevate nel mondo, che si raggiungono nelle principali linee.
Per quanto riguarda l'elettrificazione, si ricorda mentre per la consistenza occupa il 50). La quota di navi di età minore di cinque anni ascende al 12,7% (in confronto al 18,3% ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] del legname o per l'imbarco del minerale.
I collegamenti tra i principali fiumi, di cui il più noto è il canale Volga-Don, aperto ; va considerato, tuttavia, che l'apporto dei paesi minori è solamente nominale, trattandosi di un esborso di somme ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] nel 1950.
Nonostante la legge vieti l'antica costumanza del matrimonio dei minori, il 14,6% delle fanciulle e il 6,3% dei si spiega dal momento che l'agricoltura resta tuttora la principale risorsa economica del paese, e che la sua produzione riesce ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] , e società musicologiche sono sorte negli anni seguenti nelle principali città. Nel 1970 si è riunita la Australian Musicological si torna a pensare al futuro del cinema con minor allarmismo. Gli aiuti governativi si rivelano fondamentali nella ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] complesso processo, che contribuì all'affermazione del Paese tra i principali agenti sul mercato mondiale. Il governo avviò pertanto la di aggregazione di numerosi istituti di credito urbani minori. Fu varata una nuova regolamentazione in tema di ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] gli altri cereali (meno di 18.000 ha. fra tutti) hanno minore importanza. Dati statistici degli ultimi anni, un po' incerti, attesterebbero ferrovia da Durazzo ad Elbasan. La rete delle strade principali è lunga oggi circa 1600 km.
Sulla base della ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] . pure da catene montuose.
La Mesopotamia e l'Asia Minore costituivano nel passato l'anello di congiunzione tra l'alta densità sono state costruite varie linee, di cui saranno ricordate le principali.
Nella Russia, paese per il quale si hanno in molti ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] il periodo di maggior sviluppo dell'area sacra, che vede accrescersi il numero già cospicuo di stūpa minori affollantisi intorno allo stūpa principale. Improvvisamente la vita del santuario si interruppe per un evento naturale che causò il crollo di ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
non autosufficiente
s. m. e f. e agg. Chi o che non è in grado di badare a sé stesso. ◆ Il concetto di ricongiungimento familiare va esteso oltre i figli minori e gli ascendenti non autosufficienti, fino a ricomprendere anche i figli minori...