SOMALIA (XXXII, p. 99)
Giuseppe MORANDINI
Enrico CERULLI
Ugo LEONE
La Somalia italiana. - Dopo l'azione italiana in Etiopia la Somalia fu costituita in uno dei governi (v. App. I, p. 62) dell'Africa [...] da zucchero e, sussidiariamente, del cotone e di semi oleaginosi minori; quella di Genale per la coltivazione delle banane e, colà sin dal 1908. La produzione agricola aveva il suo principale sbocco in Italia; e per il trasporto e il collocamento ...
Leggi Tutto
Morfologia (p. 67). - Secondo recenti misurazioni, il M. Mus Allah, nel gruppo del Rila, tocca i 2925 m., cioè la massima altezza della Penisola Balcanica (El Tepe, nel Pirin, 2920 m.; Olimpo, 2918 m.).
Divisione [...] numero non molto diverso di abitanti e di partizioni amministrative minori (okolii), in luogo delle 16 provincie (okrãzi) di 2,0 miliardi in oro e 0,6 in divise.
I principali istituti di credito sono la Banca agricola e cooperativa (risultante nel ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] in agosto l'Assemblea di transizione composta di 275 membri (61 esponenti per ciascuno dei 4 clan principali e 31 per l'insieme dei clan minori) che elesse in ottobre, non senza contrasti, Yusuf presidente della Repubblica. Quest'ultimo in novembre ...
Leggi Tutto
TORINO (XXXIV, p. 28; App. I, p. 1056)
Giuseppe CARACI
Emilio LAVAGNINO
La città ha duramente sofferto per le incursioni aeree durante la seconda Guerra mondiale (in tutto 105), e soprattotto per quelle [...] espansione tende ad incanalarsi lungo le principali direttrici stradali, massime quelle che beneficiano al di fuori, e che è rappresentata dalla valle Locana - con altre minori in essa confluenti - e dall'anfiteatro morenico di Ivrea.
La provincia di ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 129). - I dati statistici sulla popolazione desunti dalle più importanti e recenti rilevazioni sono raccolti nella tabella seguente:
Non sono possibili immediati confronti con i censimenti [...] stati gravemente danneggiati o addirittura distrutti, le principali opere di effettivo interesse artistico hanno, nel di S. Maria Maggiore e di S. Francesco.
Danni di minore rilievo, presto riparati, si sono dovuti lamentare nella cattedrale di ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] saltuario, che richiedono un cumulo di domanda proveniente anche dai centri minori e dalle aree di contorno a essi asservite.
Proiettata sul grafo ad albero progressivamente convergente su un centro principale e in cui tra i nodi si manifestano ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] 'anno ed è tutt'ora in corso di attuazione nelle principali città della Cina.
Il Partito comunista cinese e i partiti minori. - Oltre a quello comunista, sussistono in Cina altri partiti minori: il Comitato rivoluzionario del Kuo Min Tang; la Lega ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] in quanto tutti presentano percentuali elevate (nei dieci principali paesi in via di sviluppo esse variano dal 15 .
Negli ultimi anni, l'aumento della superficie dei seminativi è stato minore che in passato: si è passati dai circa 39 milioni di nuovi ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] la concentrazione del mercato a livelli analoghi a quelli dei principali Paesi europei. È rimasto però importante il ruolo delle banche di minore dimensione, impegnate principalmente nel finanziamento delle piccole e medie imprese. Banche estere ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] el-Hadjar (Algeria). Ma questi nuovi impianti e altri minori non sono in grado di far fronte ai bisogni di milioni nel 1970) e all'Algeria (48 milioni), annovera tra i principali produttori la Nigeria (112,9 milioni), dove il petrolio si estrae nel ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
non autosufficiente
s. m. e f. e agg. Chi o che non è in grado di badare a sé stesso. ◆ Il concetto di ricongiungimento familiare va esteso oltre i figli minori e gli ascendenti non autosufficienti, fino a ricomprendere anche i figli minori...