Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] di giorni; finiscono di crescere a 3 anni e sono poco prima sessualmente maturi; vivono circa 15 anni. Il lupo viene cacciato ovunque molossi e segugi. A mano a mano che la caccia minuta agli uccelli di piccola mole è andata aumentando d'importanza, ...
Leggi Tutto
Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] più della metà del peso di partenza. Per gli aeroplani da scuola di primo grado si hanno generalmente carichi superficiali compresi tra 50 e 70 kg./mq fino al rosso, nel percorso di una diecina di minuti, compiuto a velocità dell'ordine dei 5000 km/ ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] i fini di guerra ai mezzi operativi necessari per raggiungere i primi -, è arrivata ad acquistare alla fine del 20° secolo una possono percorrere tutto il pianeta nel giro di pochi minuti, così come hanno dimostrato le varie tempeste monetarie degli ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] di alcune decine di kHz. Infine il tempo di riscaldamento è passato dalle molte ore dei primi esemplari a poche decine di minuti.
Laser a pompaggio ottico. - Laser Molecolari Pompati Otticamente (OPML) permettono attualmente di coprire una regione ...
Leggi Tutto
. Etimologicamente, "estetica" (gr. αἰσϑητική da αἴσϑησις "sensazione") vale "dottrina della conoscenza sensibile", e può opporsi con ciò a "noetica", o dottrina della conoscenza intellettuale, in base [...] dall'uomo. Di qui lo storicismo, che per la prima volta il Vico superbamente propugna contro il dominante razionalismo cartesiano: il valore dell'estetica kantiana, rintracciando i minuti elementi arcaici delle lezioni universitarie e della stessa ...
Leggi Tutto
ORO (fr. or; sp. oro; ted. Gold; ingl. gold)
Giovanni D'ACHIARDI
Alberico BENEDICENTI
Pietro ROMANELLI
Maria ACCASCINA
Mario LEVI MALVANO
*
È uno dei pochi elementi conosciuti fino dalla più remota [...] quantità sensibili di vapore, come fu dimostrato per la prima volta nel 1709 da Homburg, che dorò una lastra and occurrence, Londra 1882; A. D'Achiardi, I metalli, loro minerali e miniere, I, Milano 1883; C. Roswag, L'argent et l'or, Parigi 1889 ...
Leggi Tutto
TAPPETO (lat. tapetum; gr. τάπης; fr. tapis; sp. alfombra; ted. Teppich; ingl. carpet, rug)
Emilio MAGALDI
Ernst KUHNEL
Filippo ROSSI
Vittorio FERRARI
Tessuto, generalmente di lana, destinato all'arredamento.
Storia [...] tappeti di vasta fama, che si distinguono per fini disegni minuti e varî sparsi su campi rossi, azzurri o di lento; ogni dieci o dodici fili di nodi la trama passa tre volte: il primo e il terzo filo sono tesi, il secondo è lento.
19. Sennah (Siḥneh ...
Leggi Tutto
Disciplina che si propone di rintracciare gli attributi comuni, morfologici e funzionali, delle cellule e delle strutture da queste derivate; attributi che sono compresi sotto il nome di "organizzazione [...] e nelle uova mature e nelle cellule provenienti dalle prime divisioni dell'uovo. Nelle cellule a citoplasma molto viscoso nei leucociti di Rana il processo dura tre ore e venti minuti (Ranvier). Non di rado si produce una divisione diretta del nucleo ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] raggi fra i 600 e i 700 mμ (arancio-rosso).
La prima emulsione dà un negativo selezionato delle parti azzurro-indaco del soggetto; . decr. 29 aprile 1937, n. 861 ed il decr. min. 15 luglio 1937, dimostrano la costante vigile sollecitudine con la quale ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione candeggio (volgarmente: sbianca) si designa quel complesso di operazioni, cui vengono sottoposte le fibre tessili, di qualunque provenienza esse siano (vegetali, animali o artificiali) [...] il cotone e lo si porta in un altro recipiente analogo al primo, nel quale, con lo stesso procedimento, lo si lava e lo 15 kg. di soda caustica per 5-6 ore; 7. lavaggio di 40 minuti; 8. esposizione al prato per 3-8 giorni a seconda della stagione; 9. ...
Leggi Tutto
minuto2
minuto2 s. m. [dal lat. tardo minutum «particella», neutro sostantivato dell’agg. minutus: v. la voce prec.]. – 1. a. Unità di misura di tempo e di angoli, pari alla 60a parte dell’ora o, rispettivam., del grado sessagesimale; è detto...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...