• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [5]

miseria

Sinonimi e Contrari (2003)

miseria /mi'zɛrja/ s. f. [dal lat. miseria, der. di miser "misero"]. - 1. [mancanza di ciò che è necessario per vivere, cui conseguono squallore e senso di desolazione: una vita di m.] ≈ bisogno, indigenza, [...] pop., mannaggia (o porca o, volg., puttana) la miseria [esclam. di disappunto] ≈ accidentaccio, accidenti, acciderba, caspita, piccineria, pochezza. ↔ grandezza, nobiltà. 4. (estens.) [quantità irrisoria, cosa esigua e di scarso valore: ho comprato ... Leggi Tutto

meschinità

Sinonimi e Contrari (2003)

meschinità s. f. [der. di meschino]. - 1. a. (non com.) [l'essere indigente] ≈ angustia, indigenza, povertà, miseria, ristrettezza. ↔ abbondanza, benessere, ricchezza. b. [l'essere gretto: m. d'animo] [...] , meschineria, miseria, piccineria, pochezza (d'animo), povertà (morale). ‖ avarizia, spilorceria, taccagneria, tirchieria. ↔ apertura (mentale), generosità, grandezza (d'animo), larghezza di vedute, liberalità, magnanimità, nobiltà. ‖ (lett ... Leggi Tutto

squallore

Sinonimi e Contrari (2003)

squallore /skwa'l:ore/ s. m. [dal lat. squalor -oris "squallore"]. - 1. a. [il mancare di ogni caratteristica positiva, al punto tale da esprimere grande tristezza] ≈ miseria. ↓ povertà. ↔ fastosità, sfarzo, [...] ricchezza. b. [l'esprimere un senso di vuoto, desolazione e sim.] ≈ abbandono, desolazione, (lett.) desuetudine, nudità. ↔ . (estens., spreg.) [l'essere moralmente riprovevole] ≈ abiezione, ignobiltà, meschinità, spregevolezza, turpitudine. ↔ nobiltà. ... Leggi Tutto

grettezza

Sinonimi e Contrari (2003)

grettezza /gre't:ets:a/ s. f. [der. di gretto]. - 1. [di animo, mente e sim., l'essere povero spiritualmente e di ristrette vedute] ≈ angustia, bassezza, limitatezza, meschinità, miseria, piccineria, ristrettezza, [...] squallore. ↔ generosità, grandiosità, nobiltà, signorilità. 2. [di persona, l'essere avaro più per meschinità d'animo che per attaccamento al denaro] ≈ avarizia, (pop.) pidocchieria, (non com.) pitoccheria, sordidezza, spilorceria, taccagneria. ↔ ... Leggi Tutto

bassezza

Sinonimi e Contrari (2003)

bassezza /ba's:ets:a/ s. f. [der. di basso¹]. - 1. a. [l'esser basso] ≈ ‖ piccolezza. ↔ altezza. ‖ grandezza, imponenza. b. (estens.) [qualità di ciò che è esiguo, non eccessivo, detto quasi esclusivam. [...] è vile, misera, abietta e sim.] ≈ (non com.) abiettezza, abiezione, (non com.) bassura, grettezza, grossolanità, meschinità, miseria, piccineria, pochezza, viltà, volgarità. ↔ dignità, fierezza, finezza, generosità, grandezza, magnanimità, nobiltà ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Miseria e nobiltà
Miseria e nobiltà Stefano Della Casa (Italia 1954, colore, 95m); regia: Mario Mattoli; produzione: Carlo Ponti, Dino De Laurentiis per Excelsa; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Eduardo Scarpetta; sceneggiatura: Mario Mattoli, Ruggero...
Mattòli, Mario
Regista italiano (Tolentino 1898 - Roma 1980); creatore della compagnia Za Bum, fu direttore di numerose compagnie teatrali. Nel cinema dal 1933, ha diretto: Tempo massimo (1934); Amo te sola (1935); Questi ragazzi (1936); Felicita Colombo (1937);...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali