• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
411 risultati
Tutti i risultati [411]
Biografie [148]
Cinema [45]
Storia [42]
Geografia [43]
Arti visive [37]
America [34]
Letteratura [28]
Scienze demo-etno-antropologiche [21]
Musica [20]
Biologia [17]

James

Enciclopedia on line

(o Dakota) Fiume degli USA (1130 km). Nasce nel North Dakota, in una regione di rilievi morenici. Scorre in direzione S attraverso il South Dakota. A Yankton confluisce nel Missouri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MISSOURI

Gallatin

Enciclopedia on line

Fiume del Montana meridionale (200 km), che raccoglie le acque dei monti Madison e Gallatin (Montagne Rocciose settentrionali); la sua confluenza con i fiumi Jefferson e Madison dà origine al Missouri. [...] Forma un canyon di 100 km, lungo il quale si accede da N al Yellowstone National Park ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: YELLOWSTONE NATIONAL PARK – MISSOURI

Kansas

Enciclopedia on line

Stato federato degli USA centro-occidentali (213.098 km2 con 2.802.134 ab. nel 2008); capitale Topeka. Il nome deriva dal fiume Kansas (250 km) che, formato dall’unione dei fiumi Smoky Hill e Republican [...] la metà del territorio del K., ondulato con valli ampie e svasate, inclinato da NO a SE e percorso dagli affluenti del Missouri, è sopra i 600 m; a ovest, dove il territorio si innalza gradatamente verso le Montagne Rocciose, si superano i 1000 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDUSTRIA ALIMENTARE – GUERRA DI SECESSIONE – NAPOLEONE BONAPARTE – MONTAGNE ROCCIOSE – ALLEVAMENTO

DISCEPOLI DI CRISTO

Enciclopedia Italiana (1932)

CRISTO È il nome assunto dai membri d'una setta protestante, staccatasi dai battisti (v.) e diffusasi durante il sec. XIX nel Kentucky, Ohio, Indiana, Illinois, Missouri, Virginia, con qualche rappresentante [...] anche nel Canada e in Inghilterra. Il movimento secessionista cominciò con l'attività di Tommaso Campbell, irlandese emigrato in America, che mirava a costituire una comunità cristiana senza distinzione ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – ILLINOIS – MISSOURI – KENTUCKY – CANADA

BISMARCK

Enciclopedia Italiana (1930)

Capitale dello stato del Dakota Settentrionale (Stati Uniti), posta a 46°47′ lat. N., e a 100°38′ long. O., sul fiume Missouri, all'altezza di 494 m. s. m. Fu fondata nella seconda metà del sec. XIX e [...] divenne la capitale del Dakota Settentrionale nel 1889. Ha clima tipicamente continentale: la media annuale della temperatura è di 4 o 4, quella invernale di -12°, quella estiva di 19°4. Le piogge sono ... Leggi Tutto
TAGS: MISSOURI

OMAHA

Enciclopedia Italiana (1935)

OMAHA (A. T., 136-137) Piero Landini La più popolosa città dello stato del Nebraska (Stati Uniti), capoluogo della Douglas County, situata a 310 m. s. m. sulla sponda destra del fiume Missouri, di fronte [...] occidente, tanto che le fu dato l'appellativo di Gate City. Numerosi ponti stradali e ferroviarî attraversano il Missouri, permettendo l'allacciamento ferroviario esercitato da numerose e potenti società. È inoltre sede di varî istituti di istruzione ... Leggi Tutto

McCLINTOCK, Barbara

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

McCLINTOCK, Barbara Marco Vari Genetista statunitense, nata ad Hartford (Connecticut) il 16 giugno 1902, morta a New York il 2 settembre 1992. È stata professore associato presso l'università di Missouri [...] (1936-41) e professore emerito della Cornell University (1965-75). Membro del Carnegie Institute di Washington (1941-47), nel 1944 fu eletta presidente della Genetics Society of America ed entrò a far ... Leggi Tutto
TAGS: EREDITARIETÀ GENETICA – INFORMAZIONE GENETICA – CORNELL UNIVERSITY – CONNECTICUT – TRASPOSONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McCLINTOCK, Barbara (2)
Mostra Tutti

DE BOSIS, Adolfo Lauro

Dizionario Biografico degli Italiani (1987)

DE BOSIS, Adolfo Lauro Magda Vigilante Nacque a Roma il 9 dic. 1901, da Adolfò, poeta e fondatore della rivista Il Convito, e da Lilian Vemon, originaria di Springfield (Missouri), la quale era venuta [...] a vivere in Italia fin dagli anni dell'adolescenza. L'ambiente familiare esercitò una profonda influenza sulla sua formazione culturale; il padre, amico di D'Annunzio e Pascoli, era un uomo di apertura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO – ALLEANZA NAZIONALE – GIACOMO DE MARTINO – OPINIONE PUBBLICA – MARIO VINCIGUERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DE BOSIS, Adolfo Lauro (2)
Mostra Tutti

SHOSHONI

Enciclopedia Italiana (1936)

SHOSHONI Renato BIASUTTI Carlo TAGLIAVINI . Tribù indigena dell'America Settentrionale, stanziata, al tempo dei primi contatti con i coloni europei (1805), sull'altipiano delle Rocciose, fra il corso [...] superiore del Missouri e quello dello Snake, affluente del Columbia. Ma in precedenza essi vivevano più a oriente, sul margine delle praterie centrali, donde erano stati respinti sulle Rocciose dalle tribù algonchine già provviste di armi da fuoco. ... Leggi Tutto
TAGS: SAN GIOVANNI CAPISTRANO – GOLFO DEL MESSICO – MONTAGNE ROCCIOSE – SIERRA NEVADA – LOS ANGELES

SIOUX CITY

Enciclopedia Italiana (1936)

SIOUX CITY (A. T., 134-135) Piero Landini CITY Città dello stato di Iowa (Stati Uniti), capoluogo della Woodbury County, situata a 336 m. s. m., sulla sponda sinistra del fiume Missouri, di fronte a [...] South Sioux City (Nebraska). Fu fondata nel 1849 come stazione commerciale, e ha clima nettamente continentale: 9° di media all'anno, inverni assai freddi (gennaio − 5°), estati calde (luglio 22°,2) con ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 42
Vocabolario
pronunzio
pronunzio s. m. Prelato che nella gerarchia della Chiesa cattolica svolge le funzioni di nunzio apostolico in una nazione straniera. ◆ Legato a prelati potenti come William Baum, suo predecessore in Missouri poi trasferito a Roma, e Pio Laghi,...
dakòta
dakota dakòta (o Dakòta) s. m. e f. e agg. [adattam. dell’angloamer. Dakota ‹dëkóutë›, pl. Dakotas ‹dëkóutë∫›], invar. – 1. Appartenente alla popolazione indiana dei Dakota dell’America del Nord, che occupava in origine i territorî posti tra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali