• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
411 risultati
Tutti i risultati [411]
Biografie [148]
Cinema [45]
Storia [42]
Geografia [43]
Arti visive [37]
America [34]
Letteratura [28]
Scienze demo-etno-antropologiche [21]
Musica [20]
Biologia [17]

ALTON

Enciclopedia Italiana (1929)

Città dell'Illinois (Stati Uniti), nella contea di Madison, con 24.682 abitanti (1920). Fondata nel 1783, su colline in riva al Mississippi, e quindi al sicuro dalle inondazioni frequenti del fiume, Alton [...] fu per molti anni centro della navigazione che si diramava dal Mississippi, per risalire il Missouri e l'Illinois. Sorta la metropoli di Saint Louis, circa 40 km. più a valle, Alton continuò ad avere importanza per l'incrociarsi entro i suoi limiti ... Leggi Tutto
TAGS: SAINT LOUIS – MISSISSIPPI – ILLINOIS – MISSOURI

Bingham, Caleb George

Enciclopedia on line

Bingham, Caleb George Pittore (Augusto County, Maine, 1811 - Kansas City 1879). Si dedicò alla pittura verso il 1833, guadagnandosi da vivere col dipingere insegne e ritratti. Nel 1838 seguì corsi d'arte a Filadelfia, poi a [...] la sua produzione di tele raffiguranti paesaggi fluviali e scene di vita di mercanti di pellicce e di battellieri del Missouri. Nel 1856 venne in Europa e fu, in particolare, in contatto con la scuola di Düsseldorf. Ritornato (1859) negli Stati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KANSAS CITY – STATI UNITI – FILADELFIA – DÜSSELDORF – BALTIMORA

CODY, William Frederick, detto Buffalo Bill

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Soldato e poi impresario di un famoso circo, nato il 26 febbraio 1846, in località imprecisata, nella contea di Scott, stato di Iowa, morto il 10 gennaio 1917 nella sua tenuta di Corpus Christi (Colorado). [...] A 14 anni servì come corriere a cavallo da St Joseph, Missouri, a Sacramento, California, percorrendo ad ogni viaggio, in 25 giorni, 3150 chilometri. Guida nella guerriglia contro gl'Indiani dal 1861, si arruolò, nel 1863, nel 9° reggimento di ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA – MISSOURI – NEBRASKA – CHEYENNE – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CODY, William Frederick, detto Buffalo Bill (1)
Mostra Tutti

TENNESSEE

Enciclopedia Italiana (1937)

TENNESSEE (A. T., 145-146) Piero LANDINI Henry FURST Uno dei quattro stati del Centro SE. degli Stati Uniti, confinante a N. con il Kentucky e la Virginia, a S. con la Georgia, l'Alabama e il Mississippi [...] (limiti matematici); a oriente con la Carolina del Nord; a O. con l'Arkansas e il Missouri (limiti naturali); copre una superficie di 108.833 chilometri quadrati ed è interamente compreso nel bacino del Mississippi. Si possono distinguere nel ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TENNESSEE (2)
Mostra Tutti

Montana

Enciclopedia on line

Stato federato degli USA (380.848 km2 con 967.440 ab. nel 2008), nel settore NO del paese; capitale Helena. La parte orientale del territorio rappresenta l’estremo lembo nord-occidentale dei Great Plains; [...] di allineamenti montuosi (altezza media di 2000-3000) che ospitano numerosi bacini intermontani, percorsi e riuniti spesso dal Missouri e dai suoi affluenti (Milk, Musselshell, Yellowstone). Il clima è di tipo continentale; scarse le precipitazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDUSTRIA METALLURGICA – MONTAGNE ROCCIOSE – MISSOURI – SIOUX – RAME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montana (2)
Mostra Tutti

Nicollet, Joseph-Nicolas

Enciclopedia on line

Nicollet, Joseph-Nicolas Matematico, astronomo ed esploratore francese (Sluses, Savoia, 1786 - Washington 1843); prof. (1817-31) di astronomia a Parigi, scrisse: Mémoire sur la mesure d'un arc du parallèle moyen entre le pôle [...] geografiche e geologiche: una nella regione ove nasce il Mississippi (1836 e 1837) e due lungo il corso alto del Missouri (1838 e 1839). Elaborò quindi e illustrò una notevole carta con l'alto bacino del Mississippi (1843). Pubblicò lavori di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPLORAZIONI GEOGRAFICHE – CLIMATOLOGIA – MISSISSIPPI – ASTRONOMIA – MATEMATICA

ROSATI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROSATI, Giuseppe Matteo Sanfilippo – Nacque a Sora nel Regno di Napoli il 12 gennaio 1789, da Giovanni e da Maria Vienna Senese. Nel dicembre del 1804 entrò nel seminario diocesano per passare a quello [...] . Joseph R., C.M., first bishop of St. Louis, 1789-1843, Washington DC 1942; P.J. Rahill, St. Louis under bishop R., in Missouri historical review, 1972, vol. 66, n. 4, pp. 495-519; R.A. Cavacece, Il sorano G. R. e il cammino della Chiesa cattolica ... Leggi Tutto
TAGS: CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – CONGREGAZIONE DELLA MISSIONE – COLUMBIA BRITANNICA – CHIESA CATTOLICA – REGNO DI NAPOLI

BODMER, Karl

Enciclopedia Italiana (1930)

Pittore e illustratore, nato nel 1809 a Riesbach presso Zurigo, morto il 30 ottobre 1893 a Barbizon. I suoi primi lavori furono delle vedute della regione del Reno e della Mosella, poi incise dal fratello. [...] parte come disegnatore ad una spedizione de principe Massimiliano Alessandro Filippo di Neuwied lungo il corso superiore del Missouri e fornì lodatissime illustrazioni per la relazione del viaggio. Il B. prese la cittadinanza francese, e visse dal ... Leggi Tutto
TAGS: LUSSEMBURGO – FRAUENFELD – MISSOURI – BASILEA – MOSELLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BODMER, Karl (1)
Mostra Tutti

Jones, Caleb Landry

Enciclopedia on line

Attore statunitense (n. Garland  1989). Attore carismatico, ha esordito sul grande schermo nel 2007 apparendo nel film Premio Oscar dei fratelli Coen No Country For Old Men. J. ha anche recitato per la [...] nel 2012 in Antiviral. Tra gli altri film interpretati si ricordano: Stonewall (2015), Get Out (2017), Three Billboards Outside Ebbing, Missouri  (2017), The Dead Don't Die (2019), Dogman (2023), Harvest (2024). Nel 2021 per il suo ruolo in Nitram è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – PREMIO OSCAR – MISSOURI

WIED, Max, principe di

Enciclopedia Italiana (1937)

WIED, Max, principe di Giuseppe Montalenti Esploratore, nato a Neuwied il 23 settembre 1782, ivi morto il 3 febbraio 1867. Entrò nell'esercito prussiano dove ascese fino al grado di maggiore. Si dedicò [...] zoologico. Specialmente importanti da questo punto di vista sono i viaggi nel Brasile (1815-1817) e nell'alto Missouri. Opere principali: Reise nach Brasilien in den Jahren 1815-17 (Francoforte 1820-22); Abbildungen zur Naturgeschichte Brasiliens ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 42
Vocabolario
pronunzio
pronunzio s. m. Prelato che nella gerarchia della Chiesa cattolica svolge le funzioni di nunzio apostolico in una nazione straniera. ◆ Legato a prelati potenti come William Baum, suo predecessore in Missouri poi trasferito a Roma, e Pio Laghi,...
dakòta
dakota dakòta (o Dakòta) s. m. e f. e agg. [adattam. dell’angloamer. Dakota ‹dëkóutë›, pl. Dakotas ‹dëkóutë∫›], invar. – 1. Appartenente alla popolazione indiana dei Dakota dell’America del Nord, che occupava in origine i territorî posti tra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali