• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
17932 risultati
Tutti i risultati [17932]
Biografie [2944]
Diritto [1936]
Fisica [1667]
Storia [1572]
Arti visive [1273]
Temi generali [1023]
Geografia [653]
Economia [801]
Medicina [738]
Matematica [729]

anno

Enciclopedia on line

Astronomia Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole. Questo periodo ( a. sidereo o astrale) vale esattamente 365d6h9m9,54s. Per il [...] ). È usato in astronomia ed è detto anche anno fittizio o di Bessel o besseliano (da F.W. Bessel). A.-luce Unità di misura delle lunghezze. È la distanza che la luce percorre in un anno tropico e corrisponde a 9,46‧1015 m. Religione A. liturgico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPUTO DEL TEMPO – PRATICHE RITUALI E LITURGICHE
TAGS: PERIODO DI RIVOLUZIONE – SOTERIOLOGICO – LONGITUDINE – PENTECOSTE – ASTRONOMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anno (3)
Mostra Tutti

stone

Enciclopedia on line

stone Unità di misura inglese di massa (propr. «pietra») del sistema avoirdupois; è pari a 14 pounds ed equivalente quindi a circa 6,35 kg. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: SISTEMA AVOIRDUPOIS – UNITÀ DI MISURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stone (1)
Mostra Tutti

auna

Enciclopedia on line

Antica misura di lunghezza usata in Francia e Belgio (e con nomi diversi in altri paesi) prima dell’adozione del sistema metrico decimale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: SISTEMA METRICO DECIMALE – FRANCIA – BELGIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su auna (1)
Mostra Tutti

nit

Enciclopedia on line

Unità di misura SI della grandezza fotometrica luminanza, simbolo nt; è pari a una candela a metro quadrato di area apparente di emissione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA
TAGS: UNITÀ DI MISURA – CANDELA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nit (1)
Mostra Tutti

chus

Enciclopedia on line

(gr. χοῦς) Nell’antichità, misura di capacità per i liquidi variabile secondo i luoghi e i tempi. Il c. attico equivale a 3,274 litri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

reinfusione

Enciclopedia on line

In medicina, misura di pronto soccorso, consistente nella reimmissione in circolo di sangue raccoltosi, in seguito a emorragia interna, in cavità asettiche (es. quella peritoneale). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: EMORRAGIA INTERNA

pennyweight

Enciclopedia on line

Unità di misura inglese di massa del sistema troy, usata per gemme e metalli preziosi, equivalente a 24 grani, cioè a 1,555 grammi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA

anno-luce

Enciclopedia on line

In astronomia, unità di misura delle lunghezze. È la distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9,46×1015 m. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ASTRONOMIA

caraffa

Enciclopedia on line

Antica unità di misura di capacità per liquidi, usata a Napoli, con il valore di 0,727 l; 60 c. equivalevano a 1 barile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

prout

Enciclopedia on line

Unità di misura dell’energia di legame nucleare pari a 0,185 MeV, cioè a un dodicesimo dell’energia di legame del deutone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA – MEV
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 1794
Vocabolario
miṡura
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
miṡuràbile
misurabile miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali