• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
17932 risultati
Tutti i risultati [17932]
Biografie [2944]
Diritto [1936]
Fisica [1667]
Storia [1572]
Arti visive [1273]
Temi generali [1023]
Geografia [653]
Economia [801]
Medicina [738]
Matematica [729]

emina

Enciclopedia on line

Antica unità di misura italica e romana di capacità pari a 0,273 l, e cioè a 1/2 sestario (donde il nome). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA – STORIA ANTICA
TAGS: UNITÀ DI MISURA

METRETA

Enciclopedia Italiana (1934)

METRETA Angelo SEGRE Misura greca di capacità dei liquidi che presso gli Attici corrisponde a un volume che, pieno d'acqua, pesa 11/2; talenti, cioè litri 39,39. Questo metreta, di 12 choes di litri [...] che ha lo stesso volume dell'artaba di 48 choenices. In Egitto sono in uso numerosi tipi di metreti. Quello usato per le misure del vino nell'età tolemaica contiene di solito 6 choes ed è probabilmente eguale a litri 8,73, poiché le choes parrebbero ... Leggi Tutto

gallone

Enciclopedia on line

Nome di varie unità di misura inglesi di capacità, delle quali le principali sono: il g. americano, o di Winchester (suddiviso in 4 quarts), usato per i liquidi negli USA, pari a 3,79 litri; il g. imperiale [...] delle ex colonie dell’Impero britannico, pari a 4,55 litri; il g. per aridi (equivalente a 1/8 di bushel), usata sia negli USA che in altri paesi di lingua inglese, pari a 4,41 litri. Il g. era anche il nome di un’antica misura di superficie inglese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: IMPERO BRITANNICO – UNITÀ DI MISURA – LINGUA INGLESE – REGNO UNITO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gallone (3)
Mostra Tutti

acro

Enciclopedia on line

Unità di misura anglosassone di area (detta anche statute o imperial acre), stabilita nel 1878 come equivalente a 4840 iarde quadrate; 1 acro = 4046,87 m2=0,404687 ha. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: IARDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su acro (2)
Mostra Tutti

termia

Enciclopedia on line

Unità di misura calorimetrica, dal gr. ϑερμός «caldo» (simbolo th), raramente impiegata in luogo della megacaloria, e, come questa, pari a un milione di calorie (4,186∙106 J). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA

dinamodo

Enciclopedia on line

Unità di misura di lavoro equivalente a 1000 kilogrammetri (≃ 9807 J). Viene utilizzata specialmente in balistica esterna per misurare l’energia di un proietto alla bocca da fuoco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

sestario

Enciclopedia on line

Antica misura di capacità romana corrispondente a un sesto del congio, cioè a 0,545 l. Accanto al s. romano esistevano numerosi s. provinciali derivati da misure locali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

foot

Enciclopedia on line

Unità di misura di lunghezza del sistema inglese equivalente a 1/3 di yard, ossia a 0,3048 m. Si divide in 12 inches di 12 lines. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA

dolja

Enciclopedia on line

Antica unità di misura di massa usata in Russia, pari a 44,44 mg. La d. è il più piccolo sottomultiplo del funt (409,512 g). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: RUSSIA

BRAÇA

Enciclopedia Italiana (1930)

Antica misura dì lunghezza, del Portogallo, uguale a 2 varas, cioè m. 2,20. Il suo quadrato, ossia m2 4,84, era usato come misura di superficie anche in Brasile. ... Leggi Tutto
TAGS: PORTOGALLO – BRASILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 1794
Vocabolario
miṡura
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
miṡuràbile
misurabile miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali