• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
151 risultati
Tutti i risultati [151]
Lingua [11]
Grammatica [6]
Lessicologia e lessicografia [2]

Vertice tra Biden e Xi: tre ragioni per non chiamarla distensione

Atlante (2023)

Vertice tra Biden e Xi: tre ragioni per non chiamarla distensione Si ritrovano dopo un anno, Joe Biden e Xi Jinping. E sotto i riflettori del forum per la cooperazione economica nell’Asia-Pacifico (APEC) ‒ in una San Francisco appositamente rimessa a lucido per l’occasione [...] passato, ad esempio nella risposta congiunta alla crisi del 2008 e negli accordi bilaterali del 2014 che furono in larga misura propedeutici al rilancio dell’azione multilaterale per la lotta al cambiamento climatico e alla COP21 di Parigi dell’anno ... Leggi Tutto

Approvato il DDL sul made in Italy: un patrimonio da valorizzare

Atlante (2023)

Approvato il DDL sul made in Italy: un patrimonio da valorizzare Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] legno-arredo, la nautica, la ceramica o il Fondo moda per la transizione verde e digitale e altro ancora. Ma una delle misure che ha richiamato l’attenzione degli operatori e dell’opinione pubblica è la delega al governo a istituire il liceo del made ... Leggi Tutto

“Uno di noi”. Per una sociologia (im)politica del consenso a Erdoğan

Atlante (2023)

“Uno di noi”. Per una sociologia (im)politica del consenso a Erdoğan Trionfa ancora una volta, Recep Tayyip Erdoğan. Se le presidenziali erano, innanzitutto, un referendum su di lui, lo ha vinto. Di misura, ma comunque vinto. Un successo che, unito alla conquista della [...] maggioranza parlamentare, spalanca al “Sultano” ... Leggi Tutto

Lula è tornato

Atlante (2022)

Lula è tornato Il Brasile ha un nuovo presidente. Lula è tornato, vincendo di misura un’elezione che rimarrà nei libri di storia. Già da qualche mese, durante la campagna elettorale, si presagiva una battaglia all’ultimo [...] voto, figlia della polarizzazione estrema c ... Leggi Tutto

La Svezia vira a destra

Atlante (2022)

La Svezia vira a destra La Svezia vira a destra dopo la vittoria di misura del blocco “conservatore” alle elezioni per il rinnovo del Riksdag, il Parlamento di Stoccolma. L’esito emerso dalle urne ha confermato le previsioni [...] dei sondaggi, che vedevano le fazioni di centros ... Leggi Tutto

L’allargamento della NATO e il suo legame con la guerra in Ucraina

Atlante (2022)

L’allargamento della NATO e il suo legame con la guerra in Ucraina La guerra in Ucraina costituisce un’evidente contestazione dell’ordine europeo e in una certa misura globale del dopo guerra fredda. Possiamo discutere della sua portata – se limitata all’Ucraina o più [...] ambiziosa, quanto meno nelle intenzioni inizial ... Leggi Tutto

La rivincita della tuta

Atlante (2021)

La rivincita della tuta Denigrata, snobbata, la tuta, caposaldo dell’abbigliamento sportivo nata da un’intuizione del pittore futurista Thayaht poco più di cento anni fa, ora vive il suo momento di gloria grazie alla nuova vita [...] cucita su misura dalle case di moda. Il tecnic ... Leggi Tutto

Il tesoro degli Ebrei. Roma e Gerusalemme, di Luciano Canfora

Atlante (2021)

Il tesoro degli Ebrei. Roma e Gerusalemme, di Luciano Canfora Gli autori romani (e in buona misura quelli greci) avevano idee piuttosto confuse, e in linea di massima fortemente pregiudiziali, sulle tradizioni del popolo ebraico, a cominciare dall’insinuante vox [...] populi che sosteneva l’esistenza, nei penetrali ... Leggi Tutto

Tornare alla Cultura

Atlante (2020)

Tornare alla Cultura Il personalismo che, da decenni ma in misura esponenzialmente crescente negli ultimi anni domina l’attività politica italiana, e il cui – grottesco – culmine può essere identificato nella sostituzione [...] delle segreterie di partito con i profili Facebo ... Leggi Tutto

Donne e Olimpiadi, la lunga marcia

Atlante (2020)

Donne e Olimpiadi, la lunga marcia Una non compare nella storia ufficiale, le altre tre invece sono state le prime a conquistare una medaglia. La distanza tra la storia di Stamáta Revíthi e quella di Charlotte Cooper, Hélène de Pourtalès [...] e Margaret Abbott misura quattro anni, quelli c ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 16
Vocabolario
miṡura
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
miṡuràbile
misurabile miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...
Leggi Tutto
Enciclopedia
misura
Diritto M. cautelari Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della sentenza ovvero determinare l’aggravamento...
misurazione
misurazione misurazióne [Der. di misurare (→ misuratore)] [MTR] Il procedimento mediante il quale si determina la misura di una grandezza: v. misure fisiche; si qualifica in base agli stessi criteri con cui si distinguono i vari tipi di misure:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali