• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
350 risultati
Tutti i risultati [350]
Medicina [15]
Industria [6]
Religioni [4]
Geografia [3]
Alimentazione [3]
Arti visive [2]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Tempo libero [1]
Vita quotidiana [1]

capienza

Sinonimi e Contrari (2003)

capienza /ka'pjɛntsa/ s. f. [der. di capiente]. - [possibilità di contenere e misura di tale possibilità: la c. di una stanza, di un recipiente] ≈ capacità, tenuta, volume. ⇑ ampiezza, grandezza, spaziosità, [...] vastità ... Leggi Tutto

latitudine

Sinonimi e Contrari (2003)

latitudine /lati'tudine/ s. f. [dal lat. latitudo -ĭnis "larghezza", der. di latus "largo"]. - 1. (non com.) [l'essere ampio] ≈ e ↔ [→ LARGHEZZA (1. b)]. 2. (geogr.) [una delle due coordinate occorrenti [...] per determinare la posizione di un punto della superficie terrestre, che misura la distanza angolare del punto dall'equatore] ↔ ‖ *longitudine. 3. (estens.) [spec. al plur., luogo della Terra: alle nostre l.; l'uomo vive sotto tutte le l.] ≈ ‖ parte, ... Leggi Tutto

estremismo

Sinonimi e Contrari (2003)

estremismo s. m. [der. di estremo]. - 1. (polit.) [atteggiamento di chi propugna un programma con metodi radicali, anche violenti: e. di destra, di sinistra] ≈ fondamentalismo, integralismo, massimalismo, [...] radicalismo. ‖ eversione, fanatismo, sovversivismo. ↔ moderatismo. 2. (estens.) [posizione di chi sostiene teorie estreme: l'e. giovanile] ≈ esasperazione. ↔ equilibrio, misura, moderazione, temperanza. ... Leggi Tutto

estromissione

Sinonimi e Contrari (2003)

estromissione /estromi's:jone/ s. f. [der. di estromettere]. - 1. [l'estromettere dalla partecipazione a un'attività, a un diritto e sim.: e. da un'assemblea] ≈ e ↔ [→ ESCLUSIONE (1)]. 2. [l'estromettere [...] o l'essere estromesso come misura disciplinare: e. di un giocatore dal campo] ≈ e ↔ [→ ESPULSIONE (1)]. ... Leggi Tutto

legge

Sinonimi e Contrari (2003)

legge /'ledʒ:e/ s. f. [lat. lex legis, prob. affine a legĕre, come equivalente del gr. légō "dire"]. - 1. [ciò che guida ogni condotta etica, sociale o giuridica: l. divina] ≈ canone, comandamento, dettame, [...] che costituisce elemento dell'ordinamento giuridico: articoli della l.; infrangere una l.] ≈ disposizione, norma, provvedimento. ‖ misura. ⇓ decreto, delibera, direttiva, editto. ● Espressioni: fig., fam., dettare legge [imporre la propria volontà ... Leggi Tutto

etto-

Sinonimi e Contrari (2003)

etto- [dal fr. hecto-, dal gr. hekatón "cento"]. - Pref. che, anteposto al nome di una unità di misura, ne moltiplica il valore per 100. ... Leggi Tutto

ettogrammo

Sinonimi e Contrari (2003)

ettogrammo s. m. [comp. di etto- e grammo]. - [unità di misura di peso equivalente a 100 grammi] ≈ (fam.) etto. ... Leggi Tutto

leggermente

Sinonimi e Contrari (2003)

leggermente /ledʒ:er'mente/ avv. [der. di leggero, col suff. -mente]. - 1. [con poca forza: spalmare l.; carezzare l.] ≈ delicatamente, dolcemente, lievemente. ↔ energicamente, vigorosamente. 2. [in misura [...] non eccessiva: sono l. nervoso; rimase l. ferito] ≈ (appena) appena, lievemente, un po'. ↔ decisamente, molto, notevolmente, oltremodo, parecchio, sensibilmente. ↓ abbastanza, piuttosto. 3. (fig.) [con ... Leggi Tutto

economia

Sinonimi e Contrari (2003)

economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] , organizzazione. b. (estens.) [impiego oculato del denaro] ≈ frugalità, (non com.) lesina, limitazione, misura, parsimonia, risparmio, sobrietà. ↑ avarizia, grettezza, pidocchieria, spilorceria, taccagneria, tirchieria. ↔ prodigalità, profusione ... Leggi Tutto

turco

Sinonimi e Contrari (2003)

turco [dall'arabo turk (plur. di turkī) "genti turche", pers. turkī o turk] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [dei Turchi, della Turchia: modi t.; fogge t.] ≈ (ant.) turchesco. ⇓ barbaresco, ottomano. ● Espressioni: [...] . ■ s. m. 1. (f. -a) [nativo o abitante della Turchia] ≈ ⇓ ottomano. ● Espressioni: fig., fam., come un turco [in misura eccessiva, riferito ad azione ritenuta negativa o dannosa: fumare, bestemmiare come un t.] ≈ moltissimo, troppo. ↔ poco. 2. a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 35
Enciclopedia
misura
Diritto M. cautelari Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della sentenza ovvero determinare l’aggravamento...
misurazione
misurazione misurazióne [Der. di misurare (→ misuratore)] [MTR] Il procedimento mediante il quale si determina la misura di una grandezza: v. misure fisiche; si qualifica in base agli stessi criteri con cui si distinguono i vari tipi di misure:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali