• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
350 risultati
Tutti i risultati [350]
Medicina [15]
Industria [6]
Religioni [4]
Geografia [3]
Alimentazione [3]
Arti visive [2]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Tempo libero [1]
Vita quotidiana [1]

centimetro

Sinonimi e Contrari (2003)

centimetro /tʃen'timetro/ s. m. [comp. di centi- e metro, sul modello del fr. centimètre (1795)]. - [unità di misura di lunghezza, equivalente alla centesima parte del metro] ▲ Locuz. prep.: fig., al centimetro [...] ≈ al centesimo, esattamente, precisamente. ↔ all'incirca, approssimativamente ... Leggi Tutto

cento

Sinonimi e Contrari (2003)

cento /'tʃɛnto/ agg. num. card. [lat. centum], invar. - 1. [in quantità pari a dieci volte dieci] ≈ [per lo più con valore approssimativo] (un) centinaio (di). 2. (estens.) [con valore indeterminato, in [...] detto almeno c. volte] ≈ ⇑ innumerevoli, molti, numerosi, parecchi, tanti. ↔ pochi, rari. ▲ Locuz. prep.: al cento per cento 1. [in misura totale: sono d'accordo con te al c. per c.] ≈ al mille per mille, completamente, in toto, totalmente. 2. [con ... Leggi Tutto

vacuometro

Sinonimi e Contrari (2003)

vacuometro /va'kwɔmetro/ s. m. [comp. di vacuo e -metro]. - (tecn.) [strumento che misura la pressione residua dei gas sottoposti a trattamenti con pompe a vuoto: v. meccanico] ≈ vuotometro. ... Leggi Tutto

luminanza

Sinonimi e Contrari (2003)

luminanza /lumi'nantsa/ s. f. [der. del lat. lumen -mĭnis "lume"]. - (fis.) [grandezza fotometrica che misura il flusso luminoso di una sorgente in una data direzione] ≈ brillanza. ‖ radianza. ... Leggi Tutto

ponderatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

ponderatezza /pondera'tets:a/ s. f. [der. di ponderato]. - [qualità e comportamento di chi è ponderato] ≈ accortezza, assennatezza, attenzione, avvedutezza, buon senso, cautela, equilibrio, giudizio, misura, [...] oculatezza, posatezza, prudenza, riflessione, (non com.) riflessività, saggezza, senno. ↔ avventatezza, imprudenza, impulsività, incoscienza, irriflessione, leggerezza, superficialità. ↑ dissennatezza, ... Leggi Tutto

lunghezza

Sinonimi e Contrari (2003)

lunghezza /lun'gets:a/ s. f. [der. di lungo¹]. - 1. [una delle dimensioni di una superficie piana o di un corpo solido, generalm. la dimensione orizzontale che ha maggiore sviluppo e, anche, la relativa [...] misura: l. di un campo, di un tavolo, di un filo] ≈ ⇑ estensione. ▲ Locuz. prep.: fig., sulla stessa lunghezza d'onda [sugli stessi pensieri, interessi e sim.: essere, ritrovarsi sulla stessa l. d'onda] ≈ d'accordo, in sintonia. 2. (estens.) a. [ ... Leggi Tutto

abbondante

Sinonimi e Contrari (2003)

abbondante (ant. abondante) agg. [part. pres. di abbondare]. - 1. [che è in gran quantità: ottenere un raccolto a.; avere a. possibilità di farcela] ≈ ampio, consistente, (lett.) copioso, (lett.) dovizioso, [...] ingente, nutrito. ↔ esiguo, insufficiente, irrisorio, modesto, scarso. 2. (fam.) a. [che supera la giusta misura: avere un peso a.] ≈ eccessivo, sovrabbondante. ↑ esagerato, esorbitante, smodato. b. [di capo d'abbigliamento, che calza ampiamente] ≈ ... Leggi Tutto

abbondanza

Sinonimi e Contrari (2003)

abbondanza /ab:on'dantsa/ (ant. abondanza) s. f. [lat. abundantia, da abundare "abbondare"]. - 1. [gran numero di determinate cose, con la prep. di: a. di mezzi; raccontare un fatto con a. di particolari] [...] , scarsezza, scarsità. ↑ assenza, mancanza. ● Espressioni: fig., corno dell'abbondanza ≈ [→ CORNO (1. a)]. 2. [il superare la normale misura, con la prep. di o assol.: a. di merce; avere peso in a.] ≈ eccedenza, esuberanza, sovrabbondanza, sovrappiù ... Leggi Tutto

popolato

Sinonimi e Contrari (2003)

popolato agg. [part. pass. di popolare²]. - 1. [che ha molti abitanti: i p. quartieri di Napoli] ≈ abitato, affollato, popoloso, [di luogo, locale e sim.] frequentato. ↔ deserto, disabitato, solitario, [...] spopolato. 2. (fig.) [riempito oltre misura, con la prep. di: un cielo limpido, p. di stelle] ≈ colmo, denso, disseminato, pieno. ↔ deserto, vuoto. ... Leggi Tutto

valore

Sinonimi e Contrari (2003)

valore /va'lore/ s. m. [dal lat. tardo valor -oris, der. di valēre "essere forte; essere capace"]. - 1. a. [complesso di doti morali e intellettuali di una persona: un uomo di grande v.] ≈ merito, virtù. [...] . 7. [contenuto concettuale: specificare il v. di un vocabolo] ≈ accezione, senso, significato. 8. (matem., fis.) [determinazione di una variabile numerica] ≈ ‖ grandezza, misura, quantità. 9. (mus.) [tempo di esecuzione di note e pause] ≈ durata. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 35
Enciclopedia
misura
Diritto M. cautelari Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della sentenza ovvero determinare l’aggravamento...
misurazione
misurazione misurazióne [Der. di misurare (→ misuratore)] [MTR] Il procedimento mediante il quale si determina la misura di una grandezza: v. misure fisiche; si qualifica in base agli stessi criteri con cui si distinguono i vari tipi di misure:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali