• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
350 risultati
Tutti i risultati [350]
Medicina [15]
Industria [6]
Religioni [4]
Geografia [3]
Alimentazione [3]
Arti visive [2]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Tempo libero [1]
Vita quotidiana [1]

stesso

Sinonimi e Contrari (2003)

stesso /'stes:o/ (ant. o lett. istesso) [lat. iste ipse, accus. istum ipsum]. - ■ agg. 1. [che è proprio quello, che non è diverso o altro da quello di cui si parla o a cui si allude: vorrei lo s. posto [...] lo stesso 1. [la stessa cosa: venga o non venga per noi è lo s.] ≈ indifferente, (fam.) uguale. 2. (fam.) [in egual misura: anche se non ne hai voglia, devi studiare lo s.; piove, ma verrò lo s.] ≈ comunque, in ogni caso, nonostante tutto, ugualmente ... Leggi Tutto

occhio

Sinonimi e Contrari (2003)

occhio /'ɔk:jo/ s. m. [lat. ŏcŭlus]. - 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ≈ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ [...] , circa, più o meno, pressappoco, su per giù. ↔ esattamente, precisamente; a vista d'occhio [di mutamenti che avvengono in misura notevole e con tale rapidità da essere quasi visibili nei loro successivi stadi: questo ragazzo cresce a vista d'o ... Leggi Tutto

oculatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

oculatezza /okula'tets:a/ s. f. [der. di oculato]. - 1. [di persona, l'essere avveduto] ≈ accortezza, avvedutezza, assennatezza, cautela, circospezione, discernimento, lungimiranza, previdenza, prudenza, [...] senno. ↔ avventatezza, imprudenza, malaccortezza, sconsideratezza. 2. [di discorso, giudizio e sim., l'essere equilibrato, calibrato e sim.: l'o. dell'osservazione] ≈ equilibrio, misura, ponderatezza. ↔ avventatezza, estemporaneità, improvvisazione. ... Leggi Tutto

straboccante

Sinonimi e Contrari (2003)

straboccante agg. [part. pres. di straboccare]. - 1. [riempito oltre misura, anche fig. e con la prep. di: valigia s. di vestiti; cuore s. d'odio] ≈ riboccante, sovraccarico, stracarico, stracolmo, strapieno, [...] straripante, traboccante, zeppo. ‖ gonfio, gremito, saturo. ↔ vuoto. ‖ scarico, sgonfio. 2. [di luogo in cui la gente si accalca] ≈ rigurgitante, sovraffollato, stracolmo, strapieno, straripante, traboccante ... Leggi Tutto

strabocchevole

Sinonimi e Contrari (2003)

strabocchevole /strabo'k:evole/ agg. [der. di straboccare]. - [che strabocca, che è in misura molto o troppo grande: c'era una folla s.; possiedono ricchezze s.] ≈ eccessivo, enorme, immenso, smisurato, [...] sterminato, trabocchevole. ↔ contenuto, esiguo, limitato, modesto, ridotto ... Leggi Tutto

stracarico

Sinonimi e Contrari (2003)

stracarico /stra'kariko/ agg. [der. di carico¹, col pref. stra-] (pl. m. -chi). - 1. [essere riempito oltre misura, anche fig. e con la prep. di] ≈ e ↔ [→ STRABOCCANTE (1)]. 2. [di luogo in cui la gente [...] si accalca] ≈ rigurgitante, sovraffollato, straboccante, stracolmo, strapieno, straripante, traboccante. ↔ sgombro, [con uso assol.] deserto, [con uso assol.] vuoto ... Leggi Tutto

stracolmo

Sinonimi e Contrari (2003)

stracolmo /stra'kolmo/ agg. [der. di colmo¹, col pref. stra-]. - 1. [riempito oltre misura, anche fig. e con la prep. di] ≈ e ↔ [→ STRABOCCANTE (1)]. 2. [di luogo in cui la gente si accalca: la mostra [...] era s. di visitatori] ≈ rigurgitante, sovraffollato, straboccante, strapieno, straripante, traboccante. ↓ affollato, gremito, zeppo. ↔ sgombro, [con uso assol.] vuoto ... Leggi Tutto

ricco

Sinonimi e Contrari (2003)

ricco [dal longob. rihhi] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [che possiede denari, beni e sim., in misura maggiore di quanto occorra per vivere in modo normale: è gente r.] ≈ danaroso, (lett.) dovizioso, facoltoso. [...] ↑ miliardario, milionario, (ricco) sfondato. ↓ abbiente, agiato, benestante. ↔ indigente, (non com.) malagiato, non abbiente, povero. ↑ miserabile, misero, nullatenente. 2. a. [di città, commercio e sim., ... Leggi Tutto

strapieno

Sinonimi e Contrari (2003)

strapieno /stra'pjɛno/ agg. [der. di pieno, agg., col pref. stra-]. - 1. [riempito oltre misura, anche fig. e con la prep. di] ≈ e ↔ [→ STRABOCCANTE (1)]. 2. (estens.) [di luogo in cui la gente si accalca, [...] anche con la prep. di] ≈ rigurgitante, sovraffollato, straboccante, stracolmo, straripante, traboccante. ↔ sgombro, [con uso assol.] vuoto. 3. (estens.) [che ha mangiato troppo: sentirsi s.] ≈ pieno come ... Leggi Tutto

straripante

Sinonimi e Contrari (2003)

straripante agg. [part. pres. di straripare]. - 1. [riempito oltre misura, anche fig. e con la prep. di] ≈ e ↔ [→ STRABOCCANTE (1)]. 2. [di luogo in cui la gente si accalca, anche con la prep. di] ≈ rigurgitante, [...] sovraffollato, straboccante, stracolmo, strapieno, traboccante. ↔ sgombro, [con uso assol.] vuoto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 35
Enciclopedia
misura
Diritto M. cautelari Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della sentenza ovvero determinare l’aggravamento...
misurazione
misurazione misurazióne [Der. di misurare (→ misuratore)] [MTR] Il procedimento mediante il quale si determina la misura di una grandezza: v. misure fisiche; si qualifica in base agli stessi criteri con cui si distinguono i vari tipi di misure:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali