• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
350 risultati
Tutti i risultati [350]
Medicina [15]
Industria [6]
Religioni [4]
Geografia [3]
Alimentazione [3]
Arti visive [2]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Tempo libero [1]
Vita quotidiana [1]

disordine

Sinonimi e Contrari (2003)

disordine /di'zordine/ s. m. [der. di ordine, col pref. dis-¹]. - 1. [mancanza o turbamento dell'ordine: nel salotto c'è un d. che fa spavento] ≈ confusione. ↑ babilonia, baraonda, caos, marasma, scompiglio, [...] inefficienza. ↔ efficienza, organizzazione. 3. [mancanza di regola: d. nei piaceri] ≈ intemperanza, sfrenatezza, smodatezza, sregolatezza. ↔ misura, moderazione, morigeratezza, sobrietà, temperanza. 4. (soc.) [spec. al plur., fatto che turba l'ordine ... Leggi Tutto

disorientamento

Sinonimi e Contrari (2003)

disorientamento /dizorjenta'mento/ s. m. [der. di disorientare]. - 1. [l'essere privo di orientamento]. 2. (fig.) [l'essere disorientato, confuso: stato di d. morale] ≈ confusione, sbandamento, sconcerto, [...] sfasamento, smarrimento, spaesamento, turbamento. ↔ equilibrio, lucidità, misura. ... Leggi Tutto

ottametro

Sinonimi e Contrari (2003)

ottametro /o't:ametro/ s. m. [dal gr. oktámetros, agg., comp. di okta- "otta-" e métron "misura", lat. tardo octameter]. - (metr.) [verso composto di otto metri] ≈ ‖ ottonario, ottosillabo. ... Leggi Tutto

disposto

Sinonimi e Contrari (2003)

disposto /di'sposto/ [part. pass. di disporre]. - ■ agg. 1. [messo in un certo modo, detto di più oggetti: libri d. ordinatamente] ≈ collocato, posizionato, sistemato. ⇑ messo. 2. [di persona, che manifesta [...] desideroso (di), voglioso (di). ↔ alieno (da), avverso, contrario, restio. 3. [che è oggetto di una prescrizione: nella misura d. per legge] ≈ deciso, ordinato, prescritto, sancito, stabilito. ■ s. m. (amministr.) [ciò che è ordinato, prescritto: il ... Leggi Tutto

ingigantire

Sinonimi e Contrari (2003)

ingigantire [der. di gigante, col pref. in-¹] (io ingigantisco, tu ingigantisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [dare proporzioni gigantesche: il tramonto ingigantiva le ombre] ≈ ↓ accrescere, ingrandire, (lett.) [...] il suo patrimonio si ingigantiva] ≈ ↓ aumentare, crescere, ingrandirsi. ↔ diminuire, impiccolirsi, rimpicciolirsi, rimpiccolirsi. 2. (fig.) [ampliarsi oltre misura: la sua ansia si ingigantiva] ≈ crescere, ingrandirsi. ↔ attenuarsi, ridimensionarsi. ... Leggi Tutto

ingordigia

Sinonimi e Contrari (2003)

ingordigia /ingor'didʒa/ s. f. [der. di ingordo]. - 1. [l'essere ingordo: mangiare con i.] ≈ avidità, (lett.) famelicità, insaziabilità, voracità. ↓ ghiottoneria, gola, (non com.) goloseria, golosità. [...] ↔ frugalità, misura, sobrietà. 2. (fig.) [desiderio vivo e smodato di qualcosa, con la prep. di: i. di danaro, gloria] ≈ avidità, brama, bramosia, (lett.) cupidigia, fame, rapacità, sete, voglia. ↔ avversione (a, per), disprezzo, rifiuto, ripugnanza, ... Leggi Tutto

dissolutezza

Sinonimi e Contrari (2003)

dissolutezza /dis:olu'tets:a/ s. f. [der. di dissoluto]. - [l'essere dissoluto] ≈ corruzione, depravazione, dissipatezza, dissipazione, dissoluzione, immoralità, licenziosità, sfrenatezza, sregolatezza, [...] vizio. ↔ (non com.) costumatezza, misura, (non com.) morigeratezza, onestà, serietà, temperanza, virtù. ... Leggi Tutto

pacatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

pacatezza /paka'tets:a/ s. f. [der. di pacato]. - 1. [con riferimento a persona, l'essere o il mostrarsi calmo, tranquillo: agire con p.] ≈ calma, placidità, serenità, tranquillità. ‖ flemma. ↔ agitazione, [...] impetuosità, irruenza. ‖ irritazione, nervosismo. 2. [con riferimento a cosa, l'essere ponderato, posato: un discorso di grande p.] ≈ accortezza, avvedutezza, equilibrio, misura, ponderatezza, posatezza. ↔ avventatezza, impulsività. ↑ dissennatezza. ... Leggi Tutto

tachimetro

Sinonimi e Contrari (2003)

tachimetro /ta'kimetro/ s. m. [comp. di tachi- e -metro]. - (tecnol.) [strumento che misura la velocità dei veicoli] ≈ Ⓖ contachilometri. ... Leggi Tutto

dito

Sinonimi e Contrari (2003)

dito s. m. [lat. dĭgĭtus] (plur. le dita, pop. i diti). - 1. (anat.) [ciascuno dei segmenti terminali della mano e del piede] ● Espressioni (con uso fig.): mettere il dito sulla piaga [toccare il punto [...] [di cibo, particolarmente buono] ≈ da leccarsi i baffi, gustoso, prelibato, speciale, squisito. ↔ disgustoso, schifoso. 2. (fig.) [misura corrispondente all'incirca alla larghezza di un dito: bere un d. di vino] ≈ goccetto, goccia, goccio, gocciolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 35
Enciclopedia
misura
Diritto M. cautelari Provvedimenti provvisori e immediatamente esecutivi miranti a evitare che il trascorrere del tempo possa provocare un pericolo per l’accertamento del reato, per l’esecuzione della sentenza ovvero determinare l’aggravamento...
misurazione
misurazione misurazióne [Der. di misurare (→ misuratore)] [MTR] Il procedimento mediante il quale si determina la misura di una grandezza: v. misure fisiche; si qualifica in base agli stessi criteri con cui si distinguono i vari tipi di misure:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali