La riforma della burocrazia: nozione. - Per riforma della b. non si deve intendere soltanto il riordinamento delle carriere degli impiegati civili e lo statuto dei dipendenti statali (v. impiego: impiego [...] semplificazione dei procedimenti e dei metodi di lavoro. È questa un'azione che si concreta nella predisposizione di misure dirette ad eliminare le cause dell'eccessiva burocratizzazione (la riorganizzazione degli archivî, la revisione di moduli, l ...
Leggi Tutto
Precauzione, principio di
Maurizio Iaccarino
L'era moderna è caratterizzata dallo spettacolare progresso delle conoscenze scientifiche che hanno generato un gran numero di applicazioni tecnologiche [...] tecnologie. Una moratoria può essere utile per arrivare a una visione complessiva sull'accettabilità di nuove tecnologie. Le misure di sicurezza nell'esecuzione degli esperimenti sul DNA ricombinante si sono rivelate in gran parte superflue, ma sono ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] quadro può nemmeno cominciare. Dal grado di realismo di tali rapporti di cambio inizialmente fissati dipende poi in buona misura la sostenibilità del sistema nel tempo e il suo buon funzionamento. Un sistema di cambi fissi presuppone, inoltre, l ...
Leggi Tutto
Nuove disposizioni in materia fallimentare
Renato Bricchetti
Le soluzioni concordate delle crisi di impresa mancavano di un presidio penale a tutela della correttezza del metodo utilizzato e della fedeltà [...] preferenziale e di bancarotta semplice.
La ricognizione
L’art. 33, co. 1, lett. l), del d.l. 22.6.2012, n. 83 («Misure urgenti per la crescita del Paese»), convertito, senza modificazioni sul punto, dalla l. 7.8.2012, n. 134, ha introdotto, tra le ...
Leggi Tutto
Responsabilita da reato degli enti. I problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
Francesco Viganò
Responsabilità da reato degli entiI problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
A [...] internazionale di cui all’art. 322 bis c.p., in relazione ad un caso di specie concernente una richiesta di misure cautelari interdittive a un ente i cui funzionari, secondo l’accusa, avevano corrisposto, nell’interesse e a vantaggio delle società ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] solo al raggiungimento di una soglia minima di successi occupazionali conseguiti nei 6 mesi precedenti.
13 A commento di questa misura e dell’insieme di interventi di politica attiva e passiva del lavoro presenti nella l. di Bilancio per il 2018 ...
Leggi Tutto
Micaela Frulli
Abstract
Viene esaminata l’immunità degli Stati dalla giurisdizione cognitiva ed esecutiva degli Stati esteri, con particolare riferimento alle eccezioni sviluppatesi a partire dalla [...] individuo-organo che ne beneficia, ma non implica necessariamente l’inviolabilità personale dell’organo, né l’immunità dalle misure coercitive quali l’arresto o la detenzione preventiva finché non si sia accertato che l’individuo agiva in qualità ...
Leggi Tutto
Lorenzo Gaeta
Abstract
Il telelavoro, figura che combina la delocalizzazione geografica con l’utilizzo di tecnologie informatiche, presenta fonti giuridiche piuttosto diversificate per il settore pubblico [...] anche ai sensi dell’art. 3, co. 10, d.lgs. n. 81/2008. Più precisamente, il datore di lavoro deve utilizzare misure appropriate per ovviare ai rischi per la vista e «ai problemi legati alla postura ed all’affaticamento fisico e mentale» connessi ...
Leggi Tutto
Aeroporti e concessioni aeroportuali. Le tariffe dopo il decreto liberalizzazioni
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
Aeroporti e concessioni aeroportualiLa tariffe dopo il decreto liberalizzazioni
Con [...] costituisca un’autorità di vigilanza nazionale indipendente alla quale attribuire il compito di garantire la piena e corretta applicazione delle misure adottate con assegnazione delle funzioni di cui all’art. 6, è stato previsto, all’art. 73 del d.l ...
Leggi Tutto
Astensione del difensore e garanzie dell’imputato
Gastone Andreazza
Il diritto del difensore ad astenersi dalle udienze in adesione ai deliberati delle associazioni di categoria, come tale rientrante [...] la categoria degli avvocati) a fine di protesta o di rivendicazione di categoria, dovesse essere esercitata «nel rispetto di misure dirette a consentire l’erogazione delle prestazioni indispensabili» già indicate dall’art. 1 l. n. 146/1990; a tal ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...