Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Il panorama dei recenti arresti della giurisprudenza, [...] ad affermare che anche la «inosservanza del divieto di partecipare a pubbliche riunioni da parte del soggetto sottoposto alla misura della sorveglianza speciale con obbligo o divieto di soggiorno, non integra il reato previsto dall’art. 75, comma 2 ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] 30 cm., e che sono usati nei templi per annunciare le ore. Si conosce nell'India anche una campana, Gnaṇṭā, il cui tipo più corrente misura 30 cm. d'altezza e 15 cm. di diametro alla base. Le castagnette hanno il nome di Kurtar (o di Chittika, Chavra ...
Leggi Tutto
Disciplina giuridica.- L'emanazione della l. 5 agosto 1981 n. 416 (disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l'e.) ha segnato un momento di grande importanza, in quanto ha delineato il primo [...] e 16 luglio 1974 n. 307, che estendevano le stesse provvidenze agli anni 1972 e 1973; la l. 27 ottobre 1977 n. 809 recante misure urgenti per l'e.; ecc.). Invece la l. 416/1981 si pone su un piano sistematico, configura una serie di organi pubblici ...
Leggi Tutto
PREVIDENZA e SICUREZZA SOCIALE (XXVIII, p. 228; App. I, p. 952; II, 11, p. 608; III, 11, p. 483)
Giorgio Cannella
SOCIALE Nel periodo dal 1960 al 1975 gli studi intorno alla s. sociale hanno chiarito [...] vita al verificarsi di determinati eventi - i cosiddetti rischi sociali - provocatori di bisogno: art. 38, 2° comma;
b) garantire misure di medicina preventiva a tutta al collettività e cure gratuite agl'indigenti: art. 32, 1° comma;
c) assicurare il ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] che era, all’epoca, comunemente escluso.
Ma è proprio qui che, alla lunga, l’art. 18 ha vinto la sua battaglia, nella misura in cui, di concerto con la montante rilevanza giuridica del bene professionalità protetto dall’art. 2103 c.c., ha finito per ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] in una procedura scritta che tiene conto almeno delle situazioni indicate nell’art. 25 RC, dovendo, se necessario, adottare misure e procedure alternative o aggiuntive rispetto a quelle elencate nel cit. art. 25 (co. 5). Sotto tale profilo giova ...
Leggi Tutto
Abuso del processo e temerarietà attenuata
Stefano Benini
L’art. 96 c.p.c. (Responsabilità aggravata), è stato completato da un terzo comma, introdotto dalla l. n. 69/2009, che prevede la possibilità [...] alle spese di lite, che deve essere comminata dal giudice d’ufficio, quando chiude il processo davanti a sé. La misura è assunta «in ogni caso»: espressione da cui in gran parte dipende la qualificazione dell’intervento legislativo e l’ambito della ...
Leggi Tutto
Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] dei fondi per l’occupazione in modo del tutto nuovo e per certi aspetti inedito, posto che il c.r. costituisce una misura di politica attiva per il lavoro fondata, almeno per ora, sul principio volontaristico con l’obiettivo di ridurre al minimo i ...
Leggi Tutto
Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] al medesimo organo (art. 727 c.p.p.).
I profili problematici.I principali problemi applicativi
Va anzitutto analizzata la natura della misura prevista dal comma 3 dell’art. 2: il cd. blocco di un sito web, ad opera dei providers di connettività ...
Leggi Tutto
GOZZADINI, Brandaligi
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna intorno al 1295 da Paganino di Brandaligi e da Marchesina (Sina) di Bartolomeo da Fermo dottore di grammatica. Nel 1298 il padre, avendo ferito due [...] la confisca di gran parte dei loro beni e l'annullamento di queste misure punitive poco prima del 1329. Ciò induce a ritenere che il G Bologna, scemava di pari passo con l'inasprirsi delle misure rese necessarie da uno stato di guerra continuo con le ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...