Le motivazioni che spingono un Comune a cambiare nome sono state trattate e riguardano principalmente la riduzione dell’omonimia e la rinuncia a nomi imbarazzanti per il loro significato o per le associazioni [...] «in corretta osservanza delle regole della grammatica italiana» e come risulta dall’antico Statuto datato 1773. Inoltre Galatro-Rc, seguendo una moda di cui s’è detto, è divenuto Galatro-Terme. Due casi di fusione sono quelle di Carrara San Giorgio e ...
Leggi Tutto
Canto le ebbrezze dei bagni d’azzurro,e l’Ideale che annega nel fango…on irrider, fratello, al mio sussurro,se qualche volta piango: giacché più del mio pallido demone,odio il minio e la maschera al pensiero,giacché [...] è la cantautrice, M¥SS KETA. Nessuno conosce il suo viso, celato dietro all’elegante maschera (pregiato pezzo d’alta moda). Nessuno conosce i suoi occhi, che osservano le prodezze e le psicosi degli Italiani dietro gli occhiali scuri. Una rapper che ...
Leggi Tutto
Un sonetto enigmaNella Vita nuova il primo testo poetico che Dante trascrive dal libro della sua memoria è il sonetto A ciascun’alma presa e gentil core (V.n., iii 10-12):A ciascun’alma presa e gentil [...] è un modo per partecipare a un circolo poetico, e richiedere l’interpretazione di un sogno in poesia un motivo di moda. In effetti l’operazione di Dante ha successo visto che sono sopravvissute tre risposte, tra le quali spicca quella dell’autorevole ...
Leggi Tutto
Baddie è brat, brat è baddieL’estate del 2024 sarà ricordata per sempre grazie a una curiosa sincronia lessicale: l’uscita, quasi in contemporanea di Vera Baddie di Anna Pepe e BRAT di Charli XCX. Due [...] brat e il mondo baddie si inseriscono entrambi nel ritorno dello stile Y2K, molto noto nel mondo della moda. Pantaloni a vita bassa, gloss esagerato, accessori vistosi ma anche certe pratiche linguistiche generazionali molto riconoscibili, come il ...
Leggi Tutto
Sebbene siano semplici parole inglesi di quattro lettere, i termini real (vero/reale) e fake (finto/falso) hanno un significato profondo e complesso nell’hip hop italiano, specialmente nel suo aspetto [...] : «State es-State esagerando con quelle bandane / Non siamo a Compton, amico, qui siamo a Milano / Dolce vita, moda, mafia e paninari» (Simba La Rue ft. Baby Gang, Ghetto). Vari rapper italiani afrodiscendenti criticano i rapper italiani bianchi che ...
Leggi Tutto
C’è gente che avuto mille cose, tutto il bene, tutto il male del mondo. Io ho avuto solo te e non ti perderò, non ti lascerò per cercare nuove avventure ...(Io che amo solo te, Sergio Endrigo, 1962) Il [...] il resto. Ma il direttore dell’ufficio vendite non voleva far uscire il disco perché in quel periodo andavano ancora di moda quelle che nel gergo erano chiamate le “sedakate”, da Neil Sedaka, il cantante americano (ma d’origine russa e polacca) di ...
Leggi Tutto
Sino a una quindicina di anni fa, la lingua della stand-up comedy era, anche in Italia, l’inglese. Ora, però, non è più così: da importatori di prodotti sottotitolati – pur conservando la dicitura anglosassone [...] suo bersaglio, cioè l’integralismo di alcune abitudini alimentari. Non è difficile intravedere, qui, la critica a una moda ottusa e snob. In effetti, spiega Propp, l’esagerazione spinge al riso in quanto non riguarda semplicemente una caratteristica ...
Leggi Tutto
La bolla pontificia di Innocenzo VIIINella sola Germania del XVII secolo, vennero giustiziate per stregoneria circa centomila donne (Lentini, S., 2016). Le cifre sono spaventose e inaccettabili per il [...] che sottende l’intero insieme, ossia fēmĭna, ‘femmina’, che, nel registro quotidiano, ormai, a causa d’una moda bislacca e sconclusionata, è percepito come dispregiativo rispetto a donna, ma che per etimologia, invece, esprime sostanziale nobiltà di ...
Leggi Tutto
Siete stanchi di prosaiche relazioni basate sulla monogamia? Non vi attirano le complicazioni che la poligamia e la bigamia determinano nel ménage familiare, tanto più che in Italia sono considerate un [...] Blitzquotidiano.it del 20 novembre 2022 compare Sologamia, sposarsi con se stessi, niente amore per altri nelle auto-nozze, una moda in espansione nel mondo. L’8 luglio 2023 Vanity Fair Italia propone Pronti a volervi bene per sempre? Arriva Sologamy ...
Leggi Tutto
Abbiamo visto la principale ragione del cambiamento di toponimo: l’omonimia, divenuta un problema serio soprattutto all’indomani dell’Unità d’Italia. Ma esiste un’altra tipologia di cambiamento: quello [...] sugli antichi nomiDi particolare interesse risulta il fenomeno del ripescaggio degli antichi nomi: salvataggio della storia o semplice moda? La questione è stata più volte dibattuta anche in passato, tra gli entusiasti del recupero di un pezzo ...
Leggi Tutto
moda
mòda s. f. [dal fr. mode, che è dal lat. modus «modo, foggia, maniera»; in francese la parola è stata usata al femm. fino al sec. 16°, oltre che nel presente sign., anche in quello generico di «modo, maniera»; l’uso del masch. per particolari...
pronto moda
loc. s.le m. inv. Produzione e distribuzione industriale di abiti confezionati secondo taglie predefinite. ◆ «mi piacerebbe realizzare da una parte un polo di sperimentazione, ricerca e alta moda, dall’altro fare alla fiera di...
Modà Gruppo musicale italiano composto da F. Silvestre (voce), E. Zapparoli (chitarra), D. Arrigoni (chitarra elettrica), S. Forcella (basso) e C. Dirani (batteria). Già molto apprezzati a Milano e dintorni (grazie a un’intensa attività live),...
Fenomeno sociale che consiste nell’affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, di modelli estetici e comportamentali (nel gusto, nello stile, nelle forme espressive), e nel loro diffondersi via via...