«C’è sempre un conoscente a conoscenza di quello che viene mosso»La parola knowledge (‘conoscenza’) va ammessa di diritto nell’alfabeto del rap. Una delle prime star del rap americano, il newyorkese Kool [...] dei modi in cui l’orgoglio dell’appartenenza è dichiarato nei video delle canzoni. Da alcuni anni, infatti, una delle modalità più sfruttate dai cantanti emergenti (non solo rapper) per farsi conoscere dal grande pubblico è quella di girare un video ...
Leggi Tutto
Quando si osserva il testo di una canzone rap, genere musicale storicamente caratterizzato da una «tendenza marcata alla mimesi del parlato» e dall’«assenza di strutture metriche peculiari» (Grimaldi 2006, [...] , ma in realtà a quell’età ormai già non mi faceva male(Marracash, Bastavano le briciole, 2008)Tuttavia, la modalità dello storytelling consente di sospendere la sovrapposizione, tipica del genere musicale, fra l’autore e l’io protagonista delle ...
Leggi Tutto
Lorenzo Ambrogio e Monica Bardi (a cura di)Il Grande Dizionario della Lingua Italiana UTET. Un monumento aperto al futuroGiornata di Studi 2 novembre 2022Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2024 Ventuno volumi [...] Marco Biffi. Il GDLI nella versione digitale, in rete dal 2019, è un prototipo aperto a nuove funzioni, nuove modalità di interrogazione, e quindi a nuove ricerche. A questo sviluppo è dedicato il progetto TrAVaSI – Trattamento automatico di varietà ...
Leggi Tutto
Ci sono due aziende italiane, Taffo e Groupalia, che, a partire dall’inizio degli anni 2000, si sono mosse contro una delle regole fondamentali del marketing che recita «Non si fa marketing speculando [...] ultimi decenni. Questi cambiamenti riguardano la nascita del mondo digitale, il passaggio all’advertising 3.0, e una nuova modalità di interazione tra l’azienda e i suoi attuali o potenziali clienti.Grazie a questa nuova comunicazione tutto diventa ...
Leggi Tutto
8 giugno 1291È l’8 giugno 1291. È trascorso esattamente un anno dalla scomparsa di Beatrice. Alcuni uomini degni di onore si fermano a osservare Dante che in un luogo semiaperto, probabilmente la bottega [...] morte dell’amata lo stesso meccanismo di fedeltà marcato dalla ricorrenza anniversaria» (Carrai). In questo senso Dante inaugura una modalità poetica che avrà fortuna, come noto, in Petrarca e, dopo di lui, in molti altri poeti successivi.Il sonetto ...
Leggi Tutto
L’esecuzione di una pena in carcere sembra ormai tema di un ampio ma ripetitivo dibattito, di promesse ministeriali e di attese connesse, di parallelo scetticismo di chi la conosce da vicino e d’ineluttabilità [...] che caratterizzava il nostro sistema detentivo, anche grazie al contributo dell’azione sociale volontaria, sembra essere ormai la modalità richiesta da una società timorosa. E da un’amministrazione che vuole compiacerla. Anche oggi che tale modello ...
Leggi Tutto
Sono passati dieci anni da quando due rapper italiani emergenti, Ghali e Maruego, cantavano storie di emigrazione tra le due sponde del Mediterraneo intrecciando italiano, arabo, francese e inglese.Al [...] cui diversi sistemi linguistici vengono fatti interagire attraverso l’uso del translanguaging che diventa la modalità per esprimere identità transculturali (cfr. Angelucci 2021).Translanguaging e identità transculturaliCanagarajah (2011) definisce il ...
Leggi Tutto
Suoni disturbantiScrivere sarà capitato a chiunque mi esporrebbe a giuste accuse di generalizzazione, e dunque dirò che, a me che forse sono sfortunata e di sicuro vivo la mia vita sui social network immersa [...] in un’altra lingua ce l’hai quella parola, e sai che in un’altra lingua quella parola esprime quella modalità in quel mondo e basta»).Ogni volta che mi sono chiesta in quali occasioni il dialetto catanese (unica lingua padroneggiata attivamente ...
Leggi Tutto
«È enorme la vita. Ti ci perdi dappertutto».Questa l’epigrafe di Louis-Ferdinand Céline posta in testa a Parthenope, decimo film del regista premio Oscar Paolo Sorrentino, dedicato alla “città nuova”, [...] consente di rinunziare a una storia purché ciò non sia una resa conforme, ma una rivolta irregolare, rivoltando la modalità narrativo-cognitiva.Quando la protagonista in una scena dice «Sono ancora troppo giovane per cogliere tutte le sfumature» non ...
Leggi Tutto
In Vedrò Singapore, romanzo di Piero Chiara, il nome del pretore pugliese Merdicchione è al centro di una lite con il terribile alto commissario Mordace, che vorrebbe imporgli un cambiamento in Mordicchione, [...] nomi scelti dai richiedenti permettendo di analizzare il repertorio disponibile secondo la sfera semantica di “disturbo” e le modalità grammaticali e sintattiche del cambiamento.La maggior parte dei cognomi imbarazzanti, o, per dirla con la legge ...
Leggi Tutto
modalita
modalità s. f. [der. di modale2]. – 1. Modo particolare di essere, di presentarsi (di un fatto, di un fenomeno, di un rapporto); si usa per lo più al plur.: stabilire le m. della consegna; spiegare le m. d’impiego dell’apparecchio;...
Matematica
Nella logica, ciascuno dei modi con cui può configurarsi il nesso fra soggetto e predicato.
Nella sillogistica aristotelica, i giudizi erano distinti a seconda che il nesso che univa il soggetto al predicato non fosse più la semplice...
MODALITÀ
Guido CALOGERO
Nella sillogistica aristotelica una speciale trattazione era dedicata alle varietà che intervenivano nelle forme deduttive quando il nesso che univa il soggetto al predicato non era più la semplice asserzione di uno...