La rappresentazione della natività di Gesù Cristo è una pratica molto antica. Da semplici disegni stilizzati si è giunti a una vera e propria espressione artistica, conquistando un posto dalle chiese ai [...] universale, al di là di ogni barriera e di ogni contrasto.L’idea in sé di rappresentare il presepio in una modalità “teatrale” non era una pratica nuova: mentre le consuete messinscene prevedevano personaggi che si muovevano nello spazio sacro di una ...
Leggi Tutto
Il femminicidio1 di Giulia Cecchettin – la studentessa 22enne veneziana uccisa l’11 novembre 2023 a coltellate dall’ex fidanzato, suo coetaneo – ha provocato quello che viene definito “clamore mediatico”: [...] , care al mondo del giornalismo: tra queste, le caratteristiche sociali della vittima e dell’assassino, la giovane età, le modalità di esecuzione, la fuga del carnefice. Il modo in cui i crimini sono raccontati richiede di essere affrontato a parte ...
Leggi Tutto
Massimo RosciaErrorario. Piccolo dizionario degli errori grammaticali, dei dubbi e dei tormentoni linguisticiRoma, Rai Libri, 2023 Affermare che in Italia sia assente un’attività di divulgazione di ottima [...] appartengono specificamente a persone dialettofone né di livello culturale necessariamente basso, ma presentano caratteristiche culturali e modalità espressive in cui si incontrano spinte “alte” mal realizzate, che cozzano con uno scarso dominio ...
Leggi Tutto
«Manzoni sperava che questa modalità di racconto per immagini potesse gareggiare in capacità espressiva con le parole, nell’obbiettivo di mostrare ciò che esse erano restie a comunicare» (Cesaro: 2)Il [...] romanzo visualeLa sfiducia nelle parole sembra l ...
Leggi Tutto
La "bella petra"Il 10 giugno si svolgerà la giornata di studi “La "bella petra". Le rime di Dante tra Firenze e Lunigiana”, che si terrà in modalità online sulla piattaforma Microsoft Teams. Interverranno [...] tra gi altri: Francesco Somaini, “Dante e i ...
Leggi Tutto
LIV Congresso internazionale della SLIDall’8 al 10 settembre si svolgerà il LIV Congresso internazionale della SLI, Società di Linguistica Italiana, “Corpora e Studi Linguistici”. Si terrà in modalità [...] remota attraverso la piattaforma Underline, che ...
Leggi Tutto
Forse proprio per la sua intrinseca libertà, la scrittura saggistica si presta più di altre a registrare i cambiamenti in corso a più livelli, a partire dal suo stesso ruolo nell’epoca del web, trovando [...] modalità nuove che alle volte sorprendono le at ...
Leggi Tutto
La plurisecolare arte della concisione, la brevitas tanto cara ai latini, pare ormai essersi affermata capillarmente (Valerio Magrelli, 2013).In molte delle nostre modalità espressive, che sostanziano [...] la società della comunicazione nella quale vivia ...
Leggi Tutto
La scrittura è una modalità di trasmissione della lingua secondaria rispetto al parlato (sulla lingua scritta si veda Serianni 2010, sulla lingua parlata Voghera 2010, sull’interazione e le zone di sovrapposizione [...] fra scritto e parlato De Mauro 1970 ...
Leggi Tutto
di Luigi Matt*Dar conto sinteticamente di tutte le possibili strategie messe in atto dai narratori moderni nell’ambito molto sfruttato della citazione è forse irrealizzabile; tuttavia, è possibile delineare alcune coordinate utili ad un primo orient ...
Leggi Tutto
modalita
modalità s. f. [der. di modale2]. – 1. Modo particolare di essere, di presentarsi (di un fatto, di un fenomeno, di un rapporto); si usa per lo più al plur.: stabilire le m. della consegna; spiegare le m. d’impiego dell’apparecchio;...
Matematica
Nella logica, ciascuno dei modi con cui può configurarsi il nesso fra soggetto e predicato.
Nella sillogistica aristotelica, i giudizi erano distinti a seconda che il nesso che univa il soggetto al predicato non fosse più la semplice...
MODALITÀ
Guido CALOGERO
Nella sillogistica aristotelica una speciale trattazione era dedicata alle varietà che intervenivano nelle forme deduttive quando il nesso che univa il soggetto al predicato non era più la semplice asserzione di uno...