• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
564 risultati
Tutti i risultati [564]
Arti visive [14]
Industria [13]
Medicina [11]
Religioni [10]
Tempo libero [9]
Alimentazione [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]
Psicologia e psicanalisi [3]
Telecomunicazioni [3]
Chimica [3]

struttura

Sinonimi e Contrari (2003)

struttura s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre "costruire, ammassare"]. - 1. a. [complesso e distribuzione degli elementi di un organismo, una costruzione e sim., considerati in rapporto di correlazione [...] dell'italiano] ≈ sistema. ‖ tipologia. ● Espressioni: struttura profonda [nella grammatica generativa, il modello astratto sottostante alle realizzazioni concrete] ↔ struttura superficiale; struttura superficiale [nella grammatica generativa, l ... Leggi Tutto

strutturare

Sinonimi e Contrari (2003)

strutturare [der. di struttura]. - ■ v. tr. [dare un'organizzazione e realizzare in base a un modello organico e globale: s. l'amministrazione di uno stato; s. urbanisticamente un nuovo quartiere] ≈ disporre, [...] ordinare, organizzare, (non com.) vertebrare. ↔ destrutturare. ■ strutturarsi v. intr. pron. [assumere una determinata struttura, con la prep. in: un movimento politico che tende a s. in partito] ≈ ordinarsi, ... Leggi Tutto

rigenerare

Sinonimi e Contrari (2003)

rigenerare [der. di generare "generare", col pref. ri-, sul modello del lat. regenerare] (io rigènero, ecc.). - ■ v. tr. 1. [generare di nuovo]. 2. a. (estens.) [ricostituire, rendere di nuovo efficiente: [...] tonico che rigenera le forze] ≈ corroborare, rinvigorire, ristorare, ritemprare, rivivificare. ↔ (fam.) buttare giù, debilitare, indebolire, infiacchire. ↑ abbattere, prostrare. b. (fig.) [far rinascere, ... Leggi Tutto

basico

Sinonimi e Contrari (2003)

basico /'baziko/ agg. [der. di base; nel sign. 2 sul modello dell'ingl. basic] (pl. m. -ci). - 1. (chim.) [di sostanza che ha le proprietà di una base: reazione b.; terreno b.] ≈ alcalino. ↔ acido. 2. [...] (ling.) [detto di sistemi linguistici semplificati: l'inglese b.] ≈ basilare, di base, essenziale, fondamentale ... Leggi Tutto

rigeneratore

Sinonimi e Contrari (2003)

rigeneratore /ridʒenera'tore/ [der. di rigenerare, sul modello del lat. tardo regenerator -oris]. - ■ agg. 1. [che rigenera]. 2. a. (estens.) [che ricostituisce, che rende di nuovo efficiente] ≈ corroborante, [...] ristoratore. ↔ debilitante, logorante. b. (fig.) [che fa rinascere a nuova vita] ≈ rivitalizzante, rivivificante. ■ s. m. [cibo o bevanda che rigenera: quel cordiale è un vero r.] ≈ corroborante, energetico, ... Leggi Tutto

opalescente

Sinonimi e Contrari (2003)

opalescente /opale'ʃɛnte/ agg. [der. di opale, sul modello di lattescente e sim.]. - [di corpo, che presenta, se illuminato di luce bianca, un aspetto simile a latte, con riflessi cangianti: vetro o.] [...] ≈ lattiginoso, opalino ... Leggi Tutto

indecisione

Sinonimi e Contrari (2003)

indecisione /indetʃi'zjone/ s. f. [der. di decisione, col pref. in-², sul modello del fr. indécision]. - [di persona, l'essere indeciso, incerto: agisce con troppa i.] ≈ esitazione, incertezza, (non com.) [...] indeterminatezza, indeterminazione, insicurezza, irresolutezza, (non com.) irresoluzione, titubanza. ‖ perplessità. ↔ certezza, decisione, determinazione, risolutezza, sicurezza. [⍈ ESITARE ... Leggi Tutto

indeciso

Sinonimi e Contrari (2003)

indeciso /inde'tʃizo/ agg. [der. di deciso, col pref. in-²; nel sign. 2, sul modello del fr. indécis]. - 1. [di cosa, che non è ancora risolto o definito: questione i.] ≈ e ↔ [→ INDEFINITO agg. (1)]. 2. [...] a. [di persona, che non è fermamente persuaso di qualche cosa, o che non sa decidersi: essere i. nel giudizio; sono molto i. sul da farsi] ≈ dubbioso, esitante, incerto, insicuro, irresoluto, tentennante, ... Leggi Tutto

dipingere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dipingere. Finestra di approfondimento Modi di dipingere - Il concetto di «rappresentare graficamente, per lo più mediante l’uso di colori» è espresso da vari verbi, secondo le tecniche usate [...] dei termini più specifici bozzetto (spesso per costumi teatrali), abbozzo (spesso per fasi preparatorie di un quadro), modello (spec. per abiti), progetto (spec. per strutture architettoniche). Secondo il supporto usato per dipingere, si parlerà di ... Leggi Tutto

indennizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

indennizzare /inden:i'dz:are/ v. tr. [der. di indenne, sul modello del fr. indemniser]. - (giur.) [compensare qualcuno per un danno subìto, per spese e altri sacrifici incontrati per ragioni di pubblico [...] interesse] ≈ rifondere, rimborsare, risarcire. ‖ spesare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 ... 57
Enciclopedia
modello
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
MODELLO Carlo Alberto PETRUCCI Bruno Maria APOLLONJ Ferruccio FOA' * Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali