• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
564 risultati
Tutti i risultati [564]
Arti visive [14]
Industria [13]
Medicina [11]
Religioni [10]
Tempo libero [9]
Alimentazione [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]
Psicologia e psicanalisi [3]
Telecomunicazioni [3]
Chimica [3]

dignitario

Sinonimi e Contrari (2003)

dignitario /diɲi'tarjo/ s. m. [der. di dignità, sul modello del fr. dignitaire]. - (stor.) [chi è investito di un'alta carica, spec. in una corte] ≈ ‖ maggiorente, (ant.) magnate, notabile, ottimate. ... Leggi Tutto

subcultura

Sinonimi e Contrari (2003)

subcultura s. f. [comp. di sub- e cultura]. - 1. (etnol.) [modello culturale che distingue un particolare gruppo di una collettività] ≈ sottocultura. 2. (estens., spreg.) [cultura di basso livello] ≈ sottocultura. ... Leggi Tutto

battesimale

Sinonimi e Contrari (2003)

battesimale /bat:ezi'male/ agg. [der. di battesimo, sul modello del lat. eccles. baptismalis]. - (eccles.) [del battesimo, che appartiene al battesimo: rito b.; acqua b.] ● Espressioni: fonte battesimale [...] → □. □ fonte battesimale ≈ battezzatoio ... Leggi Tutto

rimarchevole

Sinonimi e Contrari (2003)

rimarchevole /rimar'kevole/ agg. [der. di rimarcare, sul modello del fr. remarquable]. - [che ha rilievo, importanza] ≈ e ↔ [→ RILEVANTE (1. a)]. ... Leggi Tutto

diligenza²

Sinonimi e Contrari (2003)

diligenza² s. f. [da diligenza¹, nel sign. ant. di "fretta, sollecitudine", prob. sul modello del fr. (carrosse de) diligence]. - (trasp.) [grande carrozza a cavalli, che era adibita al trasporto di viaggiatori [...] e posta] ≈ ‖ corriera, postale. ⇑ carrozza ... Leggi Tutto

opzionale

Sinonimi e Contrari (2003)

opzionale /optsjo'nale/ agg. [der. di opzione, sul modello dell'ingl. optional]. - 1. [lasciato alla libera scelta: materie o.] ≈ a scelta, facoltativo, libero. ↔ forzato, obbligatorio, vincolante. 2. [...] [di accessorio, spec. automobilistico, fornito su richiesta del compratore] ≈ extra, optional. ↔ di serie ... Leggi Tutto

dima

Sinonimi e Contrari (2003)

dima s. f. [dal gr. dêigma "mostra, saggio, campione"], non com. - (tecn.) [pezzo sagomato con cui si controlla un prodotto metallico semilavorato] ≈ campione, forma, modello, sagoma. ... Leggi Tutto

-orama

Sinonimi e Contrari (2003)

-orama [dal gr. órama "veduta", der. di horáō "vedere"]. - Secondo elemento di poche parole composte, coniate sul modello di panorama, con il sign. di "veduta, visione" e sim. ... Leggi Tutto

beatificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

beatificazione /beatifika'tsjone/ s. f. [der. di beatificare, sul modello del lat. tardo beatificatio-onis "azione beatificante, benedizione"]. - (eccles.) [atto con cui il papa dichiara che una persona [...] morta può essere venerata pubblicamente come beata] ≈ ↑ santificazione. ‖ canonizzazione ... Leggi Tutto

subsonico

Sinonimi e Contrari (2003)

subsonico /sub'sɔniko/ agg. [comp. di sub- e sonico, sul modello dell'ingl. subsonic] (pl. m. -ci). - (aeron.) [di velocità inferiore alla velocità del suono: aerei s.] ≈ iposonico. ↔ supersonico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 57
Enciclopedia
modello
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
MODELLO Carlo Alberto PETRUCCI Bruno Maria APOLLONJ Ferruccio FOA' * Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali