• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
564 risultati
Tutti i risultati [564]
Arti visive [14]
Industria [13]
Medicina [11]
Religioni [10]
Tempo libero [9]
Alimentazione [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]
Psicologia e psicanalisi [3]
Telecomunicazioni [3]
Chimica [3]

subtotale

Sinonimi e Contrari (2003)

subtotale s. m. [comp. di sub- e totale, sul modello dell'ingl. subtotal]. - (econ.) [nel linguaggio contabile, il totale non ancora definivo perché non calcolato alla fine] ≈ (totale) parziale. ↑ (gran) [...] totale, totale generale ... Leggi Tutto

diminuendo

Sinonimi e Contrari (2003)

diminuendo /diminu'ɛndo/ s. m. [der. di diminuire, sul modello dei gerundivi latini]. - 1. (matem.) [numero maggiore da cui si sottrae il minore] ≈ minuendo. ↔ ‖ *sottraendo. 2. (solo al sing.) (mus.) [...] [didascalia che prescrive di diminuire gradatamente l'intensità di suono] ≈ decrescendo. ↔ crescendo ... Leggi Tutto

ordinando

Sinonimi e Contrari (2003)

ordinando s. m. [der. di ordinare, sul modello dei gerundivi lat.]. - (eccles.) [chi sta per ricevere gli ordini sacri] ≈ consacrando. ... Leggi Tutto

ordinanza

Sinonimi e Contrari (2003)

ordinanza /ordi'nantsa/ s. f. [der. di ordinare, sul modello del fr. ordonnance]. - 1. (milit.) a. [modo di ordinare, di organizzare un esercito, una milizia e sim.] ≈ ordinamento, organizzazione. ▲ Locuz. [...] prep.: d'ordinanza [che è conforme al regolamento: pistola, uniforme d'o.] ≈ regolamentare, regolare. ↔ fuori ordinanza; fuori ordinanza [che non è conforme al regolamento: pistola, uniforme fuori o.] ... Leggi Tutto

indossatore

Sinonimi e Contrari (2003)

indossatore /indos:a'tore/ s. m. [der. di indossare]. - (prof.) [chi indossa i nuovi modelli di abbigliamento maschile, spec. in occasione di sfilate di moda] ≈ modello. ... Leggi Tutto

dipartimento

Sinonimi e Contrari (2003)

dipartimento /diparti'mento/ s. m. [der. di dipartire, sul modello del fr. département]. - 1. (amministr.) [divisione a fini amministrativi di un territorio o di un ente] ≈ compartimento, divisione, reparto, [...] sezione, ufficio. 2. (educ.) [struttura universitaria comprendente un gruppo di discipline affini: il d. di studi storici] ≈ ‖ centro, istituto ... Leggi Tutto

rinascenza

Sinonimi e Contrari (2003)

rinascenza /rina'ʃɛntsa/ s. f. [der. di rinascere, sul modello del fr. renaissance], lett. - 1. [il risorgere di un'attività, di una cultura, di una forma di vita e sim.: r. delle lettere] ≈ e ↔ [→ RINASCITA [...] (2. b)]. 2. (con iniziale maiusc.) (non com.) [movimento e periodo storico-culturale affermatosi in Italia tra Quattrocento e Cinquecento, anche nell'espressione età della Rinascenza] ≈ [→ RINASCIMENTO ... Leggi Tutto

organismo

Sinonimi e Contrari (2003)

organismo s. m. [der. di organo, sul modello dell'ingl. organism e del fr. organisme]. - 1. a. (biol.) [forma di vita, animale o vegetale, di struttura cellulare, costituita da un insieme di organi interdipendenti: [...] o. unicellulari, pluricellulari] ≈ essere vivente. b. [nell'uso com., struttura corporea dell'uomo, spec. con riguardo alla salute: un o. sano, robusto] ≈ (non com.) complessione, corpo (umano), costituzione, ... Leggi Tutto

suddivisibile

Sinonimi e Contrari (2003)

suddivisibile /sud:ivi'zibile/ agg. [der. di suddividere, sul modello di divisibile]. - [che può essere suddiviso] ≈ articolabile, divisibile, frazionabile, ripartibile, scindibile, separabile, spartibile. [...] ↔ indivisibile, inscindibile, inseparabile ... Leggi Tutto

rinascita

Sinonimi e Contrari (2003)

rinascita /ri'naʃita/ s. f. [der. di rinascere, sul modello di nascita]. - 1. [ripresa di vitalità da parte di un organismo e sim.: la r. di un virus] ≈ ‖ riapparizione, ricomparsa, ritorno, [di persona] [...] resurrezione, [di pianta] rifioritura. ↔ ‖ riscomparsa. 2. a. (con iniziale maiusc.) (non com.) [movimento e periodo storico-culturale affermatosi in Italia tra Quattrocento e Cinquecento] ≈ [→ RINASCIMENTO ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 57
Enciclopedia
modello
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
MODELLO Carlo Alberto PETRUCCI Bruno Maria APOLLONJ Ferruccio FOA' * Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali