• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
564 risultati
Tutti i risultati [564]
Arti visive [14]
Industria [13]
Medicina [11]
Religioni [10]
Tempo libero [9]
Alimentazione [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]
Psicologia e psicanalisi [3]
Telecomunicazioni [3]
Chimica [3]

supersonico

Sinonimi e Contrari (2003)

supersonico /super'soniko/ agg. [comp. di super- e sonico, sul modello dell'ingl. supersonic] (pl. m. -ci). - (fis., aeron.) [di velocità superiore a quella del suono] ≈ ipersonico, ultrasonico. ↔ subsonico. ... Leggi Tutto

disegno

Sinonimi e Contrari (2003)

disegno /di'seɲo/ s. m. [der. di disegnare]. - 1. a. [rappresentazione grafica di oggetti della realtà o dell'immaginazione: d. a colori] ≈ [con tratti rapidi] schizzo. ● Espressioni: disegno animato ≈ [...] cartone (animato), cartoon. b. [rappresentazione grafica di un'opera da costruire: il d. di un palazzo] ≈ modello, piano, progetto. c. [il modo di disegnare: avere un d. chiaro] ≈ tratteggio, tratto. d. [l'arte del disegnare: studiare il d.] ≈ ‖ ... Leggi Tutto

sur-

Sinonimi e Contrari (2003)

sur- [lat. sŭper "sopra"]. - Pref. di parole composte derivate dal fr. o formate sul modello fr. (come surgelare), oppure formate in ital. con un secondo elemento che comincia con r- (come surrealismo, [...] surregolazione, surrene), o con altre consonanti (come surclassare, surdimensionare), nelle quali esprime l'idea di "sopra" ... Leggi Tutto

oscurantismo

Sinonimi e Contrari (2003)

oscurantismo s. m. [der. di oscurare, sul modello dell'ingl. obscurantism, del ted. Obskurantismus e del fr. obscurantisme]. - [atteggiamento di opposizione sistematica al diffondersi dell'istruzione, [...] al progresso, all'evoluzione sociale] ≈ codinismo, (non com.) misoneismo, (non com.) neofobia, reazionarismo. ↓ conservatorismo. ↔ illuminismo, modernismo, progressismo, riformismo. ↑ rivoluzionarismo ... Leggi Tutto

inflazione

Sinonimi e Contrari (2003)

inflazione /infla'tsjone/ s. f. [dal lat. inflatio -onis "enfiamento, gonfiatura", sul modello dell'ingl. inflation]. - 1. (econ.) [prolungato aumento dei prezzi e corrispondente diminuzione del potere [...] d'acquisto: tasso d'i.] ↔ deflazione. 2. (fig.) [eccessivo aumento quantitativo accompagnato da un deprezzamento qualitativo: un'i. di lauree] ≈ ‖ crescita, diffusione. ↔ calo, diminuzione ... Leggi Tutto

surreale

Sinonimi e Contrari (2003)

surreale agg. [comp. di sur- e reale², sul modello del fr. surréel]. - [che oltrepassa la dimensione della realtà: un'atmosfera s.] ≈ fantastico, irreale, kafkiano, onirico, visionario. ‖ assurdo, inverosimile. [...] ↔ reale, vero ... Leggi Tutto

informatore

Sinonimi e Contrari (2003)

informatore /informa'tore/ [der. di informare, sul modello del lat. tardo informator -oris "chi forma", "chi istruisce"]. - ■ s. m. (f. -trice) 1. [chi raccoglie e fornisce informazioni e dati utili: gli [...] i. della polizia] ● Espressioni: informatore scientifico [chi, per conto di industrie farmaceutiche, propaganda i nuovi medicinali presso operatori sanitari] ≈ (fam.) rappresentante di medicinali. 2. [persona ... Leggi Tutto

informazione

Sinonimi e Contrari (2003)

informazione /informa'tsjone/ s. f. [der. di informare, sul modello del lat. informatio -onis "nozione, idea, rappresentazione" e in epoca tarda "istruzione, educazione, cultura"]. - 1. (ant., non com.) [...] [azione di dare forma a qualcosa]. 2. (fig.) [dato o elemento che consente di avere conoscenza di fatti, situazioni, ecc.: dare, ricevere un'i.] ≈ annuncio, avviso, comunicazione, (burocr.) informativa, ... Leggi Tutto

disintegrare

Sinonimi e Contrari (2003)

disintegrare /dizinte'grare/ [der. di integrare, col pref. dis-¹, sul modello dell'ingl. (to) disintegrate] (io disìntegro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [ridurre in minuti frammenti] ≈ e ↔ [→ DISGREGARE (1. a)]. [...] 2. (fig.) a. [rompere l'unità e la coesione: una famiglia disintegrata dalla discordia] ≈ dissolvere, distruggere, smantellare. ↓ disorganizzare, dividere. b. (iperb.) [riportare una schiacciante vittoria: ... Leggi Tutto

ripigliare

Sinonimi e Contrari (2003)

ripigliare [der. di pigliare, col pref. ri-] (io ripìglio, ecc.), fam. - ■ v. tr. 1. a. [prendere di nuovo qualcosa: r. il bambino in braccio] ≈ riprendere. b. [cogliere di nuovo qualcuno a fare qualcosa] [...] tr. (3. d)]. 4. [dare inizio di nuovo a un'azione interrotta] ≈ e ↔ [→ RIPRENDERE v. tr. (4)]. 5. [prendere qualcosa da un modello, con la prep. da del secondo arg.] ≈ e ↔ [→ RIPRENDERE v. tr. (6)]. 6. (ant.) [far notare un errore a chi sbaglia allo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 ... 57
Enciclopedia
modello
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
MODELLO Carlo Alberto PETRUCCI Bruno Maria APOLLONJ Ferruccio FOA' * Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali