• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
564 risultati
Tutti i risultati [564]
Arti visive [14]
Industria [13]
Medicina [11]
Religioni [10]
Tempo libero [9]
Alimentazione [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]
Psicologia e psicanalisi [3]
Telecomunicazioni [3]
Chimica [3]

rosaio

Sinonimi e Contrari (2003)

rosaio /ro'zajo/ s. m. [der. di rosa, sul modello del lat. rosarium]. - (giard.) [giardino di rose: andammo a passeggiare nel r.] ≈ roseto. ... Leggi Tutto

tempestoso

Sinonimi e Contrari (2003)

tempestoso /tempe'stoso/ agg. [der. di tempesta, sul modello del lat. tardo tempestuosus]. - 1. [che è in tempesta: mare t.] ≈ burrascoso, in tempesta, [del mare] (lett.) estuoso, [spec. del mare] (lett.) [...] procelloso. ↔ [spec. del mare] calmo, [del cielo] sereno. 2. (fig.) a. [caratterizzato da forti o contrastanti sentimenti: ha avuto una vita assai t.] ≈ agitato, burrascoso, movimentato, tormentato, tumultuoso, ... Leggi Tutto

economico

Sinonimi e Contrari (2003)

economico /eko'nɔmiko/ agg. [dal lat. oeconomĭcus, gr. oikonomikós, sul modello del fr. économique] (pl. m. -ci). - 1. [che concerne l'economia: scienza, dottrina e.; crisi e.] ≈ ‖ finanziario, monetario. [...] 2. (estens.) a. [di cifra da pagare, che si attesta su livelli di convenienza: fare un prezzo e.] ≈ (fam.) abbordabile, accessibile, contenuto, conveniente, vantaggioso. ↑ basso, modesto, modico. ↔ alto, ... Leggi Tutto

economizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

economizzare /ekonomi'dz:are/ [der. di economia, sul modello del fr. économiser]. - ■ v. intr. (aus. avere) [ridurre le spese, anche con la prep. su o assol.: e. sul vitto, sul vestiario; bisogna e.!] [...] ≈ contenersi (in), lesinare, risparmiare, [per lo più con uso assol.] fare economia. ↔ largheggiare, [con uso assol.] scialacquare, [con uso assol.] (fam.) spendere e spandere. ■ v. tr. [usare qualcosa ... Leggi Tutto

ectoplasma

Sinonimi e Contrari (2003)

ectoplasma s. m. [comp. di ecto- e plasma "parte liquida del sangue"; nel sign. 2, sul modello del fr. ectoplasme] (pl. -i). - 1. (psicol.) [in parapsicologia, la speciale sostanza che uscirebbe dal corpo [...] di taluni medium] ≈ ‖ fantasma, (lett.) larva, ombra, presenza, spettro, spirito, [con riferimento all'antica Roma] lemure. 2. (estens.) [persona senza carattere, priva di personalità e sim.] ≈ invertebrato, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

rotta²

Sinonimi e Contrari (2003)

rotta² s. f. [lat. rupta, part. pass. femm. di rumpĕre "rompere", sul modello del fr. route "strada"]. -1. (marin., aeron.) [percorso seguito da una nave in mare o da un aereo in volo] ≈ Ⓖ direzione, Ⓖ [...] itinerario, Ⓖ strada, Ⓖ tragitto, Ⓖ via. ● Espressioni: tenere (o mantenere o seguire) la rotta → □. 2. (fig.) [modo di comportarsi: cambiare, mutare r.] ≈ atteggiamento, indirizzo, linea (di condotta), ... Leggi Tutto

interrelato

Sinonimi e Contrari (2003)

interrelato agg. [comp. di inter- e lat. relatus, part. pass. di referre "riferire", sul modello dell'ingl. interrelated]. - [che è in reciproca relazione con altri oggetti o elementi] ≈ e ↔ [→ INTERDIPENDENTE]. ... Leggi Tutto

editoriale

Sinonimi e Contrari (2003)

editoriale s. m. [der. di editore, sul modello dell'ingl. editorial, der. di editor "direttore di giornale"]. - (giorn.) [articolo, talora non firmato, nella prima pagina di un giornale e rispecchiante [...] l'indirizzo politico del giornale stesso] ≈ (articolo di) fondo ... Leggi Tutto

filosofia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi filosofia. Finestra di approfondimento Aree - Epistemologia o filosofia della scienza; ermeneutica; estetica; filosofia (del diritto, della logica, della matematica, della natura, della politica, [...] materia; memoria; mente; metalinguaggio; metateoria; metempsicosi o trasmigrazione delle anime; metodo; mimesi; mito; modalità; modello; modernità; modo; molteplicità, molteplice; monade; mondo; morte, vita; natura; necessità; negazione; noesi; norma ... Leggi Tutto

effetto

Sinonimi e Contrari (2003)

effetto /e'f:ɛt:o/ s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre "compiere"; nel sign. 7, sul modello del fr. effets]. - 1. a. [ciò che è prodotto da una determinata causa: rapporto tra causa ed e.; originare [...] un determinato e.] ≈ esito, conseguenza, frutto, prodotto, reazione, risultato, [da un urto, un salto, ecc.] contraccolpo, [da un incidente, una sbornia ecc.] postumo. ↔ ‖ *causa, origine, ragione. ▼ Perifr. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 57
Enciclopedia
modello
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
MODELLO Carlo Alberto PETRUCCI Bruno Maria APOLLONJ Ferruccio FOA' * Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali