• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [564]
Medicina [11]
Arti visive [14]
Industria [13]
Religioni [10]
Tempo libero [9]
Alimentazione [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]
Psicologia e psicanalisi [3]
Telecomunicazioni [3]
Chimica [3]

pleurico

Sinonimi e Contrari (2003)

pleurico /'plɛuriko/ agg. [der. di pleura, sul modello del lat. tardo pleuricus "che riguarda il fianco", dal gr. pleurikós, der. di pleurá "fianco"] (pl. m. -ci). - (anat.) [che riguarda la membrana sierosa [...] che riveste i polmoni e le pareti toraciche: versamento p.] ≈ pleurale ... Leggi Tutto

presbiopia

Sinonimi e Contrari (2003)

presbiopia /prezbio'pia/ s. f. [comp. di presbi(te) e -opia, sul modello di miopia]. - (med.) [difetto della vista, frequente nell'età matura o senile, consistente nell'impossibilità della visione distinta [...] da vicino] ≈ presbitismo. ‖ ipermetropia. ↔ (non com.) ipometropia, miopia ... Leggi Tutto

matrice

Sinonimi e Contrari (2003)

matrice s. f. [dal lat. matrix -icis "madre; utero"]. - 1. (ant.) [organo genitale femminile in cui si sviluppa l'embrione] ≈ utero. 2. [modello per la riproduzione di medaglie, monete, ecc., che da una [...] forma negativa, in cavo o in rilievo, consente di ottenere un'impronta, in positivo, su un apposito materiale] ≈ ‖ cliché, conio, stampo. 3. (inform.) [struttura di dati che consente l'inserimento delle ... Leggi Tutto

ambulanza

Sinonimi e Contrari (2003)

ambulanza /ambu'lantsa/ s. f. [der. del lat. ambulare "camminare", sul modello del fr. ambulance]. - (trasp.) [mezzo per il trasporto urgente di infermi] ≈ autoambulanza, (non com.) autolettiga, (pop.) [...] crocerossa ... Leggi Tutto

sopracciglio

Sinonimi e Contrari (2003)

sopracciglio /sopra'tʃ:iʎo/ s. m. [comp. di sopra- e ciglio, sul modello del lat. supercilium] (pl. sopraccigli e anche le sopracciglia, femm.). - 1. (anat.) [arco di peli che riveste ciascuna porzione [...] laterale dell'arcata sopraccigliare dell'uomo: aggrottare le s.; avere i s. folti] ≈ (lett.) ciglio. 2. (fig., lett.) [aspetto severo, detto spec. in riferimento a modo di guardare: con tono imperativo ... Leggi Tutto

sostanza

Sinonimi e Contrari (2003)

sostanza /so'stantsa/ (ant. sustanza e sustanzia) s. f. [dal lat. substantia "essenza, realtà; mezzi di sussistenza", der. di substare "stare sotto", sul modello del gr. hypóstasis]. - 1. (filos.) [nelle [...] filosofie dualistiche, ciò che permane sotto il mutare apparente delle qualità e dei fenomeni: s. spirituale, materiale] ≈ essenza, sostrato, substrato. ↔ accidente. 2. (estens.) [elemento con particolari ... Leggi Tutto

sottocutaneo

Sinonimi e Contrari (2003)

sottocutaneo /sot:oku'taneo/ agg. [comp. di sotto- e cutaneo, sul modello del lat. tardo subcutaneus]. - 1. (anat.) [che si trova immediatamente al di sotto della pelle: tessuto s.] ≈ ipodermico. 2. (med.) [...] [di iniezione, trattamento e sim., che si pratica sotto la pelle] ≈ ipodermico, [all'interno del muscolo] endomuscolare, [all'interno della vena] endovenoso, [all'interno del muscolo] intramuscolare, [all'interno ... Leggi Tutto

aritmia

Sinonimi e Contrari (2003)

aritmia /ari'tmia/ s. f. [der. di ritmo, col pref. a-², sul modello di euritmia]. - 1. [mancanza di ritmo] ≈ irregolarità. ↔ cadenza, ritmicità, ritmo. 2. (med.) [irregolarità del ritmo cardiaco] ≈ ⇓ Ⓖ [...] (fam.) batticuore, brachicardia, cardiopalmo, fibrillazione, flutter, Ⓖ palpitazione, tachicardia. ↔ [del polso] euritmia ... Leggi Tutto

sterilizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

sterilizzare /sterili'dz:are/ v. tr. [der. di sterile; nel sign. 3, sul modello dell'ingl. (to) sterilise e del fr. stériliser]. - 1. (med., veter.) [privare della normale capacità di generare o di concepire: [...] s. un uomo, una donna, un toro] ≈ isterilire, [chirurgicamente, con riferimento a soggetti maschili] castrare, [chirurgicamente, con riferimento a soggetti maschili] evirare. 2. (med.) [liberare da germi ... Leggi Tutto

omeopatia

Sinonimi e Contrari (2003)

omeopatia /omeopa'tia/ s. f. [comp. di omeo- e -patia, sul modello del ted. Homöopathie]. - (med.) [dottrina medica e prassi terapeutica basata sulla somministrazione in dosi infinitesimali di farmaci [...] che, somministrati in persone sane, producono sintomi analoghi a quelli della malattia da curare] ≈ ‖ terapia alternativa. ⇑ medicina. ↔ allopatia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2
Enciclopedia
modello
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata materialmente, di origine anche...
MODELLO
MODELLO Carlo Alberto PETRUCCI Bruno Maria APOLLONJ Ferruccio FOA' * Per l'artista, in genere, è modello qualsiasi oggetto ch'egli si prefigga di ritrarre; per lo scultore, modello è anche l'esemplare di un'opera condotto a termine in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali