Ragionevolezza delle norme penali
Vittorio Manes
In epoca di politiche criminali segnate da spinte complesse e contrastanti, il paradigma costituzionale viene spesso invocato quale elemento razionalizzatore, [...] a cui è giunta la Corte costituzionale evidenzia che al cospetto del canone dell’offensività nessuna scelta o modulazione sanzionatoria può essere giustificata su connotati d’autore sic et simpliciter, qualora tale differenziazione soggettiva sia di ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Pio Enrico Ricci-Bitti
La struttura della comunicazione
La comunicazione interpersonale (o faccia a faccia) può essere considerata come l'insieme dei fenomeni che permettono lo scambio [...] molto più ampio di quanto possa fare il canale non verbale, che dispone di una gamma piuttosto ristretta di moduli comunicativi. Se tuttavia non consideriamo soltanto la ricchezza e la quantità di informazione del messaggio, ma anche la rapidità ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Il sistema nervoso è costituito da un complesso di organi specializzati per ricevere stimoli provenienti dall'ambiente esterno e interno e rispondervi, e per trasmettere le informazioni [...] lo stato funzionale dell'organo bersaglio dipende dalla loro azione combinata, cosa che permette di realizzare una fine modulazione delle risposte fisiologiche. L'attività del sistema nervoso autonomo viene controllata e integrata da centri superiori ...
Leggi Tutto
GIUGNI, Luigi
Silvana Sciarra
(Gino)
Nacque a Genova il 1° agosto 1927, figlio unico di Mario, commerciante, e di Pierina Piazzalunga.
Sposato con Laura Sanlorenzo nel 1956, ebbe due figli.
Gli studi
Sfollato [...] sempre più frequente l’emersione di tecniche regolative ispirate alla flessibilizzazione del mercato del lavoro e alla modulazione delle tutele. Giugni inquadrò il diritto del lavoro ‘alluvionale’ nell’ambito delle teorie comunicative e della ricerca ...
Leggi Tutto
Licenziamenti individuali: primi orientamenti
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sulla disciplina sostanziale dei licenziamenti, introdotta dai co. 37-46 [...] al quinto comma ed infine a quella parimenti indennitaria, ma attenuata, di cui al sesto comma.
La criticità di questa modulazione frammentata delle tutele è simile a quella già esaminata a proposito del licenziamento disciplinare. Anche nel caso del ...
Leggi Tutto
Motricità
Francesco Lacquaniti
Il termine motricità (dal francese motricité, derivato dal latino motor, "che mette in movimento") in neurofisiologia indica l'attitudine a compiere, controllare e coordinare [...] e del movimento sono trattenuti nel magazzino di memoria a breve termine in due canali separati (v. memoria). Il canale o modulo che memorizza la distanza è affetto da un decadimento dell'informazione spaziale più rapido del canale che memorizza la ...
Leggi Tutto
COSTA, Pasquale Antonio Cataldo Maria (detto Pasquale Mario)
Raoul Meloncelli
Nacque a Taranto il 26 luglio 1858 da Angelo, controllore di dogana, e da Maria Giuseppa Malagisi. Discendente da una gloriosa [...] , toccante, sia nella cantilena vocale, sia nell'elementare ma sufficiente armonia. Anzi, più d'un disegno e più d'una modulazione nell'accompagnamento del canto han forza e pregio d'espressione. Il piacere auricolare non è l'effetto d'una ricerca ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il XV secolo è un periodo all’insegna della razionalizzazione e della sistematicità in [...] de arte contrapuncti
non posso passare in silenzio i tanti filosofi […] secondo i quali la sfera celeste ruota in modulazione armonica […]. Ma io non credo a nessuno di essi. Piuttosto, insieme ai nostri più moderni filosofi, credo fermamente ad ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] è costituito da un cilindro di 3,4 m di diametro e 2,4 m di altezza. Il satellite è costruito in modo modulare; le componenti principali sono: nella parte centrale il radiometro multispettrale SEVIRI, a 11 canali da 0,56 a 14,76 μm; nella parte ...
Leggi Tutto
SERVOSISTEMA (fr. système asservi; ingl. servosystem; ted. Regelsystem; russo sistema avtomatičeskogo upravlenia)
Goffredo RUBINO
Generalità. - Servosistema è un sistema fisico a controreazione, nel [...] sinistra del punto critico.
Se indichiamo con ω0 la pulsazione a cui la fase di T(jω) vale 180° e ω1 quella per cui il modulo di T(jω) vale 1, posto T(jω) = ∣ T(jω) ∣ejϕ(ω), deve perciò essere:
Si può caratterizzare il margine di stabilità, ossia il ...
Leggi Tutto
modulazione
modulazióne s. f. [dal lat. modulatio -onis]. – 1. a. In musica, passaggio della voce o del suono da una tonalità a un’altra: può essere stabile o passeggera, secondo che nella nuova tonalità si resti durevolmente (tanto da far...
modulante
agg. [part. pres. di modulare2]. – Che modula: passaggio m., in musica, passaggio ad altra tonalità; segnale m., in elettronica e nella tecnica delle telecomunicazioni (anche, come s. f., la m.), l’onda che contiene l’informazione...