Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] vie e meccanismi stimoli del microambiente determinino la loro influenza sulle cellule in proliferazione o in corso di modulazione, in quali condizioni insorgano tali stimoli e quali elementi del complesso congegno cellulare siano suscettibili di ...
Leggi Tutto
La breve primavera della radio locale
Marcello Lorrai
Fino ai primi anni Settanta in Italia la vicenda della radiofonia – così come quella della televisione – è caratterizzata da un regime di monopolio [...] una radio sia, in contrasto con quanto sostenuto dal governo, della disponibilità di frequenze per la trasmissione in FM (Modulazione di Frequenza).
L’ondata del 1975
Nel 1975 il fenomeno delle radio libere subisce una vera e propria accelerazione ...
Leggi Tutto
Immagini dalle arti figurative occidentali
Madia Milano
Il repertorio di immagini presentato in questo capitolo e il testo che lo accompagna intendono costituire una traccia per orientarsi tra le innumerevoli [...] , 2-3). L'adozione di rapporti numerici nasce dall'esigenza di raggiungere la perfezione: l'altezza della figura è definita da un modulo costituito dalla testa, le cui misure sono a loro volta stabilite in base a quella del naso, e così via. Un certo ...
Leggi Tutto
Le forze armate
Fortunato Minniti
Le forze armate italiane nascono dal processo di accorpamento delle risorse militari degli Stati preunitari con quelle del Regno di Sardegna. Vi contribuiscono, fra [...] alleanza con la Prussia respingendo l’opportunità del coordinamento dell’azione militare, giudicato troppo vincolante per la modulazione assai prudente da imporre all’azione militare italiana. La decisione prefigura una sorta di guerra parallela ante ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] , cioè la variazione dell’inclinazione dell’asse di rotazione della Terra rispetto all’eclittica, che cambia l’ampiezza della modulazione introdotta dalle stagioni.
La precessione degli equinozi ha un periodo di 26.000 anni, la rotazione della linea ...
Leggi Tutto
Dalla medicina alternativa alla medicina integrata
Francesco Bottaccioli
Il primo organismo statale a occuparsi nel mondo occidentale di medicine e terapie diverse da quelle convenzionali è stato l’Office [...] strutturata e interconnessa, in reciproca relazione con l’ambiente fisico e sociale e di prospettare quindi una modulazione del network umano da parte di comportamenti (gestione dello stress, alimentazione, attività fisica), di sostanze naturali, di ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] , mentre in Francia e in Germania non si riscontrano strumenti paragonabili di programmazione e una certa modulazione sulle tipologie di ingresso viene realizzata attraverso una periodica revisione delle norme in vigore. Peraltro, particolarmente ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo dei linfociti
Fritz Melchers
(Basel lnstitute for lmmunology Basilea, Svizzera)
I linfociti derivano, durante lo sviluppo embrionale, dalla cellula staminale ematopoietica pluriPotente che [...] e DβJ β o Vδ e DδJδ o VH e DHJH. I riarrangiamenti di V con DJ possono causare o meno un'interruzione del modulo di lettura del segmento DJ, tramite il riarrangiamento DJ a livello dei Ioci del TCRβ, δ o della catena IgH, rispettivamente. Le forme di ...
Leggi Tutto
Popolazione
Massimo Livi Bacci
1. Definizioni
'Popolazione' è un insieme di individui collegati tra loro in unioni generalmente stabili e finalizzate alla riproduzione. È questa la definizione più semplice [...] che le popolazioni hanno esercitato le loro capacità di adattamento per gran parte della storia dell'umanità. La possibilità di modulare la crescita non è, naturalmente, assoluta e non si può dare per acquisita dalle popolazioni del passato un'innata ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
M.L. Gavazzoli Tomea
(Pedemontium, Pedemontis, Piemont nei docc. medievali)
Regione dell'Italia settentrionale i cui confini amministrativi odierni, che corrispondono per grandi linee a quelli [...] talora al colmo da cuspidi a cappuccio. Nelle facciate, a doppio spiovente o a capanna, è più evidente la modulazione di un gusto propriamente piemontese e di lunga durata, nella ghimberga a profilo variamente acuto che sormonta il portale esaltando ...
Leggi Tutto
modulazione
modulazióne s. f. [dal lat. modulatio -onis]. – 1. a. In musica, passaggio della voce o del suono da una tonalità a un’altra: può essere stabile o passeggera, secondo che nella nuova tonalità si resti durevolmente (tanto da far...
modulante
agg. [part. pres. di modulare2]. – Che modula: passaggio m., in musica, passaggio ad altra tonalità; segnale m., in elettronica e nella tecnica delle telecomunicazioni (anche, come s. f., la m.), l’onda che contiene l’informazione...