I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] rifugiati tra quasi tutte le forze centriste e conservatrici, unita alla necessità di dare una risposta forte ai diversi di punti comuni con i Verdi. Merz punta a presentarsi quanto prima con un mandato pieno ai tavoli che contano in questo momento ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] l’inizio di un nuovo capitolo diuna storia che l’America di Trump ha iniziato a scrivere sin all’avvio del suo primo mandato.Per questi motivi, la scelta attendista di Pechino è probabilmente una mossa calcolata, in attesa del momento più opportuno ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] forza per raggiungere l’obiettivo (stessa sorte che eventualmente toccherebbe al Canale di dal Regno di Danimarca una proposta da 100 milioni di dollari. La di Pituffik (nota in precedenza come base aerea di Thule), e a maggior ragione nel momento ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] politiche nel Paese. Intanto le forzedi governo, vale a dire il il Partito democratico che si ripeterà ancora una volta, lasciando poco spazio alle altre formazioni Michael D. Higgins, e al momento non sono state ancora ufficializzate candidature ...
Leggi Tutto
Si sfila l’Angola, entra in campo il Qatar. Nella sliding door della flebile speranza di pace per le tormentate regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ci sono due novità, una negativa [...] diritti in patria e accreditamento come forzadi pace e democrazia per il continente – preferisce lasciare sul campo una delle sfide maggiori e, se vinte, prestigiose del momento, ma ha ritenuto enormi i rischi di un fallimento all’inizio del proprio ...
Leggi Tutto
I due manifesti cent’anni dopo. L’impegno politico e culturale nel manifesto degli intellettuali antifascistiIl 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca [...] galla Mussolini nel momentodi maggiore difficoltà, forze d’opposizione, liberali inclusi. In questo senso, le successive scelte antifasciste di Croce, a cominciare dalla stesura del manifesto, potrebbero interpretarsi anche come una sorta di ...
Leggi Tutto
Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] ha rafforzato le forzedi destra che si stanno schierando sulla scena politica. Oggi, i candidati di destra, la il centrosinistra, al momento c’è solo una candidata: Carolina Tohá, che dovrà assumersi la responsabilità di affrontare quella destra ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] di turno semestrale del Consiglio dell’UE. In questo momento, forze liberali hanno ottenuto la fiducia del Parlamento, superando più volte i limiti istituzionali del suo incarico. Una vittoria di Trzaskowski consentirebbe all’attuale esecutivo di ...
Leggi Tutto
La guerra fredda ha segnato un’epoca cruciale, trasformando in profondità le modalità d’interazione tra gli Stati e il concetto stesso di conflitto. Tra gli elementi più incisivamente influenzati da quel [...] di Hollywood, dalle università di prestigio alla tecnologia con aziende come Apple e Google, creando una rete di attrazione che va ben oltre la forza trova quindi intrappolata in una tensione tra ciò che potrebbe essere e ciò che, al momento, non è. ...
Leggi Tutto
C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] sulla questione morale, assunse una dimensione quasi metafisica, finendo per perdere gran parte della sua forza. La morte prematura del segretario comunista finì, poi, per spegnere del tutto la questione.Il secondo momento in cui l’austerità diventa ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519). Ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative sia la storia del pensiero e della...
omogeneità La condizione di ciò che è omogeneo, sia rispetto ad altri enti, sia rispetto alle sue parti, in quanto vi sia identità, similitudine o quanto meno armonia tra gli oggetti o le parti in questione.
economia O. del prodotto Condizione...