Sara GiovineSpigolature lessicali dalle lettere dalla Garfagnana di Ludovico Ariosto«Giornale di storia della lingua italiana», anno III, fascicolo 1, giugno 2024, pp. 27-56 Non si può non richiamare l’attenzione [...] dell’Università di Verona, oggi assegnista della Scuola Superiore Meridionale nonché membro di redazione della Consulenza Milano, Stella, A. (ed.), Mondadori, 1965; ora in Id., Tutte le opere, vol. III, Milano, Mondadori, 1984, pp. 109-731.Bonifazi, ...
Leggi Tutto
Il binomio Gabriele d’Annunzio e sport è stato sempre profondo e costante, compreso pure il giornalismo sportivo, che d’Annunzio coltivò in anni in cui tanti altri scrittori e poeti invece snobbavano. [...] e ginnastica, avrebbe fornito un quadro della coeva scuola italiana totalmente inedito, e differente finanche rispetto al in campo azzurro. Per approfondireComes, S., Capitoli dannunziani, Milano, Mondadori, 1967.Pancera, M., Vergani, G. (ed.), Il ...
Leggi Tutto
Molti studiosi della traduzione sostengono, con una frase che è diventata quasi un mantra in questo settore di studi, che «non si traduce parola per parola o frase con frase, ma testo con testo»; e che [...] a cura di Antonio Lavieri, Mucchi 2017). Al metodo della scuola anceschiana si ispirano anche i lavori di chi scrive (Specchi Il Mulino 2018), Sul tradurre di Susanna Basso (Bruno Mondadori 2010), Oltre abita il silenzio di Ernico Terrinoni ( ...
Leggi Tutto
Che ci fa un copywriter in libreria? Quello che ci fa chiunque? Anche, ma non solo. Un copywriter, in libreria, sogna. Vorrebbe pubblicare. Un saggio, un romanzo. Proprio lui che è ossessionato dalla scrittura [...] una massa di persone.Iniziare con un avverbio? In una scuola di scrittura ti direbbero: non si fa! Eppure quella frase grande niente, Einaudi, 2024Daniele Mencarelli, Fame d’aria, Mondadori, 2023Emmanuel Exitu, Di cosa è fatta la speranza, Bompiani ...
Leggi Tutto
Supponiamo che qualcuno avesse chiesto a un italiano degli anni Sessanta del Novecento: «Cosa pensi del riscaldamento globale, dell’effetto serra e del loro impatto ambientale, considerando che oggi la [...] principali quotidiani italiani. Michele Ortore (CNR) punta sulla scuola secondaria di I e II grado, studiando il amiche dell’ambiente?, «Focus Junior», 26/10/2023, Milano, Mondadori.Nebbia, G., La Terra brucia. Per una critica ecologica al ...
Leggi Tutto
Walter MauroLa letteratura è un cortileRoma, Giulio Perrone Editore, 2024 Non è facile classificare un'opera come La letteratura è un cortile di Walter Mauro, già pubblicato nel 2011 da Giulio Perrone [...] una retata e condotto in carcere insieme ad altri compagni di scuola. Proprio in carcere si definirono la sua passione per la Tomasi di Lampedusa, dopo che il romanzo era stato rifiutato da Einaudi, per decisione di Elio Vittorini, e da Mondadori. ...
Leggi Tutto
1. Apostrofo sì (elisione), apostrofo no (troncamento o apocope).Il problema della grafia del sintagma /kwalku’naltro/ è, com’è noto, se si scriva (o si debba scrivere) con o senza apostrofo .Per [...] da spilli di qualcunaltro" (L'altrieri, Panche di scuola, 4, capoverso 20, BIZ. Biblioteca Italiana Zanichelli 2010 giocherellando per conto suo come d'abitudine» (Tutte le cosmicomiche, Mondadori 1997, p. 111).E uno di Alberto Moravia 1971: ...
Leggi Tutto
Francesco Paolo MemmoLinea di basso ostinato. Le poesie 1971-1997Con uno scritto di Donato di StasiRoma, Il Labirinto, 2023 Poeta (L’inverso della norma, Varie destinazioni, Nascita e dopo, Le precipue [...] idea di letteratura del Nostro deriva da una personale scuola del disincanto [tale il titolo del saggio introduttivo], numerata fuori commercio, Roma, 1978.Id., Metello, Milano, Bruno Mondadori, 1980.Id., Le precipue funzioni, pref. di Ruggero Jacobbi ...
Leggi Tutto
Davide Di FalcoGiacomo Debenedetti in «Nuovi Argomenti»: appunti su lingua e stilein AA.VV., «Nuovi argomenti» 1953-1980. Critica, letteratura e societàAtti del Convegno di Studi – Pisa 26-28 ottobre 2022a [...] raccolta di saggi Intermezzo, edita prima da Arnoldo Mondadori nel 1963, quindi nel 1972 dal Saggiatore per 2017.Serianni, S., La lingua del giovane Contini, in «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia», serie 5, ...
Leggi Tutto
L’interesse di Camilleri per la giustizia e la legalità così come la sua sete di “verità” (si legga, tra le tante, l’intervista rilasciata a Marco Travaglio il 14 agosto 2012 per «il Fatto Quotidiano» [...] un modello mafioso che è diventato dominante, Milano, Mondadori, 2015.Basile, F., Diritto penale e criminologia: archiviodpc.dirittopenaleuomo.orgBettiol, G., Colpa morale e personalità, in Scuola positiva, Milano, Vallardi, 1955, pp. 278 ss.Bonina, ...
Leggi Tutto
Gruppo editoriale, fondato a Milano nel 1989 da Mondadori Scuola, Electa, Einaudi, Emme Edizioni ed Edizioni EL e attivo nei settori della narrativa e della saggistica, della letteratura per ragazzi, dei libri d’arte e dell’editoria scolastica....
La distinzione fra editore, tipografo, libraio è di origine piuttosto recente. Nell'uso comune si dà oggi il nome di editore a chi esercita l'industria della produzione e divulgazione di opere letterarie, artistiche, scientifiche, musicali,...