Benedetto Giuseppe Russo«Mie giovani e tenere marmotte». Strategie stilistiche di successo nei manuali Disney per ragazziFirenze, Franco Cesati editore, 2023 Il libro è il nostro migliore amico, ma chi [...] puntuale analisi ai manuali Disney per ragazzi pubblicati da Mondadori. Il saggio «Mie giovani e tenere marmotte». Strategie convivono varie tipologie testuali, impostazione che farà decisamente scuola nella letteratura per ragazzi, se pensiamo, per ...
Leggi Tutto
C’è una bella trasmissione radiofonica nascosta tra le pagine dell’ampia offerta culturale di Rai - Radio 3. Nel corso dei circa 15 minuti del programma Le parole della costituzione (il sabato alle 13.30 [...] di persone senza istruzione scolastica, che non avevano completato la scuola elementare, e, dentro questi, di analfabeti [...] Fatemi dire Antonelli, Il museo della lingua italiana, Mondadori 2018Antonio Carratta, Costituzione, web tv, Treccani ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] Medioevo, smascherando la retorica e le menzogne dei libri di scuola. Ma dopo, ripeto, quest’energia è venuta a mancare, , per poi realizzare l’anno dopo insieme al cugino Alberto Mondadori il lungometraggio a passo ridotto I ragazzi della via Paal. ...
Leggi Tutto
Se la letteratura cavalleresca ha beneficato, in Italia, di largo apprezzamento, un merito particolare va riconosciuto a Matteo Maria Boiardo e (soprattutto) a Ludovico Ariosto, poeti capaci di trasformare [...] Profilo storico della letteratura italiana, Milano, Einaudi scuola, 1992.GDLI = Grande dizionario della lingua italiana , Orlando furioso, a c. di Cesare Segre, Milano, Mondadori, 1976.Orlando innamorato = Matteo Maria Boiardo, Orlando innamorato, ...
Leggi Tutto
Gruppo editoriale, fondato a Milano nel 1989 da Mondadori Scuola, Electa, Einaudi, Emme Edizioni ed Edizioni EL e attivo nei settori della narrativa e della saggistica, della letteratura per ragazzi, dei libri d’arte e dell’editoria scolastica....
La distinzione fra editore, tipografo, libraio è di origine piuttosto recente. Nell'uso comune si dà oggi il nome di editore a chi esercita l'industria della produzione e divulgazione di opere letterarie, artistiche, scientifiche, musicali,...