• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
713 risultati
Tutti i risultati [713]
Geografia [100]
Biografie [118]
Storia [78]
Arti visive [56]
Archeologia [41]
Storia per continenti e paesi [32]
Europa [31]
Cinema [26]
Diritto [32]
Letteratura [27]

ROSSO, MONTE

Enciclopedia Italiana (1936)

ROSSO, MONTE Amedeo Tosti . Fa parte della catena montana Monte Nero-Sleme-Mrzli-Vodil, tra le conche di Plezzo e di Tolmino. Una selletta lo divide dal M. Nero, e questa fu teatro di combattimenti [...] sanguinosissimi nei primi mesi della guerra italo-austriaca, 1915-18. Malgrado gli eroici sforzi dei fanti italiani, per la tenace resistenza opposta dagli Austriaci e la forza naturale della posizione, ... Leggi Tutto

Custer, George Armstrong

Enciclopedia on line

Custer, George Armstrong Militare statunitense (New Rumley, Ohio, 1839 - Little Big Horn, Montana, 1876). Distintosi come comandante di cavalleria nella guerra civile, fu promosso generale e prese parte a spedizioni contro gli [...] Indiani a partire dal 1866. Nel 1876, mentre si trovava con una parte del suo reggimento alla congiunzione dei fiumi Big Horn e Little Big Horn, fu sorpreso da un attacco di Indiani Sioux e massacrato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIOUX – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Custer, George Armstrong (1)
Mostra Tutti

Loy, Myrna

Enciclopedia on line

Loy, Myrna Nome d'arte dell'attrice americana Myrna Williams (Radersburg, Montana, 1905 - New York 1993); dopo breve attività teatrale, ha esordito nel cinema con What price beauty? (1925). Ha interpretato moltissimi [...] film, tra i quali: Midnight taxi (1928); When ladies meet (1933); Men in white (1934); The great Ziegfeld (Il paradiso delle fanciulle, 1936); Parnell (1937); The best years of our lives (1946); The red ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Loy, Myrna (1)
Mostra Tutti

Kiowa

Enciclopedia on line

Società delle praterie nordame­ricane stanziata in origine nel Montana e da qui spinta verso S da Cheyenne, Arapaho e Sioux fino a trovare una definitiva sistemazione lungo l’alto corso dell’Arkansas, [...] negli Stati del Colorado e dell’Oklahoma, dove si confederarono con i Comanche, conducendo con questi una continua e sanguinosa guerriglia contro gli insediamenti di coloni del Messico settentrionale e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ARKANSAS – OKLAHOMA – COLORADO – CHEYENNE – COMANCHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kiowa (2)
Mostra Tutti

LIVINGSTONE, Monti

Enciclopedia Italiana (1934)

LIVINGSTONE, Monti (A. T., 118-119) Attilio Mori Catena montana che chiude a nord-est il bacino del lago Niassa nel Territorio del Tanganica (già Africa Orientale Tedesca). La catena, la cui ossatura [...] risulta costituita da scisti cristallini e da granito, si erge ripida sul lago con altitudini generalmente superiori ai 2000 m., raggiungendo la massima quota col Monte Rungué (3175 m.) a circa 35 km. ... Leggi Tutto

tung

Enciclopedia on line

tung Nome commerciale delle piante Euforbiacee Aleurites fordii e Aleurites montana, i cui semi, macinati e pressati a caldo, forniscono un olio detto olio di t. (od olio di legno della Cina), di colore [...] dal giallo al bruno, densità circa 0,940 g/cm3, indice di saponificazione 190-195, numero di iodio 150-176; è molto essiccativo e perciò usato specialmente come copale e per fabbricare lacche e vernici, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: EUFORBIACEE – COPALE – CINA

Kennedy George Clayton

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Kennedy George Clayton Kennedy 〈kènidi〉 George Clayton [STF] (n. Dillon, Montana, 1919) Geologo in vari enti statali, poi prof. di geologia e geochimica nell'univ. della California a Los Angeles (1953). [...] ◆ [GFS] Relazione di Williams e K. per la diopside: v. calore interno terrestre: I 431 c. ◆ [GFS] Relazione empirica di K.-Kraut (1966): riguarda la fusione di solidi alle alte pressioni che si hanno nell'interno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA TECNICA – GEOFISICA

GAMING, Certosa di

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1995)

GAMING, Certosa di E. Federico Certosa situata in una valle montana dell'Austria Inferiore nei pressi del piccolo centro di G., propriamente denominata Marienthron e fondata il 24 giugno 1330 "iuxta [...] villam quae Gemnich dicitur" (Paulhart, 1979, p. 281) dal duca Alberto II d'Asburgo (1298-1358) per adempiere un voto.Il costante sostegno della casa asburgica agevolò la crescita, soprattutto economica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

Crow

Enciclopedia on line

Società indiana dell’America Settentrionale, di lingua sioux, già stanziata sull’alto Missouri, nell’attuale Montana (USA). I C., tipici cacciatori delle praterie, sono attualmente raccolti nelle riserve. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: MISSOURI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Crow (1)
Mostra Tutti

Helena

Enciclopedia on line

Helena Città degli USA (27.885 ab. nel 2006), capitale dello Stato del Montana. È posta a oltre 1200 m s.l.m. sul versante orientale delle Montagne Rocciose. Fondata come centro minerario, presso giacimenti auriferi [...] e argentiferi nel 1864, oggi è sede di industrie metallurgiche, meccaniche, alimentari e del legno. Mercato di prodotti agricoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Helena (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72
Vocabolario
montànico
montanico montànico agg. [der. di (cera) montana: v. cera1]. – Acido m.: acido alifatico saturo a 27 atomi di carbonio, contenuto nella cera montana: si presenta come una massa cerosa che fonde a 90 °C ed è usato, condensato con amine, nella...
montanismo
montanismo s. m. – La dottrina di una setta cristiana sorta attorno al 172 in Frigia (e perciò detta anche eresia dei Frigi), per opera di un predicatore, Montano, presto diffusasi in tutta l’Asia Minore, l’Africa romana e altrove: si può...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali