VITTI, Monica
Mino Argentieri
VITTI, Monica (pseud. di Ceciarelli, Maria Luisa)
Attrice cinematografica e teatrale, nata a Roma il 3 novembre 1931. Ammessa nel 1950 all'Accademia d'arte drammatica (dove [...] racconto a sfondo autobiografico Sette sottane e nel 1995 un secondo volume, Il letto è una rosa. Nel 1995 alla MostracinematograficadiVenezia è stata premiata con il Leone d'oro alla carriera.
Bibl.: M. d'Amico, La commedia all'italiana, Milano ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice italiana Maria Luisa Ceciarelli (Roma 1931 - ivi 2022). Ha esordito nel cinema, dopo alcune esperienze sui palcoscenici teatrali, nel 1954, imponendosi poi all'attenzione internazionale per le interpretazioni nei film di M. Antonioni L'avventura (1960), La notte (1960), L'eclisse ... ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Maria Luisa Ceciarelli, attrice cinematografica e teatrale, nata a Roma il 3 novembre 1931. Consegnata alla storia del cinema come musa dei drammi borghesi di Michelangelo Antonioni, ha rappresentato nei primi anni Sessanta la risposta italiana alle bellezze antiretoriche e spigliate ... ...
Leggi Tutto
Gong Li
Simone Emiliani
Attrice cinematografica cinese, nata a Shenyang (Liaoning) il 31 dicembre 1965. Per il ruolo della contadina incinta in Qiu Ju da guansi (1992; La storia di Qiu Ju) le è stata [...] conferita la Coppa Volpi come miglior attrice alla MostracinematograficadiVenezia.
Nel 1985 si è iscritta all'Accademia centrale di arte drammatica di Pechino per studiare recitazione e si è diplomata quattro anni dopo. Nel 1987 è stata lanciata ...
Leggi Tutto
La straordinaria, rapida diffusione della televisione, prima negli S.U.A. e poi via via negli altri paesi, a partire dall'immediato dopoguerra, e la contemporanea sensibile riduzione della frequenza del [...] pubblico o ai quali lo stato partecipi finanziariamente (Centro sperimentale per la cinematografia, Istituto Luce, MostracinematograficadiVenezia, ecc.).
Il ministero controlla altresi la costruzione e l'esercizio delle sale cinematogmfiche ...
Leggi Tutto
SPIELBERG, Steven
Gian Luigi Rondi
Regista, sceneggiatore, produttore cinematografico statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 18 dicembre 1947. Dopo esordi felici in televisione − con un film, Duel [...] presa sul pubblico. Nel 1993 − anno in cui la giuria della 50ª MostracinematograficadiVenezia assegna a S. il Leone d'oro alla carriera − escono due film diversissimi e di gusto opposto: Jurassic Park (Jurassic Park), favola portata questa volta a ...
Leggi Tutto
SORDI, Alberto
Francesco Bolzoni
Attore cinematografico, nato a Roma il 15 giugno 1920. Ancora studente affrontò con tenacia il mondo dello spettacolo: animatore di numeri brillanti nelle sale cinematografiche [...] lui interpretati) − l'"immagine Sordi'', che ha attraversato parecchie stagioni, belle e brutte, del cinema italiano. Alla MostracinematograficadiVenezia del 1995 ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera.
Bibl.: G. Livi, Alberto Sordi, Milano 1967 ...
Leggi Tutto
Primo tra i festival cinematograficidi prestigio, la Mostra nacque nel 1932 nell'ambito della XVIII Biennale d'arte per opera del presidente G. Volpi di Misurata, allo scopo di presentare opere attestanti [...] cinematografia quale mezzo di espressione nel campo artistico, culturale, educativo, scientifico. Nel corso della sua storia ha tenuto fede all'originario intento di far conoscere i prodotti migliori di 1968 la mostra si svolse in un clima di pesanti ...
Leggi Tutto
Di Giacomo, Federica. – Regista cinematografica italiana (n. La Spezia). Antropologa, ha realizzato intensi documentari che indagano con sguardo attento e scevro dal giudizio aspetti marginali della realtà: [...] disperata ricerca di un alloggio popolare a Bari, e Liberami (2016), film corale sulla pratica esorcistica nel mondo contemporaneo per il quale si è aggiudicata il premio della sezione Orizzonti alla 73° edizione della Mostra del cinema diVenezia. ...
Leggi Tutto
Campion ⟨kä´mpiën⟩, Jane. - Regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica neozelandese (n. Wellington 1954). Figlia d'arte (madre attrice, padre regista teatrale), si è laureata in lettere e antropologia [...] The power of the dog (2021), Leone d’argento miglior regia alla 78a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematograficadiVenezia e che ha ricevuto l'anno successivo due Golden Globe (miglior film drammatico e miglior regia), due ...
Leggi Tutto
Huppert ⟨üpèer⟩, Isabelle (propr. Isabelle Anne). - Attrice cinematografica francese (n. Parigi 1953, secondo altre fonti 1955). Interprete intensa e dai tratti profondamente inquieti, ha lavorato con [...] 2018 le è stato assegnato il Premio alla carriera alla Festa del Cinema di Roma e nel 2022 è stata insignita dell'Orso d'oro alla carriera. Nel 2024 è stata designata presidente di giuria alla Mostra internazionale d'arte cinematograficadiVenezia. ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico spagnolo (n. Calzada de Calatrava, Mancia, 1949, secondo altre fonti 1951). Al gusto per la provocazione e la trasgressione che ha caratterizzato le sue prime opere [...] d'oro per il miglior film alla 81ª Mostra internazionale d'arte cinematograficadiVenezia). Nel 2014 ha prodotto il film di D. Szifrón Relatos salvajes. Nel 2017 è stato nominato presidente di giuria al Festival di Cannes e nel 2019 ha ricevuto il ...
Leggi Tutto
mostra
móstra s. f. [der. di mostrare]. – 1. L’atto di mostrare, di far vedere, soprattutto nelle locuz. mettere in mostra qualche cosa, fare mostra di qualche cosa, rendere visibile, esporre alla vista altrui: quando ride mette in m. due...
lucherinata
s. f. Trovata tipica di Enrico Lucherini, responsabile di un ufficio stampa cinematografico. ◆ L’inventore della lucherinata sta nel suo ufficio dei Parioli in un pomeriggio di secondo agosto romano, pronto già, appena rientrato...