• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
12 risultati
Tutti i risultati [13]
Cinema [12]
Produzione industria e mercato [7]
Biografie [4]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Cinematografie nazionali [1]

MOTION PICTURE PATENTS COMPANY

Enciclopedia del Cinema (2004)

Motion Picture Patents Company (TRUST) Gaia Marotta Associazione di produttori e imprenditori cinematografici statunitensi, fondata nel settembre del 1908 sulla costa orientale degli Stati Uniti. Nel [...] a opporsi fu Carl Laemmle, che nel 1909 fondò l'Independent Motion Picture Corporation (IMP), più tardi Universal Pictures; lo stesso fece William Fox con la Greater New York Film Rental Company (v. Fox Film Corporation), che arrivò a fare causa alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – EASTMAN KODAK COMPANY – UNIVERSAL PICTURES – GEORGES MÉLIÈS – PATHÉ EXCHANGE

STATI UNITI

Enciclopedia del Cinema (2004)

Stati Uniti Franco La Polla Cinematografia Dalle origini agli anni Venti Se il cinema è un'invenzione francese, il suo radicale sfruttamento in senso spettacolare appartiene senza dubbio agli Stati [...] del cinema indipendente. Nel 1908 tutte le maggiori case di produzione statunitensi e francesi si associarono nella Motion Picture Patents Company (MPPC), un trust che imponeva il pagamento dei diritti di produzione e di distribuzione nel Paese ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: MOTION PICTURE PATENTS COMPANY – UNITED ARTISTS CORPORATION – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – THE MANCHURIAN CANDIDATE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

EASTMAN, George

Enciclopedia del Cinema (2003)

Eastman, George Stefano Masi Inventore e industriale statunitense, nato a Waterville (New York) il 12 luglio 1854 e morto a Rochester (New York) il 14 marzo 1932. Al suo talento di sperimentatore tecnico [...] capeggiato da Edison, che stava tentando di bloccare alle radici le iniziative dei produttori indipendenti (v. Motion Picture Patents Company). Il monopolio di E. fu intaccato quando si lanciarono nella produzione prima la francese Pathé Frères ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FOTOGRAFIA
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – EASTMAN KODAK COMPANY – SOCIETÀ PER AZIONI – PATHÉ FRÈRES – MINNEAPOLIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EASTMAN, George (2)
Mostra Tutti

HOLLYWOOD

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hollywood Enzo Siciliano Inquadramento generale di Thomas Harrison Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] a buon mercato, H. aveva un'altra importante attrattiva per i produttori indipendenti: la lontananza dalla Motion Picture Patents Company (MPPC), il trust di produttori e distributori cinematografici della costa orientale creato nel 1908 allorché le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: MOTION PICTURE PATENTS COMPANY – DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – FRANCIS SCOTT FITZGERALD – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOLLYWOOD (2)
Mostra Tutti

PATHÉ FRÈRES

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pathé Frères Gaia Marotta Società cinematografica di produzione, distribuzione ed esercizio francese, fondata a Parigi nel 1896 da Charles Pathé con i fratelli Théophile, Jacques ed Émile.Charles (1863-1957), [...] soltanto la P. f. e la Star film di Méliès, tra le società europee, entrarono a far parte infatti della Motion Picture Patents Company, il potente trust dei produttori statunitensi creato da Thomas A. Edison alla fine del 1908. E quando, nel febbraio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: MOTION PICTURE PATENTS COMPANY – SEGUNDO DE CHOMÓN – LUCHINO VISCONTI – FEDERICO FELLINI – FERDINAND ZECCA

LAEMMLE, Carl

Enciclopedia del Cinema (2003)

Laemmle, Carl Eva Cerquetelli Distributore e produttore cinematografico statunitense, di origine ebraico-tedesca, nato a Laupheim(Baden-Württemberg) il 17 gennaio 1867 e morto a Los Angeles il 24 settembre [...] in breve tempo il più importante distributore del Paese. Nel 1909 iniziò la sua lunga battaglia contro la Motion Picture Patents Company (MPPC), il potente trust dei produttori statunitensi, fondando una delle prime case di produzione indipendenti, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOTION PICTURE PATENTS COMPANY – UNIVERSAL PICTURES – ERICH VON STROHEIM – LEWIS MILESTONE – IRVING THALBERG

INCE, Thomas Harper

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ince, Thomas Harper Giulia Carluccio Regista, produttore, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Newport (Rhode Island) il 6 novembre 1882 e morto a Los Angeles il 19 novembre 1924. [...] la troupe si era rifugiata per evitare controlli legali da parte della Motion Picture Patents Company). Fu quindi assunto da un'altra società indipendente, la New York Motion Picture Company (NYMPC) di Adam Kessel Jr e Charles O. Baumann, che nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MAYER, Louis B.

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mayer, Louis B. (propr. Eliezer) Giuliana Muscio Produttore cinematografico russo, naturalizzato statunitense, di famiglia ebrea, nato a Minsk (od Bielorussia) il 4 luglio 1885 (data da lui dichiarata [...] distribuire film; nel 1915, in piena battaglia tra produttori ed esercenti, si ribellò al Trust (v. Motion Picture Patents Company) e partecipò alla fondazione della Metro Pictures Corporation, capeggiata da Richard Rowland; come esercente, ottenne l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – METRO GOLDWYN MAYER – UNIVERSAL PICTURES – RKO RADIO PICTURES – OSCAR SPECIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAYER, Louis B. (1)
Mostra Tutti

BIOGRAPH

Enciclopedia del Cinema (2003)

Biograph Giuliana Muscio Società di produzione statunitense, la cui denominazione completa era American Mutoscope and Biograph Company, fondata a New York nel 1896 da Henry N. Marvin, Herman Casler, [...] - sario, la Edison, formando così alla fine del 1908 la Motion Picture Patents Company per sfruttare i brevetti statunitensi. Nel 1910 fu istituita la General Film Company per controllare la distribuzione e porre un freno al potere crescente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO

MUTUAL FILM CORPORATION

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mutual Film Corporation Marco Scollo Lavizzari Società statunitense di distribuzione cinematografica, fondata nel marzo del 1912 da Harry E. Aitken insieme a John R. Freuler, con il coinvolgimento [...] nel 1909, all'indomani della minacciosa politica commerciale della General Film Company (v. Motion Picture Patents Company). Dopo aver inaugurato, nel 1910, la Western Import Company, prima ditta statunitense di import-export di film con sede a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: TRIANGLE FILM CORPORATION – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – CHARLIE CHAPLIN – CARL LAEMMLE – WISCONSIN
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali