• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Sport [22]
Biografie [17]
Discipline sportive [5]
Trasporti [4]
Temi generali [5]
Industria [5]
Economia [3]
Tecniche attrezzature azioni [2]
Comunicazione [2]
Tempo libero [1]

Agostini, Giacomo

Enciclopedia on line

Agostini, Giacomo Corridore motociclista (n. Brescia 1942). È stato campione del mondo nella classe 500 (1966, 1967, 1968, 1969, 1970, 1971, 1972 su MV.-Agusta; 1975 su Yamaha) e nella classe 350 (1968, 1969, 1970, 1971, [...] , e dal 1968 al 1975). Dopo il ritiro dalle corse avvenuto nel 1977, ha continuato a seguire da vicino il motociclismo come direttore delle scuderie Yamaha e Cagiva (1992). Nel 1999 l'American Motorcyclist Association lo ha inserito nella Motorcycle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOTOCICLISMO – BRESCIA

TURISMO

Enciclopedia Italiana (1937)

TURISMO Mario Bertarelli . Fare del turismo è propriamente viaggiare per diporto. Il neologismo (dall'inglese to tour "girare, andare in giro", che si riconnette al francese tourner e questo al latino [...] popolari" e alle ampie facilitazioni sul prezzo dei biglietti. Dall'inizio del sec. XX il turismo sulle strade (ciclismo, motociclismo, automobilismo) ha pervaso i paesi europei. A cominciare dalla fine del sec. XVIII, poi con ritmo accelerato dalla ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLE ITALIANE DELL'EGEO – BILANCIA DEI PAGAMENTI – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – STATI UNITI D'AMERICA – BILANCIA COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TURISMO (10)
Mostra Tutti

Lorenzo, Jorge

Enciclopedia on line

Lorenzo, Jorge Lorenzo, Jorge. - Corridore motociclista spagnolo (n. Palma di Maiorca 1987). Considerato tra i piloti più precoci e promettenti della sua generazione, ha incominciato a gareggiare a soli quattro anni. [...] dal 2017, nel 2019  è passato alla Honda e nel 2020 si è ritirato dall'attività agonistica. Con l’esordio in 125 a quindici anni appena compiuti, è stato il più giovane pilota della storia del motociclismo a partecipare a un campionato del mondo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALMA DI MAIORCA – MOTOCICLISMO – DUCATI

Ubbiali, Carlo

Enciclopedia on line

Ubbiali, Carlo Corridore motociclista italiano (Bergamo 1929 - ivi 2020). Pilota coraggioso, abile e dotato di grande intelligenza tattica, ha iniziato la sua carriera nel 1947 correndo su una DKW 125 il Circuito delle [...] 125 e 3 nella 250) e 39 gare in totale nel Motomondiale, oltre a 8 titoli italiani assoluti (6 nella 125, 2 nella 250) e a 5 Tourist Trophy. Dal 2001 il suo nome è inserito nella Moto GP Hall of Fame della Federazione Internazionale di Motociclismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOURIST TROPHY – BERGAMO

La previdenza nello sport nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

La previdenza nello sport nella società moderna Silvano Di Loreto È noto che lo sport ha subito nel 20° secolo, e soprattutto dopo il secondo dopoguerra, profondi cambiamenti sociali, trasformandosi [...] la qualifica di professionisti ai loro affiliati: il basket, di cui si è già detto, il ciclismo, il pugilato, il motociclismo e il golf. Ma il riconoscimento ha avuto un effetto decisamente limitato, tenuto conto del numero assai esiguo degli atleti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Scienza e tecnica dello sport: i materiali

Enciclopedia dello Sport (2003)

Scienza e tecnica dello sport: i materiali Antonio Dal Monte In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] Nel caso delle corse motociclistiche, infatti, più esteso è lo spazio per smaltire la velocità più è probabile che il motociclista, al termine di una serie di rotolate e strisciate, prima sull'asfalto e successivamente sull'erba e sulla sabbia, esca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI

Róssi, Valentino

Enciclopedia on line

Róssi, Valentino Corridore motociclista italiano (n. Urbino 1979). Campione d'Italia nella classe 125 a soli 15 anni, nel 1997 ha vinto il titolo mondiale su Aprilia. Nel 1999 è stato campione del mondo della classe 250 [...] anni successivi ha conquistato il secondo posto al mondiale del MotoGP. R. è l'unico atleta nella storia del motociclismo ad avere vinto il titolo mondiale in quattro classi differenti. Nel 2012 è uscito nelle sale cinematografiche il film-documento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOTOCICLISMO – GIAPPONE – YAMAHA – ITALIA – HONDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Róssi, Valentino (1)
Mostra Tutti

FAGIOLI, Luigi Cristiano

Dizionario Biografico degli Italiani (1994)

FAGIOLI, Luigi Cristiano (Gigi) ** Nacque a Osimo (Ancona) il 9 giugno 1898, da Sisinio e da Maria Assunta Zoppi. Il padre Sisinio, nato a Osimo da Vincenzo e da Rosa Alessandroni, il 13 giugno 1859, [...] San Giustino-Bocca Trabaria). Un grave incidente occorsogli nella corsa della Consuma spinse il padre a proibirgli il motociclismo, facendogli però dono, nel 1926, di un mezzo "meno pericoloso", una vettura sportiva franco-inglese, la Salmson - prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUTOMOBILISMO SPORTIVO – GAZZETTA DELLO SPORT – RESTO DEL CARLINO – GIORNALE D'ITALIA – MERCEDES BENZ

VARZI, Achille

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VARZI, Achille Alessandro Sannia – Nacque a Galliate (Novara) l’8 agosto 1904. Di famiglia molto agiata, era il terzo figlio di Menotti (1871-1970) e di Pina Colli Lanzi (1875-1948). Il padre era – [...] 1923 a soli diciannove anni di età, il titolo di campione italiano seniores. L’anno successivo sui circuiti di motociclismo Varzi avrebbe incontrato il suo eterno rivale – una contrapposizione enfatizzata ad arte dalla stampa sportiva per tutto il ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – AUTOMOBILISMO SPORTIVO – INDUSTRIA TESSILE – TOSSICODIPENDENZA – GIUSEPPE CAMPARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VARZI, Achille (1)
Mostra Tutti

SAMBRI, Ettorina

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SAMBRI, Ettorina Laura Schettini (Vittorina). – Nacque il 12 dicembre 1891 a Vigarano Mainarda (Ferrara) da Antonio e da Ernesta Santini. Quinta di sette figli (cinque femmine e due maschi), crebbe [...] fu un’uscita più reclamistica che sportiva, la quale nulla ebbe a che vedere con la cultura fisica» e che la motociclista doveva essere citata «più per la sua bizzarra audacia che per i meriti sportivi» (La milizia sportiva, 1936, fasc. unico, p ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – VIGARANO MAINARDA – UNITÀ D’ITALIA – MOTOCICLISMO – MOTO GUZZI
1 2 3 4 5
Vocabolario
motociclismo
motociclismo s. m. [der. di motociclo]. – Sport delle corse su motocicletta, che si suddividono in varie specialità: gare di velocità (o Grand Prix), svolte su circuiti appositamente predisposti; gare di regolarità, lungo un itinerario prestabilito...
motociclàbile
motociclabile motociclàbile agg. [der. di motociclo, coniato sull’esempio di ciclabile; cfr. fr. motocyclable], non com. – Di pista stradale o carreggiata (motopista) che può essere percorsa con motocicli.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali