SHOAH
Anna Foa
I nomi. - Negli anni tra il 1939 e il 1945, nel corso della guerra scatenata da A. Hitler per conquistare l'Europa, il nazismo sterminò tra i cinque e i sei milioni di ebrei, due terzi [...] deportavano ad Auschwitz (Sarfatti 2000).
Secondo l'importante ricerca Il libro della memoria. Gli ebrei deportati dall'Italia circa di oblio e rimozione, un posto centrale, man mano che la storiografia dava all'antisemitismo nazista il ruolo motore ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] alla ricercadi sbocchi lavorativi. La relativa saturazione di tali sbocchi, peraltro, ha indotto i paesi di accoglienza ad vasto corridoio renano si ripropone ancora una volta come il motore più dinamico dell'intera Europa.
La fase più recente dell ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] della domanda di prodotti ad alta tecnologia, che ha provocato un rallentamento delle esportazioni nipponiche, motore dello sommato alla costante ricerca scientifica applicata all'agricoltura e al vasto uso di fertilizzanti chimici e macchinari ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] costituiva la principale fonte di introiti delle esportazioni. Successivamente il ruolo dimotore dell'economia è stato particolarmente incisive, anche per la costante ricercadi equilibrio e di compromessi tra le diverse componenti del governo ...
Leggi Tutto
FEDERICO II di Svevia, imperatore, re di Sicilia e di Gerusalemme, re dei Romani
Norbert Kamp
Nacque il 26dic. 1194, due giorni dopo che il padre, l'imperatore Enrico VI di Svevia, era stato incoronato [...] di sericulture e di monopoli commerciali, dazieri e cambiavalute affittuari di masserie e di colture specializzate, prestarono alla prepotente economia statale fl motorericerca corre tuttavia il pericolo di perdere di vista il fascino e i timori di ...
Leggi Tutto
COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] sconfitta economica del socialismo reale ha costituito il motore principale di questo svuotamento ideologico. Ciò ha avuto un la ricercadi una terza via fosse illusoria. A questo programma si legava il concetto di ‛economia sociale e di mercato', ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] descritta. In effetti si può parlare di un'introduzione a livelli significativi dei motori fissi solo a partire dagli ultimi anni doganale, ma anche, spesso, attraverso la ricercadi tecnici e di imprenditori e attraverso altre forme d'incoraggiamento ...
Leggi Tutto
Armi
Richard A. Gabriel
Introduzione: dalla preistoria al Medioevo
I ritrovamenti archeologici inducono a ritenere che le prime armi usate dall'uomo abbiano fatto la loro comparsa durante l'ultima glaciazione, [...] Lo sviluppo dimotoridi potenza superiore ai 1.000 cavalli permise agli aerei di superare la velocità di 350 miglia orarie. Fu costruito il bombardiere a lungo raggio, capace di volare a più di 12.000 metri di quota e dotato di un'autonomia di 5.000 ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] tessuti -, il vapore acqueo appare quindi come il motore economico dell'urbanizzazione occidentale. Immobile e pesante, esso e Joules, è ancora oggi oggetto di interesse e di studio da parte diricercatori e tecnici. L'acqua a basse temperature ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] niente di debole in lui. È duro e pieno di coraggio. Il suo cristianesimo è esemplare". Thomson era un ricercatore difficile cambiare le modalità di funzionamento di un servizio pubblico, poiché non ha quel grande motore che il mercato costituisce ...
Leggi Tutto
motore1
motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento: organo m. di una macchina;...
motore caratteriale
loc. s.le m. Nell'àmbito delle sperimentazioni sull'intelligenza artificiale, software installato in macchine robotiche che simula vari tipi di personalità umana. ◆ Metà robot, metà scienziato: Albert Hubo è un ibrido...