• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
Le parole valgono
lingua italiana
505 risultati
Tutti i risultati [505]
Fisica [112]
Ingegneria [107]
Temi generali [78]
Trasporti [38]
Matematica [50]
Fisica tecnica [43]
Strumenti e tecnologia applicata [44]
Elettrologia [45]
Statistica e calcolo delle probabilita [45]
Fisica matematica [44]

sequenza

Enciclopedia on line

Astronomia La sequenza principale è la fascia o regione in cui, nel diagramma di Hertzsprung-Russell, che lega il tipo spettrale alla luminosità di un astro, viene a essere compresa la maggior parte delle [...] (per es. il commutatore sequenziale è un commutatore elettrico, a funzionamento automatico, che esegue una sequenza di Sequenzioscopio Apparecchio, spesso costituito da un piccolo motore, utilizzato per la determinazione della sequenza in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA – ANTROPOLOGIA FISICA – BIOINGEGNERIA – BIOLOGIA MOLECOLARE – BIOCHIMICA – CHIMICA FISICA – ELETTROLOGIA – GEOMORFOLOGIA – PRATICHE RITUALI E LITURGICHE – ELETTRONICA – ELETTROTECNICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: RETICOLO ENDOPLASMATICO – INTENSITÀ DI CORRENTE – ENZIMI DI RESTRIZIONE – VENI SANCTE SPIRITUS – BIOLOGIA MOLECOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sequenza (2)
Mostra Tutti

maglio

Enciclopedia on line

Macchina utilizzata nella lavorazione per deformazione plastica dei materiali metallici. Caratteristiche e funzionamento Il m. è usato per alcune lavorazioni a caldo di forgiatura (piccola fucinatura, [...] a tenuta lo stantuffo b (di compressione) del manovellismo azionato dal motore di comando e uno stantuffo c (di lavoro) sostenente la mazza stantuffo d del manovellismo azionato da un motore generalmente elettrico: i due cilindri, a doppio effetto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEI METALLI – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: ENERGIA CINETICA – ENERGIA TOTALE – RICALCATURA – FORZA PESO – FUCINATURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su maglio (1)
Mostra Tutti

elettrostatica

Enciclopedia on line

Parte dell’elettrologia che studia i fenomeni cui danno luogo cariche elettriche statiche, cioè con grandezza e posizione determinate e invariabili nel tempo. Fisica Le questioni tipiche dell’e. sono [...] dell’unità di carica positiva posta nel campo. L’intensità del campo elettrico è legata alle cariche dalla relazione div(E)=ρ/ε, e alle nastro. Mantenendo il nastro in continua rotazione mediante un motore, si può portare la sfera f a un potenziale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: CAMPO VETTORIALE CONSERVATIVO – DIFFERENZA DI POTENZIALE – DIFFERENZA DI POTENZIALE – EQUAZIONE DI LAPLACE – EQUAZIONE DI POISSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su elettrostatica (2)
Mostra Tutti

carotaggio

Enciclopedia on line

Nella tecnica mineraria, in geologia e in archeologia, prelevamento di campioni dal sottosuolo. Analogamente, nelle costruzioni, prelevamento di campioni da calcestruzzi, murature e simili. La macchina [...] essenzialmente da un robusto albero posto in rotazione da un motore e terminante con un mandrino sul quale possono essere montate rocce interessate dalla perforazione. La resistività elettrica dipende non solo dalle caratteristiche della roccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA – PETROGRAFIA – DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA – EDILIZIA
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – DECADIMENTO RADIOATTIVO – RESISTIVITÀ ELETTRICA – CALCESTRUZZO – RAGGI GAMMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su carotaggio (1)
Mostra Tutti

avviamento

Enciclopedia on line

Diritto A. commerciale Con l’espressione avviamento commerciale si indica l’attitudine del complesso aziendale di un’impresa a conseguire profitto, in virtù di fattori oggettivi e/o soggettivi che lo [...] corona dentata d ricavata sul volano, e, immediatamente dopo, a far partire il motorino elettrico e, che può così trasmettere la coppia motrice all’albero motore; il dispositivo a ruota libera f, che permette la trasmissione dello sforzo in un solo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO – AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – ELETTROTECNICA
TAGS: MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA – STATO PATRIMONIALE – ELETTROMAGNETE – ALBERO MOTORE – TURBINE A GAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su avviamento (3)
Mostra Tutti

radiatore

Enciclopedia on line

Fisica Corpo atto a emettere radiazioni (corpuscolari, elettromagnetiche ecc.), e quindi sorgente di radiazioni. Tecnica Apparecchio o dispositivo atto a disperdere energia termica per conseguire determinati [...] specifico (acqua, olio, sabbia) riscaldato da un resistore percorso da corrente elettrica. Nei motori a combustione interna, per mantenere costante la temperatura nel motore, il r. deve trasmettere all’ambiente una quantità di calore esattamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – RADIOTECNICA
TAGS: MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA – FLUIDO REFRIGERANTE – CORRENTE ELETTRICA – ENERGIA TERMICA – TRASFORMATORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su radiatore (1)
Mostra Tutti

organo

Enciclopedia on line

Strumento musicale ad aria, costituito da una serie di canne in cui viene immessa, per mezzo di un mantice o altro meccanismo, aria che le fa vibrare, con un’emissione di suoni regolata da tastiere e pedaliera; [...] un sistema di altoparlanti. Si distinguono gli o. elettrici propriamente detti, nei quali i generatori erano solitamente , i cui generatori di tono – in numero di 91 – erano piccoli alternatori azionati simultaneamente da un unico motore sincrono. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI
TAGS: CIRCUITI INTEGRATI – CORRENTE ELETTRICA – STRUMENTO MUSICALE – ALTOPARLANTI – MUSICA SACRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su organo (1)
Mostra Tutti

sirena

Enciclopedia on line

Mitologia Essere favoloso della mitologia classica, rappresentato in forma di giovane donna nella parte superiore del corpo (v. fig.), talvolta con ali, e nella parte inferiore in forma di uccello o, in [...] Apparecchio generatore di segnali acustici di grande intensità; costituito schematicamente da una girante azionata da un motore pneumatico o, più spesso, elettrico, che spinge l’aria attraverso una serie di ugelli; sono realizzate anche s. in cui una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: ITALIA MERIDIONALE – STRETTO DI MESSINA – ODISSEA – UCCELLO – ULISSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sirena (3)
Mostra Tutti

betonaggio

Enciclopedia on line

Complesso di operazioni relative alla confezione del conglomerato cementizio nei cantieri per costruzioni civili. Centrale di b. Complesso d’impianti, installati nei grandi cantieri, per la preparazione [...] , di forma tondeggiante o a doppio tronco di cono, munito internamente di opportune alette e azionato da un motore generalmente elettrico, talvolta a combustione interna, contenuto in una apposita cabina. Effettuato per mezzo d’una tramoggia o benna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: CALCESTRUZZO – CEMENTIZIO – AUTOCARRO – MALTA

tosaerba

Enciclopedia on line

tosaerba Macchina che serve per tagliare l’erba dei prati, specialmente usata nei giardini. Può avere funzionamento a mano o a motore (v. fig.). Nel primo caso è costituita da un telaio che sostiene nella [...] un tamburo girevole, posto in rotazione dalle ruote stesse. Il t. a motore è formato da un telaio con 4 ruote, munito di un piccolo motore, a scoppio o elettrico, sul cui asse verticale è montata una lama rotante; generalmente è guidato mediante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE
TAGS: MOTORE, A SCOPPIO – FRIZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 51
Vocabolario
motóre²
motore2 motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere alla locomozione di veicoli, a servire...
elèttrico
elettrico elèttrico agg. [dal lat. scient. (W. Gilbert, 1600) electricus, der. del lat. electrum, gr. ἤλεκτρον «ambra», sostanza che, sfregata, ha la proprietà di attirare i corpi leggeri] (pl. m. -ci). – 1. Che ha relazione con l’elettricità,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali