• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
894 risultati
Tutti i risultati [894]
Medicina [113]
Biologia [77]
Temi generali [80]
Fisica [70]
Ingegneria [62]
Biografie [73]
Economia [68]
Industria [58]
Storia [49]
Chimica [37]

ad server

Lessico del XXI Secolo (2012)

ad server <äd së'ëvë>, it. <... sèrver> locuz. sost. ingl. , usata in it. al masch. – Nel commercio elettronico, sistemi hardware e software abilitati all’invio di messaggi pubblicitari [...] alcuni parametri, quali la casualità, il dominio e la tipologia della pagina di provenienza dell’utente, nonché le parole ricercate nei motori di ricerca. Gli ad server gestiscono l’ordine e la durata di apparizione delle pubblicità e sono in grado ... Leggi Tutto

Altavista

Lessico del XXI Secolo (2012)

Altavista – Motore di ricerca sviluppato nel 1995 dal laboratorio di ricerca Digital equipment corporations di Palo Alto (California). Ai suoi creatori si riconosce il merito di aver trovato un modo [...] rete. È stato uno dei più completi e popolari motori di ricerca grazie soprattutto alla velocità di risposta. Primo motore di ricerca multilingue, A. ha proposto Babelfish, un servizio di traduzione automatica delle pagine web con tecnologia Systran ... Leggi Tutto
TAGS: MOTORE DI RICERCA – CALIFORNIA – PALO ALTO – INTERNET – GOOGLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Altavista (1)
Mostra Tutti

web ontology language

Lessico del XXI Secolo (2013)

web ontology language <u̯èb ontòlëǧi lä'ṅġuiǧ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Famiglia di linguaggi in formato XML che consentono di descrivere i sistemi di conoscenze mediante le [...] presenza nel documento di significati espressi da insiemi di parole chiave e sulla costruzione di reti di relazioni e connessioni che vanno oltre il semplice link ipertestuale. OWL è in grado di supportare motori di ricerca semantica, applicativi per ... Leggi Tutto

keyword advertising

Lessico del XXI Secolo (2012)

keyword advertising <kìiu̯ëëd ä'dvëtaiʃiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Modalità di pubblicità online che consente la comparsa di uno specifico messaggio pubblicitario tra i risultati [...] e non per le (v.) dell’annuncio. Con questo servizio si offre l'opzione di acquistare all'interno di motori di ricerca alcuni spazi di visibilità attraverso link o riquadri chiaramente sponsorizzati che appaiono quando un utente cerca termini ... Leggi Tutto

term mining

Lessico del XXI Secolo (2013)

term mining <të'ëm màiniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Insieme delle attività di individuazione ed estrazione automatica o semiautomatica di termini specialistici e dei loro contesti [...] t. m. comprende anche tutte le attività e le tecniche di ricerca terminologica nel web attraverso l’uso di motori di ricerca generali o specializzati, la consultazione di banche dati terminologiche, testi specialistici, corpora elettronici e così via ... Leggi Tutto

bid jamming

Lessico del XXI Secolo (2012)

bid jamming <bid ǧä'miṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Tattica per competere nel search engine marketing (settore del web marketing che mira a promuovere la visibilità di un sito [...] e a incrementare il numero dei suoi visitatori utilizzando i risultati dei motori di ricerca) con un’offerta appena al di sotto di quella di un concorrente, bloccandone l’offerta. Il concorrente non potrà diminuire il suo cost per click (v. ... Leggi Tutto

bid gap

Lessico del XXI Secolo (2012)

bid gap <bid ġäp> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Il divario tra le varie offerte nelle aste. Nel web marketing, il bid gap appartiene al processo di bid management (v.) e fa riferimento [...] che competono per il posizionamento nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca, nelle quali le prime posizioni sono le più costose e la annuncio sopra quello a maggiore distanza dal precedente; questa strategia di bid management è detta (v.). ... Leggi Tutto

link popular

Lessico del XXI Secolo (2013)

link popular <liṅk pòpi̯ulë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. –  Link che permette di avere una misura della veridicità e della qualità dei contenuti presenti in un sito web e, per converso, [...] web. La popolarità da link, tuttavia, è soltanto uno dei tanti parametri presi in considerazione dai motori di ricerca per decidere la posizione di una pagina, che quindi non ottiene automaticamente una posizione migliore rispetto a una pagina con ... Leggi Tutto

DMOZ

Lessico del XXI Secolo (2012)

DMOZ – Acronimo di Directory Mozilla, progetto di classificazione dei contenuti disponibili nella rete Internet, consistente in una directory in cui i siti web sono catalogati e suddivisi in categorie, [...] DMOZ sono molto accurate e sono state anche variamente utilizzate dai servizi di catalogazione dei maggiori motori di ricerca e portali, risultando in qualche modo antesignane del fenomeno della condivisione, grazie alle dinamiche partecipative del ... Leggi Tutto
TAGS: MOTORI DI RICERCA – OPEN SOURCE – TIME WARNER – INTERNET

SEO

Lessico del XXI Secolo (2013)

SEO – Sigla dell’ingl. Search engine optimization, attività finalizzate all’ottimizzazione di un sito web con l’obiettivo di migliorarne il posizionamento sulle pagine dei risultati dei motori di ricerca, [...] migliorare la link popularity del sito. La posizione di un sito nella pagina dei risultati dei motori di ricerca è legata alla rilevanza che il motore gli assegna in funzione dei termini ricercati. Sono diverse le azioni utilizzate per migliorare l ... Leggi Tutto
TAGS: MOTORI DI RICERCA – HTML – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 90
Vocabolario
motóre¹
motore1 motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento: organo m. di una macchina;...
motore caratteriale
motore caratteriale loc. s.le m. Nell'àmbito delle sperimentazioni sull'intelligenza artificiale, software installato in macchine robotiche che simula vari tipi di personalità umana. ◆  Metà robot, metà scienziato: Albert Hubo è un ibrido...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali