• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Industria [10]
Ingegneria [10]
Trasporti [9]
Diritto [8]
Strumenti e tecnologia applicata [7]
Geografia [5]
Industria automobilistica ferroviaria e navale [5]
Economia [5]
Trasporti terrestri [5]
Meccanica applicata [4]

motoveicolo

Enciclopedia on line

Nome generico di veicoli forniti di motore. Classificazione Il Codice della strada definisce m. veicoli a motore a 2, 3 o 4 ruote, e li distingue in: motocicli, veicoli a 2 ruote destinati al trasporto di persone, in numero non superiore a 2 compreso il conducente (fig.); motocarrozzette, veicoli a 3 ruote destinati al trasporto di persone, capaci di contenere al massimo 4 posti compreso quello del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – CODICE DELLA STRADA – SUD-EST ASIATICO – MOTOCARROZZETTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su motoveicolo (4)
Mostra Tutti

Guzzi, Moto

Enciclopedia on line

Industria produttrice di motoveicoli, con stabilimento a Mandello del Lario (Como), fondata nel 1921 da Carlo Guzzi (1889-1964). Ha sempre fornito e fornisce tuttora motoveicoli ai corpi militari, in Italia [...] e all'estero. Fra il 1921 e il 1957, anno del suo ritiro dalle competizioni, la M.G. si è aggiudicata 14 campionati mondiali di velocità. Acquisita nel 2004 dal gruppo Piaggio, nel 2006 è tornata alle ... Leggi Tutto
TAGS: MANDELLO DEL LARIO – GRUPPO PIAGGIO – CARLO GUZZI – ITALIA – COMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guzzi, Moto (1)
Mostra Tutti

Moto Guzzi

Enciclopedia on line

Industria italiana per la produzione di motoveicoli e loro parti di ricambio, fondata nel 1921 da Carlo Guzzi (Milano 1889 - Lecco 1964) a Mandello del Lario (Como). Specializzata in prototipi da competizione, [...] ha prodotto anche in gran numero motoveicoli di serie e veicoli a 3 ruote. In campo agonistico ha conseguito in Italia e all’estero, fra il 1921 e il 1957 (anno del suo ritiro dalle competizioni), 3329 vittorie e vinto 14 campionati mondiali di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARCHI COMMERCIALI
TAGS: MANDELLO DEL LARIO – GRUPPO PIAGGIO – CARLO GUZZI – ITALIA – PESARO

Harley-Davidson motor company

Enciclopedia on line

Industria statunitense per la produzione di motoveicoli, fondata nel 1903 da William S. Harley (1880-1943) e Arthur Davidson (1881-1950) a Milwaukee (Wisconsin), dove ha ancora la sede. La produzione è [...] costituita unicamente da veicoli di grande cilindrata, dalla caratteristica posizione di seduta molto bassa, adatta ai lunghi percorsi. Nel 1993 l’azienda ha rilevato la Buell motorcycle company; nel luglio ... Leggi Tutto
TAGS: MILWAUKEE

motoscala

Enciclopedia on line

Tipo speciale di motoveicolo dotato di scala erigibile; le dimensioni massime ammesse sono quelle dei motoveicoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: MOTOVEICOLO

monocilindrico

Enciclopedia on line

Termine riferito in particolare a un tipo di motore a combustione interna con un unico cilindro, come quello montato su motoveicoli di cilindrata non elevata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA
TAGS: MOTOVEICOLI

Samarate

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Varese (16 km2 con 16.208 ab. nel 2008), nella pianura varesina. Industrie metalmeccaniche (fabbrica di elicotteri e motoveicoli) e tessili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: METALMECCANICHE – VARESE

Patente

Enciclopedia on line

Autorizzazione amministrativa a esercitare una determinata attività, rilasciata dall’autorità amministrativa. Anche, il documento stesso che certifica l’autorizzazione o l’abilitazione ottenuta. Patente [...] , dal competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri. Si distingue in 5 categorie: A, Motoveicoli di massa complessiva sino a 1,3 t; B, Motoveicoli, esclusi i motocicli, e autoveicoli di massa complessiva non superiore a 3,5 t e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: DIRITTO AMMINISTRATIVO – ATTO AMMINISTRATIVO – CODICE DELLA STRADA – PATENTE DI GUIDA

traghetto

Enciclopedia on line

traghetto Nave attrezzata, con speciali caratteristiche costruttive (in particolare, l’elemento di chiusura ribaltabile a poppa, per l’imbarco diretto dei veicoli) e nautiche, per trasportare anche su [...] lunghi percorsi passeggeri, autoveicoli e motoveicoli, e convogli ferroviari (munita in tal caso, sul ponte, di uno o più binari, e chiamata un tempo, con termine inglese, ferry-boat). Sono stati realizzati t. veloci (40 nodi circa) con capacità di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: ORBITA – POPPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su traghetto (1)
Mostra Tutti

motociclo

Enciclopedia on line

In base alle norme di regolamento per la circolazione stradale, motoveicolo a 2 ruote, destinato al trasporto di persone, in numero non superiore a 2 compreso il conducente (➔ motoveicolo). Il termine [...] si riferisce essenzialmente alle motociclette, motoveicoli dotati di un telaio in tubi o lamiera stampata, un motore e 2 ruote di grande diametro complanari, e abitualmente suddivise, in base alla cilindrata, in leggere (con cilindrata di 51-250 cm3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: MOTOVEICOLO – MOTOVEICOLO – CICLOMOTORI – TELAIO – MOTORE
1 2 3 4
Vocabolario
motoveìcolo
motoveicolo motoveìcolo s. m. [comp. di moto1 e veicolo]. – Denominazione generica dei veicoli a motore, di cilindrata superiore a 50 cm3, con due o tre ruote, aventi larghezza non superiore a 1,60 m, lunghezza non superiore a 4 m e altezza...
targa
targa s. f. [dal franco targa]. – 1. Lastra sottile e di limitate dimensioni di metallo, plastica o altri materiali, sulla quale sono incisi o scritti nomi, sigle, indicazioni e dati varî: mettere sulla porta di casa una t. d’ottone con il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali