• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
447 risultati
Tutti i risultati [447]
Astronomia [62]
Arti visive [42]
Storia dell astronomia [40]
Temi generali [40]
Filosofia [35]
Fisica [28]
Biografie [28]
Archeologia [27]
Storia [26]
Matematica [23]

Il mondo in piazza: società civile e mobilitazioni transnazionali

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Raffaele Marchetti A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] in diversi paesi, da Occupy Wall Street negli Stati Uniti, agli Indignados in Spagna, al Movimento cinque stelle di Grillo in Italia e ad Alba dorata in Grecia). La mancanza di un ambiente istituzionale rigido, simile a quello nazionale, amplia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE – CORTE PENALE INTERNAZIONALE – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – WORLD ECONOMIC FORUM

Presidente della Repubblica

Libro dell'anno del Diritto 2015

Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016 Presidente della Repubblica Giulio Maria Salerno Nel corso dell’esperienza repubblicana il Capo dello Stato, immaginato dal costituente come una [...] dilagare e poter seriamente condizionare il futuro del paese con l’affermarsi di formazioni organizzate come il Movimento Cinque Stelle. Nell’esprimersi criticamente sul complesso di questi fenomeni Napolitano ha assolto ad un altro compito, che è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Presidente della Repubblica

Libro dell'anno del Diritto 2016

Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016 Presidente della Repubblica Giulio Maria Salerno Il ruolo del Capo dello Stato in una forma di governo parlamentare, quale la nostra, dipende [...] repubblicana – avvenuta nell’aprile del 2013 su richiesta quasi unanime delle forze politiche (escluso il Movimento Cinque Stelle) presenti nel Parlamento appena rinnovato, le gravi difficoltà dovute all’incerto esito elettorale del marzo 2013 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Legge elettorale

Libro dell'anno del Diritto 2016

Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017 Legge elettorale Fabrizio Politi La l. n. 52/2015 pone la nuova disciplina elettorale della Camera dei deputati e fa seguito alla sentenza [...] base della l. n. 52/2015 sembra prescindere completamente dalla constatazione dell’esistenza di un terzo polo (Movimento cinque stelle) che, in base al risultato elettorale ottenuto nelle ultime elezioni politiche, si pone seriamente come candidato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Gruppi parlamentari e partiti politici

Libro dell'anno del Diritto 2015

Gruppi parlamentari e partiti politici Fabrizio Politi La dialettica fra partito politico e gruppo parlamentare genera da sempre una forte tensione che si riproduce nei regolamenti parlamentari le cui [...] tendono a comprimere la libertà del singolo parlamentare: in tal senso si sono caratterizzate dapprima le posizioni del “Movimento Cinque Stelle” e da ultimo del Partito Democratico ove (di fronte all’episodio di tre senatori che si sono assentati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

democrazia

Lessico del XXI Secolo (2012)

democrazia democrazìa s. f. – L’ultimo decennio del 20° sec., dopo il crollo del muro di Berlino (1989) e la caduta del comunismo sovietico (1991), era stato contrassegnato dai dibattiti sul modello [...] influiscono sui risultati elettorali (nelle elezioni amministrative italiane del 2012 si è avuta l’affermazione del movimento Cinque stelle sorto dall’attività di alcuni blog). La possibilità di una partecipazione costante degli elettori, mediante le ... Leggi Tutto

economia blu

NEOLOGISMI (2018)

economia blu loc. s.le f. Modello di sviluppo economico globale che riprende motivi dell’economia verde, potenziandone l’obiettivo, fino all’eliminazione completa delle emissioni di anidride carbonica, [...] Sole 24 Ore, 4 dicembre 2012, p. 53, Impresa & territori) • A dispetto degli antichi riferimenti il «Manifesto» [del Movimento Cinque Stelle] è pieno di contents, di contenuti, frutto di colloqui ed incontri anche con economisti come Gunter Pauli ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO CINQUE STELLE – COMMISSIONE EUROPEA – ANIDRIDE CARBONICA – JOSEPH STIGLITZ – ECONOMIA VERDE

anti-Cinque stelle

NEOLOGISMI (2018)

anti-Cinque stelle (anti-Cinque Stelle, anti-5stelle), agg. inv. Contrario alla linea politica del MoVimento Cinque Stelle. • È stato l’autore della modifica, Pier Luigi Mantini, a negare che sia stata [...] alle barricate in caso di una norma che venga considerata «anti-Cinque Stelle». (Emanuele Buzzi, Corriere della sera, 27 maggio 2017, p. 10, Politica). - Derivato dalla loc. s.le f. inv. (MoVimento) Cinque Stelle con l’aggiunta del prefisso anti-. ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO CINQUE STELLE – COLLEGI UNINOMINALI – ROBERTO FICO – BRUXELLES – ITALIA

deradicalizzazione

NEOLOGISMI (2018)

deradicalizzazione (de-radicalizzazione), s. f. Progressiva sottrazione all’influenza di concezioni radicali. • Anche la Commissione Europea, oltre a stimolare la collaborazione tra polizie, lo scambio [...] inasprire ancora di più. E sempre ieri in Consiglio regionale è arrivato l’ok dell’Aula tranne il Movimento cinque stelle ‒ all’ordine del giorno della Lega Nord per la «deradicalizzazione islamica». (Davide Re, Avvenire, 28 luglio 2016, Cronaca ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO CINQUE STELLE – COMMISSIONE EUROPEA – ROBERTO MARONI – LEGA NORD – ALBANIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45
Vocabolario
cinque stelle
cinque stelle (o 5 stelle) loc. agg.le e s.le m. e f. inv. In politica, aderente al Movimento 5 Stelle. ◆ [tit.] Beppe Grillo e gli attivisti 5 stelle che / vanno nei talk show. Perché le / critiche solo alla Salsi, quando prima / anche gli...
stélla¹
stella1 stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali