SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] giunse anche allo scontro armato tra alcune fazioni delmovimento separatista, lotta in cui ebbe la meglio symbolism of the Sinhalese guardstone, in Artibus Asiae, 21 (1958), pp. 259-68; S. Paranavitana, The God of Adam's Peak, in Artibus Asiae, Suppl ...
Leggi Tutto
SELINUNTE
Giorgio Gullini
(XXXI, p. 324)
L'insediamento sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Capo Granitola e Capo S. Marco, è noto soprattutto per i resti monumentali della colonia greca, [...] del nuovo impianto, è difficilmente spiegabile a breve distanza dalla costruzione. Riteniamo che entrambi i fenomeni siano conseguenza di un movimento 409. Un modello urbanistico coloniale, ibid., pp. 7-68; A. Rallo, V. Di Grazia, Nuovi aspetti dell ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, i, p. 274; III, i, p. 150; IV, i, p. 166; V, i, p. 247)
Evoluzione del quadro politico
All'inizio degli anni Novanta il tramonto del sistema bipolare mondiale dovuto [...] di 50 anni, in quasi tutti gli altri paesi si superano i 65÷68 anni, con una punta di 77 anni per lo Stato di Israele.
Una rappresentato dal Giappone, come testimonia l'ascesa vertiginosa delmovimento dei porti nipponici, una mezza dozzina dei quali ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] oppositori nacquero sia all'interno del ceto medio sia fra gli industriali, sorsero i movimenti sociali urbani, la stessa Chiesa di ''giornali di campo'', tra i quali Cabichuí (1867-68), El Centinela e Cacique Lambaré: xilografie di genuino sapore ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] da arabi di diverse religioni (in grande maggioranza musulmani); degli ebrei, il 68% era nato in I., il 22% era immigrato da Paesi occidentali o guerriglieri del Ǧihād islamico e di Ḥamās (Ḥarakat al-Muqāwama al-Islāmiyya, Movimento di resistenza ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] da arabi di diverse religioni (in grande maggioranza musulmani); degli ebrei, il 68% era nato in I., il 22% era immigrato da Paesi occidentali o guerriglieri del Ǧihād islamico e di Ḥamās (Ḥarakat al-Muqāwama al-Islāmiyya, Movimento di resistenza ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] indie (circa un quinto della popolazione), che interseca largamente il tema del controllo delle terre, si era già imperniato negli anni Novanta un ampio movimento popolare, che trovava la sua espressione armata nell'esercito zapatista, schierato ...
Leggi Tutto
SIRIA.
Matteo Marconi
di Stefano Maria Torelli
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia.
Demografia [...] di poco superiori a quelle dei Paesi occidentali (2,68 nel 2014). La piramide delle età mostra che la stati sull’orlo di combattere una guerra per via del sostegno siriano al movimento curdo del PKK), che avrebbe costituito uno dei perni della ...
Leggi Tutto
LUCCA (XXI, p. 556)
Augusto Mancini
Il censimento del 21 aprile 1936 dà al comune 81.738 ab., e 82.300 ab. residenti, dei quali nella città e immediato suburbio 36.819, nella campagna 45.481.
Dal 1931 [...] del Guinigi per quello che attiene alla vita economica e culturale. Ma nemmeno dai nuovi documenti risulta che in Lucca esistesse un vero e proprio ampio movimento è la seguente: a) agricoltura, caccia e pesca 68.925; b) industria 45.530; c) trasporti ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
(XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, ii, p. 407; III, ii, p. 267; IV, ii, p. 596; V, iii, p. 672.)
geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
I [...] K. Saro Wiwa e di altri otto attivisti delmovimento per la tutela della minoranza etnica degli Ogoni, Party (24 e 74) e da Alliance for Democracy (20 e 68). Obasanjo, leader del partito vincitore, fu eletto nello stesso mese di febbraio, con il ...
Leggi Tutto
rivoluzione
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo...
Sessantotto
Sessantòtto s. m. [dall’agg. num. sessantotto, cioè ’68, l’anno 1968], invar. – Designazione comune del vasto movimento di contestazione politica e sociale esploso nell’anno 1968, dapprima negli ambienti studenteschi dei paesi...