• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
714 risultati
Tutti i risultati [2337]
Biografie [714]
Arti visive [752]
Storia [396]
Archeologia [320]
Geografia [254]
Europa [214]
Storia per continenti e paesi [153]
Italia [150]
Architettura e urbanistica [104]
Arte e architettura per continenti e paesi [96]

Grimaldi, Niccolò, principe di Salerno e marchese di Diano

Enciclopedia on line

Uomo politico genovese (sec. 16º), detto il Monarca per il suo fasto e la sua magnificenza. Fece costruire da R. Lurago un grandioso palazzo, oggi sede del municipio di Genova. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENOVA

Sinatra, Vincenzo

Enciclopedia on line

Sinatra, Vincenzo Architetto siciliano (sec. 18º). Si formò probabilmente con il cognato R. Gagliardi, interpretandone in maniera classicheggiante i modi barocchi; fu attivo soprattutto a Noto (palazzo Ducezio, ora municipio, [...] 1746; chiesa di Montevergine, 1748; ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAROCCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sinatra, Vincenzo (1)
Mostra Tutti

Baurscheit, Jan Pieter van, il Giovane

Enciclopedia on line

Scultore e architetto (Anversa 1699 - ivi 1768), figlio di Jan Pieter il Vecchio. Si attenne a un classicismo ispirato agli esempî di D. Marot. Opere principali: il municipio di Lierre (1740), il palazzo [...] ora reale (1743) e il palazzo van Susteren-Dubois ad Anversa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANVERSA – LIERRE

Jacobèllo di Bonomo

Enciclopedia on line

Jacobèllo di Bonomo Pittore veneziano (attivo seconda metà sec. 14º); dalla sua unica opera certa, il polittico con la Madonna in trono, Bambino e Santi (1385, Sant'Arcangelo di Romagna, Municipio), appare uno degli ultimi [...] seguaci della scuola di Lorenzo Veneziano. La critica gli attribuisce come opere giovanili (1370 circa) quelle note come già appartenenti al Maestro di Arquà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LORENZO VENEZIANO – MAESTRO DI ARQUÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jacobèllo di Bonomo (3)
Mostra Tutti

Lòchis De Castello Sannazaro, Guglielmo, conte

Enciclopedia on line

Amatore d'arte (Ponte S. Pietro, Bergamo, 1821 - ivi 1859), podestà di Bergamo (1842-48); presidente dell'accad. Carrara e dell'ateneo bergamasco; legò la propria raccolta di oggetti d'arte al municipio [...] di Bergamo, col vincolo che dovesse rimanere nella sua villa a Crocetta di Mozzo. Il municipio ottenne dagli eredi, mediante cessione di parte della collezione, l'autorizzazione a trasportare il nucleo dei dipinti in Bergamo, ove fu unito a quello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERGAMO

BELLAVITIS, Giusto

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BELLAVITIS, Giusto Nicola Virgopia Nacque il 22 nov. 1803 a Bassano (Vicenza) dal conte Ernesto e da Giovanna Navarini.Ricevette la prima istruzione dal padre, funzionario nel municipio di Bassano, [...] dove egli ebbe poi dal 1823 un impiego. Poté contemporaneamente dedicarsi agli studi matematici, e nel 1836 la pubblicazione di un suo lavoro, in cui erano messi in evidenza alcuni errori riscontrati nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – ANALISI INDETERMINATA – CALCOLO DIFFERENZIALE – GEOMETRIA DESCRITTIVA – GEOMETRIA ANALITICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BELLAVITIS, Giusto (2)
Mostra Tutti

Sørensen, Henrik Ingvar

Enciclopedia on line

Pittore (n. nel Värmland 1882 - m. Oslo 1962), allievo, tra gli altri, di H. Matisse (1909). Ha eseguito quadri monumentali per il duomo di Linköping in Svezia, per il municipio di Oslo, ecc.; numerose [...] composizioni religiose, ritratti, paesaggi (nella Galleria nazionale di Oslo e in collezioni private), acquistando una posizione di rilievo nell'arte moderna norvegese alle cui tendenze romantiche (J. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINKÖPING – SVEZIA – OSLO

Macrino d'Alba, Gian Giacomo de Alladio, detto

Enciclopedia on line

Pittore (m. prima del 1528) attivo in Piemonte. Le sue opere firmate e datate, dal trittico con Madonna e santi del 1494 (Torino, Museo Civico) alla grande pala del municipio d'Alba (1501), alla Natività [...] del 1508 (Alba, S. Giovanni) mostrano una coerenza stilistica con particolari agganci all'ambiente lombardo (Foppa, Bergognone) e forti interessi per la resa ritrattistica. Testimonianza di un suo probabile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PINACOTECA CAPITOLINA – PIEMONTE – ROMA

Castaldo, Fabio Massimo

Enciclopedia on line

Castaldo, Fabio Massimo Uomo politico italiano (n. Roma 1985). Conseguita la laurea in giurisprudenza italiana e francese, è stato attivista del Movimento 5 stelle, entrando a far parte del gruppo del IX Municipio di Roma. Nel [...] 2013 è diventato collaboratore parlamentare di Paola Taverna, senatrice e portavoce del M5S. Nel 2014 è stato eletto parlamentare europeo nelle fila del M5S. È stato membro della Commissione affari esteri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARLAMENTO EUROPEO – GIURISPRUDENZA – PAOLA TAVERNA – ROMA

Antònio da Carpena, detto il Carpenino

Enciclopedia on line

Antònio da Carpena, detto il Carpenino Pittore, attivo nel territorio della Spezia tra il 1530 e il 1550 circa. Sua unica opera firmata e datata (1539) è una Gloria di s. Nicolò da Tolentino (La Spezia, Municipio), in cui appare educato ai [...] modi di Perin del Vaga, pur risentendo anche dei primi manieristi nordici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERIN DEL VAGA – MANIERISTI – SPEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Antònio da Carpena, detto il Carpenino (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72
Vocabolario
municìpio
municipio municìpio s. m. [dal lat. municipium, comp. di munia «doveri» e tema di capĕre «assumere»]. – 1. Come termine storico: a. Nella Roma repubblicana (dalla metà del 4° sec. a.C.), la città assoggettata a Roma e sottoposta a oneri (in...
municipale
municipale agg. [dal lat. municipalis, der. di municipium «municipio»]. – 1. Del municipio romano: l’organizzazione m. in età imperiale; l’autonomia municipale. 2. a. Del municipio moderno; di cosa che fa parte della sua organizzazione, o...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali