• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il faro
236 risultati
Tutti i risultati [576]
Biografie [236]
Arti visive [337]
Architettura e urbanistica [28]
Storia [23]
Economia [21]
Geografia [17]
Archeologia [22]
Letteratura [17]
Cinema [18]
Temi generali [12]

Álvarez Bravo, Manuel

Enciclopedia on line

Fotografo (Città di Messico 1902 - ivi 2002), si è affermato a partire dagli anni Trenta come uno dei più rappresentativi fotografi latinoamericani, autore di immagini cariche di simboli, affascinanti [...] opere sono presenti in vari musei (Città di Messico, Instituto nacional de bellas artes; New York, Museum of modern art; Parigi, Musée national d'art moderne e Bibliothèque nationale). Nel 1982 è stato insignito della Legion d'onore e, nel 1995, dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – LEGION D'ONORE – PORTOGALLO – EROTISMO

Tancrédi

Enciclopedia on line

Nome d'arte del pittore Tancredi Parmeggiani (Feltre 1927 - Roma 1964). Frequentò a Venezia il liceo artistico e l'accademia. Nel 1950 partecipò a Roma alla prima mostra di arte astratta italiana, facendosi [...] ebbe anche uno studio, fu ulteriore stimolo alla ricerca di una libertà di linguaggio pittorico (Primavera, 1952, New York, Museum of modern art). Intorno al 1960 apparvero i primi segni di una crisi che non fu solo crisi di linguaggio: alla liricità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TANCREDI PARMEGGIANI – ARTE ASTRATTA – AVANGUARDIA – FELTRE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tancrédi (1)
Mostra Tutti

Lam, Wifredo

Enciclopedia on line

Lam, Wifredo Pittore cubano (Sagua la Grande, Cuba, 1902 - Parigi 1982). Dopo aver completato la sua educazione in Spagna (Madrid, Barcellona), dal 1938 si stabilì a Parigi dove si legò ai surrealisti, attento anche [...] totemiche di elementi zoomorfi e fitomorfi popolano le sue composizioni, intense e originali, sintesi di arte primitiva e avanguardia europea (la Giungla, 1942-43, New York, Museum of modern art). Illustrò anche il poema di A. Breton, Fata Morgana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREALISTI – AVANGUARDIA – PARIGI – SPAGNA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lam, Wifredo (1)
Mostra Tutti

Pascin, Jules

Enciclopedia on line

Pascin, Jules Nome d'arte del pittore e grafico Julius Pincas (Vidin 1885 - Parigi 1930). Studiò a Vienna e a Monaco dove collaborò con disegni satirici a Simplicissimus e a Lustige Blätter. A Parigi, in contatto con [...] disegnative. Stabilitosi nel 1914 a New York, viaggiò a lungo attraverso gli USA (album di disegni, New York, Museum of modern art) per poi tornare, nel 1920, a Parigi dove produsse di preferenza ritratti e nudi femminili, dai delicati toni cromatici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVANGUARDIA ARTISTICA – NEW YORK – VIENNA – PARIGI – FAUVES

Rockefeller, David

Enciclopedia on line

Rockefeller, David Banchiere statunitense (New York 1915 – Pocantico Hills, New York, 2017). Figlio dell’industriale J.D. Rockefeller, il fondatore della Standard oil, durante la sua vita ha ricoperto importanti ruoli nelle [...] che poi ha dato vita a JPMorgan Chase, una delle più grandi banche del mondo. R. è stato anche presidente del "Museum of Modern Art" di New York, dal 1962 al 1972 e dal 1987 al 1993 e uno dei fondatori del gruppo Bilderberg e della Commissione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMISSIONE TRILATERALE – MUSEUM OF MODERN ART – GENERAL ELECTRIC – JPMORGAN CHASE – EXXON MOBIL

Pettoruti, Emilio

Enciclopedia on line

Pettoruti, Emilio Pittore (La Plata 1892 - Parigi 1971). Vissuto in Europa dal 1913 al 1924, guardò al futurismo e al cubismo, in particolare alla lezione di J. Gris, che assorbì in modi fortemente personali (Bicchiere [...] verderame, 1934, New York, Museum of modern art). Nel 1923 espose a Berlino, presso la galleria Der Sturm. Tornato in Argentina, fu al centro di un vivace movimento di rinnovamento delle arti. Direttore del museo di La Plata (1930-47), con l'avvento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FUTURISMO – ARGENTINA – CUBISMO – BERLINO – PARIGI

Rickey, George

Enciclopedia on line

Rickey, George Scultore e pittore (South Bend, Indiana, 1907 - Saint Paul, Minnesota, 2002). Frequentò la Ruskin school of drawing a Oxford, poi a Parigi studiò con A. Lhote, F. Léger e A. Ozenfant. Dal 1945 si dedicò [...] a fenomeni naturali, le sue opere tendono a una geometrizzazione d'impostazione costruttivista (New York, Museum of modern art; Berlino, Neue Nationalgalerie). R. svolse anche un'intensa attività didattica in diverse università statunitensi. Tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOUTH BEND – SAINT PAUL – MINNESOTA – INDIANA

Bugatti, Carlo

Enciclopedia on line

Bugatti, Carlo Decoratore italiano (Milano 1856 - Molsheim, Alsazia, 1940). Fu tra i primi a portare nell'arte del mobilio un gusto nuovo, più semplice e moderno; fu arredatore d'interni, premiato alle esposizioni di [...] Parigi (1900) e di Torino (1902). Stabilitosi in Francia, si dedicò quasi esclusivamente alla pittura. Il Museum of modern art di New York conserva un suo scrittoio (1901). Il figlio Rembrandt (n. Milano 1884 - m. Parigi, suicida, 1916), scultore, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – REMBRANDT – NEW YORK – ALSAZIA – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bugatti, Carlo (2)
Mostra Tutti

Russell, Morgan

Enciclopedia on line

Russell, Morgan Pittore (New York 1886 - Broomal, Filadelfia, 1953). Studiò a New York con R. Henri per poi stabilirsi (1909) a Parigi, dove visse fino al 1946. Teorico, con S. MacDonald-Wright, del sincromismo, nel 1913 [...] prime opere astratte in una serie di mostre a Monaco, Parigi e a New York (Creavit Deus Hominem. Sincromia n° 3, 1913, New York, Museum of modern art). Dopo il 1923 tornò alla figurazione privilegiando temi biblici memori delle soluzioni di M. Denis. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – NEW YORK

Cook, Peter Frederic Chester

Enciclopedia on line

Cook, Peter Frederic Chester Architetto inglese (n. Southend-on-Sea 1936), formatosi al Bournemouth college of art (1953-58) e all'Architectural Association di Londra (1958-60), dove è stato poi professore. Ha insegnato, tra l'altro, [...] in collezioni permanenti (Architectural Association e British architectural drawings collection, Londra; Fondazione Yamagiwa, Tokyo; Museum of modern art, New York). Tra le opere realizzate, ricordiamo il complesso residenziale di Lutzowplatz (1990 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOUTHEND-ON-SEA – BOURNEMOUTH – ARCHIGRAM – OSAKA – GRAZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cook, Peter Frederic Chester (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali