• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
102 risultati
Tutti i risultati [385]
Biografie [102]
Musica [139]
Arti visive [45]
Cinema [49]
Storia [25]
Geografia [25]
Letteratura [23]
Temi generali [19]
Musica leggera e jazz [20]
Economia [16]

Eno, Brian

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Eno, Brian Ernesto Assante Il musicista che ha inventato gli spazi sonori Musicista inglese noto per la sua attività di produttore, Brian Eno è un artista multimediale, teorizzatore dell'ambient music, [...] and after science (1977) completano questa produzione, nella quale la dimensione pop lascia il passo sempre più alla ricerca di 'ambienti' sonori. Il primo tentativo verso una musica 'scenografica', frutto di un talento quasi pittorico, Eno lo compie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAURIE ANDERSON – SINTETIZZATORE – TALKING HEADS – AMBIENT MUSIC – PETER GABRIEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eno, Brian (2)
Mostra Tutti

DYLAN, Bob

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dylan, Bob Gianni Borgna Nome d'arte di Robert Allen Zimmerman, cantautore e compositore statunitense, nato a Duluth (Minnesota) il 24 maggio 1941. Musicista autodidatta, con le sue canzoni dei primi [...] e ai grandi concerti dei gruppi rock, sia partecipando come attore e musicista a Pat Garrett and Billy the Kid (1973; Pat Garrett e inaugurò il filone dei film girati durante i grandi concerti pop, comparve in The concert for Bangla Desh (1972) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – MARTIN SCORSESE – WOODY GUTHRIE – SAM PECKINPAH – CURTIS HANSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DYLAN, Bob (3)
Mostra Tutti

Armstrong, Louis Daniel

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

L'ambasciatore del jazz nel mondo Cantante e compositore afroamericano, Louis Daniel Armstrong, detto Satchmo, è stato una figura decisiva della musica americana del Novecento. Oltre che un grande musicista, [...] una suggestiva eleganza formale. E lo dimostra il successo di una canzone pop come All the time in the world, certamente la più conosciuta del suo repertorio, passata alla storia della musica leggera anche se con il jazz ha poco a che vedere. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELLA FITZGERALD – BILLIE HOLIDAY – MUSICA LEGGERA – FRANK SINATRA – AFROAMERICANO

Williams, John

Enciclopedia on line

Compositore statunitense (n. Floral Park, New York, 1932). È uno dei più acclamati e prolifici tra gli autori di musica per il cinema, ma il suo catalogo conta anche diversi concerti e brani sinfonici. [...] Elgar. A W. si deve il merito di aver portato la musica nel film da una posizione secondaria, di commento e accompagnamento, a in programma. È stato direttore principale della Boston Pop Orchestra e dirige diverse tra le principali orchestre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD WAGNER – WILLIAM WALTON – GOLDEN GLOBE – EDWARD ELGAR – HARRY POTTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Williams, John (1)
Mostra Tutti

B. B. King

Enciclopedia on line

B. B. King Chitarrista e cantante blues statunitense (Itta Bena, Mississippi, 1925 - Las Vegas 2015). Nato e cresciuto nel contesto difficile delle grandi piantagioni di cotone, ha esordito come speaker radiofonico, [...] ’anni di attività concertistica quasi ininterrotta e segnata da numerosissime collaborazioni con musicisti specializzati nei più svariati repertori, dal jazz al pop alla musica colta, K. ha realizzato alcuni tra gli album fondamentali per la storia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – CHITARRA – CHICAGO – JAZZ

Nyman, Michael

Enciclopedia on line

Nyman, Michael Compositore e critico musicale britannico (n. Londra 1944). Diplomato alla Royal academy of music e al King's College di Londra, dopo un'esperienza di musica per il teatro con Il campiello di C. Goldoni [...] del giardino di Compton House, 1982, a Prospero's book, L'ultima tempesta, 1991) in cui ha fuso elementi di musica classica, d'avanguardia, rock, pop e jazz. Ha collaborato con P. Leconte (Monsieur Hire, L'insolito caso di Mr. Hire, 1989; Le mari de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN CAGE – LONDRA – JAZZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nyman, Michael (1)
Mostra Tutti

Pooh

Enciclopedia on line

Pooh Gruppo musicale rock-pop italiano, fondato nel 1966 e composto, nella sua prima versione da R. Fogli (n. 1947), R. Facchinetti (n. 1944), D. Battaglia (n. 1951), S. D’Orazio (1948-2020), R. Canzian (n. [...] Katy. Nel 1969 (Memorie) si spostarono verso un filone di musica romantico-leggera, di cui è esempio anche Tanta voglia di lei 1973 Fogli lasciò i P. i quali, dopo la parentesi pop sinfonica avviata con Parsifal (1973), coniarono una forma di rock ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – FACCHINETTI – PINOCCHIO

Mitchell, Joni

Enciclopedia on line

Mitchell, Joni Nome d'arte della cantante e compositrice canadese Roberta Joan Anderson (n. Fort McLeod 1943). Dopo gli esordî a Detroit nel 1967, si impose come figura preminente nel folk-rock della costa occidentale [...] e Ottanta si è poi dedicata alla creazione di musica sempre più sofisticata, estendendo il genere canzone a anni Ottanta in poi il suo stile eclettico si è arricchito di sonorità pop ed elettroniche. Tra gli album si ricordano:Song to a seagull (1968 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DETROIT

Oasis

Enciclopedia on line

Oasis Gruppo musicale pop britannico fondato a Manchester nel 1991 da Thomas David Gallagher, conosciuto con il nome di Noel (n. Manchester 1967) e da William John Paul Gallagher, conosciuto con il nome di Liam [...] nel 1995 con l’album (What’s the story) Morning glory? contenente l’omonimo brano. Nel corso degli anni, la loro musica fatta di rock melodico ispirato al modello dei Beatles è stata considerata la migliore espressione del nuovo britpop e ha ottenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANCHESTER – BEATLES – ASIA

Scarpa, Tiziano

Enciclopedia on line

Scarpa, Tiziano Scarpa, Tiziano. – Scrittore italiano (n. Venezia 1963). S. oltre che romanziere è autore di poesie, di programmi radiofonici (come Pop corn, 1997; La visita, 2006; La musica nascosta, 2008) e scrive testi [...] teatrali (tra cui Comuni mortali, 2007; L'inseguitore, 2008; L'ultima casa, 2011; L'infinito, 2011). Negli anni Ottanta ha anche sceneggiato alcuni fumetti per Frigidaire. Ha collaborato per diversi quotidiani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO STREGA – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scarpa, Tiziano (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
pop
pop 〈pòp〉 agg. ingl. [accorciamento di popular «popolare»], usato in ital. come agg. e s. m. – Detto di produzioni e manifestazioni artistico-culturali di vario tipo che hanno avuto una diffusione di massa a partire dagli anni ’60 del Novecento:...
pop rock
pop rock 〈pòp ròk〉 locuz. ingl. [comp. di pop e rock], usata in ital. come agg. e s. m. – Musica pop rock (o assol. pop rock, s. m.), musica rock con elementi melodici proprî della musica leggera, e perciò diversa da quella metal.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali