• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
399 risultati
Tutti i risultati [1180]
Cinema [399]
Biografie [615]
Musica [380]
Teatro [87]
Letteratura [40]
Temi generali [28]
Film [31]
Storia [21]
Danza [19]
Arti visive [21]

BARNES, George S.

Enciclopedia del Cinema (2003)

Barnes, George S. Stefano Masi Direttore della fotografia statunitense, nato in California il 16 ottobre 1892 e morto a Los Angeles il 30 maggio 1953. Prolifico artigiano, autore di raffinate immagini [...] delle sei nominations della sua carriera. Coinvolto in produzioni importanti, frequentò i generi più disparati, girando molti musical e molti mélo, alcuni western e affermandosi anche come fotografo di star.Intrapresa la carriera di operatore presso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FOTOGRAFIA
TAGS: GEORGE FITZMAURICE – ABRAHAM POLONSKY – LEWIS MILESTONE – GEORGE STEVENS – ROBERT SIODMAK

Blunt, Emily

Enciclopedia on line

Blunt, Emily , Emily. Attrice britannica naturalizzata statunitense (n. Londra 1983). Dopo gli studi di recitazione, dal 2000 ha iniziato a lavorare per il teatro e la televisione e nel 2004 ha debuttato sul grande [...] on the train (2016), nei quali l’attrice è stata in grado di spaziare in diversi generi, dalla commedia romantica al thriller, al musical. Nel 2018 è stata la protagonista di A Quiet Place e Mary Poppins Returns, nel 2020 di A Quiet Place II e Jungle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARY POPPINS – LONDRA

Zellweger, Renée

Enciclopedia on line

Zellweger, Renée Zellweger, Renée. – Attrice cinematografica statunitense (n. Katy, Texas 1969). Ha iniziato la carriera cinematografica negli anni Novanta interpretando alcuni film (Reality bites, Giovani carini e disoccupati, [...] (2000) e, soprattutto, Bridget Jones's diary (2001) tratto dall'omonimo libro di H. Fielding. Brillante interprete del musical Chicago (2002, Golden Globe 2003 come mglior attrice), dove ha mostrato notevoli doti di cantante e ballerina, nel 2004 ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – CHICAGO – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zellweger, Renée (1)
Mostra Tutti

COLORE

Enciclopedia del Cinema (2003)

Colore Vieri Razzini Il colore nel cinema Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] e una felicità di variazioni e soluzioni visive attraverso il c. (che è qui in modo particolare colore-movimento) da fare del musical un genere privilegiato. Nel 1943, in The gang's all here (Banana split) di Busby Berkeley, appare sulla testa di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – ULTIMO TANGO A PARIGI – BATTAGLIA DI WATERLOO – GIARDINI ALL'ITALIANA – METRO GOLDWYN MAYER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLORE (6)
Mostra Tutti

Redmayne, Eddie

Enciclopedia on line

Redmayne, Eddie Redmayne, Eddie (propr. Edward John David). – Attore teatrale e cinematografico britannico (n. Londra 1982). Ha debuttato con felici esiti nella recitazione teatrale (La dodicesima notte, 2002; The goat [...] le altre: Tess of the D'Urbervilles, 2008; I pilastri della Terra, 2010, e Birdsong, 2012), e coprotagonista del musical Les misérables (2012), mentre tra le sue interpretazioni cinematografiche più recenti vanno citate quelle, tutte nel 2015, nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO GOLDEN GLOBE – PREMIO BAFTA – PREMIO OSCAR – GRINDELWALD

RASCEL, Renato

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

RASCEL, Renato Giovanni Grazzini RASCEL, Renato (nome d'arte di Ranucci, Renato) Attore di teatro, cinema, radio e televisione, cantante e regista, nato a Torino il 27 aprile 1912, morto a Roma il 2 [...] rivista Tutto è possibile di Nelli e Mangini), spesso interprete delle commedie scritte da D. Falconi, M. Galdieri, e altri, nonché dei musical di P. Garinei e S. Giovannini, e al fianco di soubrettes quali T. De Mola (la sua prima moglie), W. Osiris ... Leggi Tutto
TAGS: TEATRO DI RIVISTA – MORANDINI – OPERETTA – TORINO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RASCEL, Renato (3)
Mostra Tutti

Miller, George

Enciclopedia on line

Miller, George Miller, George (propr. Miliotis). – Regista e sceneggiatore australiano (n. Chinchilla, Queensland, 1945). Ha raggiunto la notorietà con il film di fantascienza ambientato in un futuro postapocalittico [...] ricerca di una cura sperimentale per il figlio gravemente malato. Nel 2006 ha diretto il fim musicale in Happy feet, geniale connubio di straordinaria perfezione tecnica, musical e film di avventura, con il quale ha vinto l’Oscar come miglior film d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILM DI FANTASCIENZA – FESTIVAL DI CANNES – FANTASCIENZA

42nd Street

Enciclopedia del Cinema (2004)

42nd Street Franco La Polla (USA 1932, 1933, Quarantaduesima strada, bianco e nero, 89m); regia: Lloyd Bacon; produzione: Darryl F. Zanuck per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Bradford [...] regista in una memorabile scena e uscirà sul palcoscenico da sconosciuta, per ritornare fra le quinte da star. Del cinema musicale, e di quello di Busby Berkeley in particolare, non ha molto senso riportare gli intrecci narrativi: il centro di questo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: OMONIMO ROMANZO – BUSBY BERKELEY – GINGER ROGERS – SAN FRANCISCO – GEORGE BRENT

Aguilera, Christina

Enciclopedia on line

Aguilera, Christina Cantante e attrice americana (n. New York 1980). Sin da bambina ha partecipato a concorsi e show televisivi, e nel 1999 ha pubblicato il primo album: grazie al successo di singoli come Genie in a bottle [...] e blues e di vincere premi prestigiosi tra cui diversi Grammy Awards. Come attrice ha partecipato ad alcune serie televisive (Beverly Hills 90210, nel 2009; Entourage, nel 2010) ed è stata protagonista del musical Burlesque (2010) insieme a Cher. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROLLING STONES – GRAMMY AWARDS – NEW YORK – JAZZ

MAHIN, John Lee

Enciclopedia del Cinema (2003)

Mahin, John Lee Patrick McGilligan Sceneggiatore statunitense, nato a Evanstone (Illinois) il 23 agosto 1902 e morto a Los Angeles il 17 aprile 1984. Per la maggior parte della carriera, iniziata negli [...] si rivelarono i punti di forza delle sceneggiature di M., che fu capace di cimentarsi però anche nel musical e nelle vivaci commedie sofisticate degli anni d'oro di Hollywood, scrivendo adattamenti di grandi opere letterarie oppure inventando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 40
Vocabolario
musical
musical ‹mi̯ùu∫ikël› s. ingl. [propriam. agg., per riduzione di musical comedy, corrispondente all’ital. commedia musicale] (pl. musicals ‹mi̯ùu∫ikël∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹mi̯ù∫ikol›). – Spettacolo teatrale...
muṡicale
musicale muṡicale agg. [dal lat. mediev. musicalis, der. del lat. musĭca «musica»]. – 1. a. Di musica, della musica, che ha attinenza con la musica, sia come creazione artistica sia come esecuzione: arte m.; composizione m.; discorso, tema,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali