• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
117 risultati
Tutti i risultati [178]
Musica [117]
Biografie [101]
Cinema [10]
Geografia [4]
Arti visive [3]
Letteratura [3]
Musica per continenti e paesi [3]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Economia [2]

Alary, Giulio

Enciclopedia on line

Musicista (Mantova 1814 - Parigi 1891). Studiò al Conservatorio di Milano. Nel 1838 si trasferì a Parigi, francesizzando il suo cognome. Scrisse opere teatrali, fra cui Rosmunda (1840), Le tre nozze (1851) [...] e La voix humaine (1861), musiche strumentali sinfoniche e da camera, arie e melodie. Fu anche direttore d'orchestra e maestro di canto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Capdevielle, Pierre

Enciclopedia on line

Musicista francese (Parigi 1906 - Bordeaux 1969). Allievo al conservatorio parigino di A. Gédalge e P. Vidal, si perfezionò poi con V. D'Indy e M. Emmanuel. Ha svolto attività di compositore, direttore [...] d'orchestra e musicologo. È autore dell'opera Les amants captifs (1950), di composizioni sinfoniche e da camera, di musiche di scena. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BORDEAUX – PARIGI

Thiriet, Maurice

Enciclopedia on line

Musicista (Meulan, Seine-et-Oise, 1906 - Puys, Seine-Maritime, 1972). Studiò al conservatorio di Parigi. Compositore formatosi inizialmente sullo stile raveliano, è autore di opere teatrali, varî balletti, [...] un oratorio su testo di J. Cocteau (Oedipe roi, 1940; rappr. 1962), composizioni sinfoniche e da camera, musiche di scena e colonne sonore per film. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORATORIO – PARIGI

Hadley, Henry Kimball

Enciclopedia on line

Hadley, Henry Kimball Musicista statunitense (Somerville 1871 - New York 1937). Allievo del padre, di G. Chadwick e di E. Mandyczewski. Fu direttore d'orchestre teatrali e sinfoniche in Germania e in patria. Compose opere (fra [...] cui Cleopatra's Night, 1920), cinque sinfonie, poemi sinfonici (Salomè, 1906; Lucifer, 1914; The Ocean, 1916) e musiche di scena. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: G. CHADWICK – SOMERVILLE – NEW YORK – GERMANIA

Schjelderup, Gerhard Rosenkrone

Enciclopedia on line

Schjelderup, Gerhard Rosenkrone Musicista (Christiansand 1859 - Benediktbeuern 1933). Studiò a Parigi con Massenet; visse dapprima a Dresda, poi in Baviera. Scrisse varie opere d'influsso wagneriano, tra cui Sonntagmorgen (1893), Norwegische [...] Hochzeit (1900), Frühlingsnacht (1908), Sturmvögel (1926), musiche di scena, composizioni sinfoniche e da camera; svolse anche attività di critico musicale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSENET – DRESDA – PARIGI

Fränzl, Ignaz

Enciclopedia on line

Violinista (Mannheim 1736 - ivi 1811), compose musiche di scena, sinfoniche e da camera. Ebbe come allievo il figlio Ferdinand (Schwetzingen 1770 - Mannheim 1830), che fu uno dei migliori violinisti del [...] suo tempo e compose opere, Singspiele, operette, concerti e altre pagine per violino, sinfonia, quartetti, Lieder. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIOLINISTI – SINGSPIELE – MANNHEIM

Badings, Henk

Enciclopedia on line

Musicista olandese (n. Bandung, Giava, 1907 - m. 1987). Allievo di W. Pijper, è autore delle opere teatrali Le astuzie dell'amore (1948) e Ronda di notte (1950), dell'opera radiofonica Oreste (Premio Italia [...] 1954), di balletti, musiche di scena, composizioni sinfoniche e da camera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Marinuzzi, Gino

Enciclopedia on line

Musicista italiano (Palermo 1882 - Milano 1945). Studiò con G. Zuelli. Svolse una mirabile attività di direttore d'orchestre teatrali e sinfoniche in Europa e in America. Compose musiche teatrali (Palla [...] de' Mozzi, ecc.) e orchestrali. Fu direttore del liceo musicale di Bologna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALERMO – BOLOGNA – EUROPA

Čerepnin, Aleksandr Nikolaevič

Enciclopedia on line

Musicista russo (Pietroburgo 1899 - Parigi 1977). Studiò con il padre Nikolaj e altri maestri a Pietroburgo, e si perfezionò poi a Parigi con A. Gédalge. Svolse attività internazionale di concertista di [...] pianoforte e compose musiche teatrali, sinfoniche, corali e da camera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANOFORTE – PARIGI

Baeyens, August

Enciclopedia on line

Musicista belga (Anversa 1891 - ivi 1966). Ha studiato al conservatorio di Anversa. Rappresentante dell'espressionismo belga, ha scritto opere teatrali e composizioni sinfoniche e da camera. Ha svolto [...] anche attività di concertista di viola, dedicandosi soprattutto alla esecuzione di musiche contemporanee. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPRESSIONISMO – ANVERSA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Vocabolario
mùṡica
musica mùṡica s. f. [dal lat. musĭca, gr. μουσική, femm. sostantivato dell’agg. μουσικός «musicale» (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. a. L’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che...
sinfonìa
sinfonia sinfonìa s. f. [dal gr. συμϕωνία «accordo di suoni», comp. di σύν «con, insieme» e ϕωνή «suono»]. – 1. a. poet. Complesso armonico di suoni e voci: dì perché si tace in questa rota La dolce s. di paradiso Che giù per l’altre suona...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali