• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
161 risultati
Tutti i risultati [1390]
Geografia [161]
Storia [341]
Biografie [310]
Religioni [162]
Arti visive [132]
Archeologia [109]
Storia per continenti e paesi [79]
Geografia umana ed economica [64]
Diritto [75]
Asia [59]

al-Bakrī

Enciclopedia on line

ī Geografo e filologo musulmano di Spagna (n. Cordova 1028 - m. 1094): sue opere principali sono un dizionario dei nomi geografici ricorrenti nelle antiche poesie arabe e nelle tradizioni canoniche (Mu῾giam [...] mā ista῾'giam), e una grande descrizione geografica del mondo abitato, soprattutto musulmano (al-Māsalik wa 'l-mamālik "Le vie e i regni"), preziosa specialm. per la parte sull'Africa settentrionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORDOVA – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su al-Bakrī (1)
Mostra Tutti

al-Mas῾ūdī

Enciclopedia on line

Scrittore arabo musulmano (Baghdād inizio sec. 10º - Il Cairo 965 d. C.), autore specialmente di opere storico-geografiche. Viaggiò molto, visitando la Persia, il Hindū Kush, l'India, la Cina e infine [...] 'essa storico-geografica, Kitāb at-tanbīh wa l-ishrāf ("Libro dell'avvertimento e della sinossi"), di carattere schematico. Merito di al-M. fu quello di aver dato notizie e ragguagli storico-scientifici fino allora ignorati sul Medioevo musulmano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADAGASCAR – HINDŪ KUSH – MEDIOEVO – BAGHDĀD – PERSIA

al-Azraqī

Enciclopedia on line

Autore arabo-musulmano dell'8º-9º sec. d. C., compilatore di una cronaca e descrizione topografica della Mecca, che conserva materiali anteriori di notevole valore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MECCA

PAKISTAN

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PAKISTAN (App. II, 11, p. 485) Paolo DAFFINA Florio GRADI Maurizio TADDEI Gi. Gul. Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] dal P. orientale, ossia dal Bengala, che condizioni geografiche e storiche rendono meno sensibile al richiamo dell'Occidente (quello musulmano mediterraneo, s'intende) con cui l'altra parte del paese si sente, o vuole sentirsi, affratellata. Ed è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – CIVILTÀ DELLA VALLE DELL'INDO – SISTEMA METRICO DECIMALE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – COMMONWEALTH BRITANNICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAKISTAN (16)
Mostra Tutti

Sulaimā´n il Mercante

Enciclopedia on line

Viaggiatore musulmano (sec. 9º), cui era attribuito l'importante testo geografico ed etnografico arabo Akhbār al-Hind wa ṣ-Ṣīn ("Notizie d'India e Cina"), di cui in realtà egli è solo una delle fonti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARABO

Ibn al-Faqī´h

Enciclopedia on line

´h Geografo musulmano (sec. 9º), nato in Persia, autore in arabo di un "Libro dei paesi" (Kitāb al-Buldān), conservatoci in compendio, e di cui l'opera originale è andata perduta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERSIA – ARABO

al-Khaṭī´b al-Baghdādī

Enciclopedia on line

Tradizionista e storico arabo-musulmano (m. 1071), autore, tra l'altro, del Ta'rīkh Baghdād ("Storia di B."), repertorio biografico dei tradizionisti vissuti nella capitale del califfato, contenente nell'introduzione [...] preziose notizie storiche, geografiche e topografiche sulla città ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: CALIFFATO

Ibn Faḍlā´n

Enciclopedia on line

´n Viaggiatore musulmano (sec. 10º), autore di una relazione in arabo sul viaggio dell'ambasceria inviata (921) dal califfo al-Muqtadir al principe dei Bulgari sul Volga: relazione ricca di preziosi materiali [...] etnografici sulla Russia meridionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFFO – BULGARI – RUSSIA – VOLGA – ARABO

al-Ḥamdānī

Enciclopedia on line

ī Dotto musulmano dello Yemen (m. 945 d. C.); filologo e poeta, storico, geografo e genealogista. Fra le sue opere da ricordare al-Iklīl ("la Corona") in 10 libri, quattro soltanto dei quali conosciamo [...] in manoscritto, sulla storia e le antichità dello Yemen, e una preziosa descrizione della penisola araba ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENISOLA ARABA – MUSULMANO – YEMEN

al-Iṣṭakhrī, Ibrāhīm

Enciclopedia on line

Geografo musulmano (sec. 10º) nato od originario di Iṣṭakhr (Persia merid.), autore di un'opera geografica in arabo, il Kitāb al-masālik wa 'l-mamālik ("Libro delle vie e dei regni"), che sembra costituisca [...] la rielaborazione di un'analoga opera di Abū Zaid al-Balkhī ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARABO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
musulmano
musulmano (o mussulmano) agg. e s. m. [dall’arabo-pers. muslimān, plur. di muslim «aderente all’Islam»]. – 1. agg. Di ciò che appartiene alla religione, alla civiltà, al pensiero islamici: le dottrine m.; la cultura m.; usi e credenze musulmane....
turbante
turbante s. m. [dal turco tülbent «mussola, turbante», di origine pers.]. – 1. Tipico copricapo musulmano, e in genere orientale, consistente in una fascia di mussolina di seta attorta più volte sul capo intorno a una calotta. 2. Nella moda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali