• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1935 risultati
Tutti i risultati [4534]
Biografie [1935]
Storia [1377]
Arti visive [374]
Geografia [212]
Letteratura [249]
Religioni [221]
Diritto [214]
Storia per continenti e paesi [149]
Europa [145]
Diritto civile [120]

Talleyrand-Périgord, Charles-Maurice principe di

Enciclopedia on line

Uomo politico francese (Parigi 1754 - ivi 1838). Ecclesiastico, abilissimo diplomatico e consigliere di Napoleone Bonaparte, fu ministro degli Esteri e rappresentante della Francia al congresso di Vienna [...] I di Russia. Cadde apertamente in disgrazia nel gennaio 1809; poi, nel 1812 e nel 1813, fallita la spedizione di Russia, Napoleone gli offrì il portafoglio degli Esteri; ma T. cominciò invece a preparare la restaurazione dei Borboni, che fu in gran ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTITUZIONE CIVILE DEL CLERO – ALESSANDRO I DI RUSSIA – NAPOLEONE BONAPARTE – CONGRESSO DI VIENNA – GRAN BRETAGNA

Cèsi, Beniamino

Enciclopedia on line

Cèsi, Beniamino Musicista italiano (Napoli 1845 - ivi 1907). Allievo di S. Mercadante per la composizione, di S. Thalberg per il pianoforte, raggiunse fama mondiale quale concertista e didatta di pianoforte. Fu professore [...] di Napoli (1902). Al suo insegnamento fa capo quella scuola pianistica napoletana cui appartenne, tra i molti celebri, Giuseppe Martucci. Anche i suoi figli, Napoleone (1867-1961) e Sigismondo (1869-1936), furono ottimi pianisti e insegnanti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUSEPPE MARTUCCI – PIANOFORTE – NAPOLEONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cèsi, Beniamino (2)
Mostra Tutti

Jaubert, Pierre-Amédée

Enciclopedia on line

Jaubert, Pierre-Amédée Orientalista (Aix-en-Provence 1779 - Parigi 1857). Fu in Egitto con Napoleone, e più volte in missione diplomatica in Turchia e in Persia. Utile, benché assai difettosa, la sua versione completa della [...] geografia di al-Idrīsī (1836-40) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AIX-EN-PROVENCE – NAPOLEONE – TURCHIA – PARIGI – EGITTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jaubert, Pierre-Amédée (2)
Mostra Tutti

Abrantes, José da Piedade de Lencastre Silveira Castelo Branco Almeida Sá e Meneses, marchese di

Enciclopedia on line

Nobile portoghese (n. 1784 - m. Londra 1827); trattenuto nel 1807 da Napoleone I quale ostaggio in Francia, respinse tutte le sue profferte per attirarlo alla sua causa; rientrato in patria nel 1814, fu [...] costretto nel 1824 ad esulare in Italia, perché compromesso nell'assassinio del marchese di Loulé, favorito di Giovanni VI; dopo aver invano tentato di rientrare in patria, proseguì per l'Inghilterra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – NAPOLEONE I – PORTOGHESE – FRANCIA – LONDRA

Álvarez de Castro, Mariano

Enciclopedia on line

Álvarez de Castro, Mariano Generale spagnolo (Burgo de Osma 1749 - Figueras 1810); nella lotta contro Napoleone si distinse nella difesa del colle di Montjuich dominante Barcellona e poi in quella di Gerona, di cui era governatore, [...] contro le preponderanti forze francesi (1808); dopo la capitolazione fu chiuso nel castello di Figueras; è considerato uno degli eroi della guerra d'indipendenza spagnola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – NAPOLEONE – FIGUERAS – GERONA – OSMA

Viale, Salvatore

Enciclopedia on line

Letterato corso (Bastia 1787 - ivi 1861). Esponente dell'italianismo corso, avversò Napoleone, e fece parte del Comité supérieur costituitosi a Bastia nel 1814 contro i Francesi. Scrisse in italiano, tra [...] l'altro: Dei principii delle belle lettere (1811); I birichini di Bastia o il Rimedio, in cui sono messi in ridicolo i magistrati boriosi e ignoranti mandati in Corsica. L'opera principale è però la Dionomachia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAPOLEONE – CORSICA – BASTIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Viale, Salvatore (1)
Mostra Tutti

Hardinge, Sir Henry Hardinge visconte

Enciclopedia on line

Hardinge, Sir Henry Hardinge visconte Generale inglese (Wrotham, Kent, 1785 - South Park, Tunbridge Wells, 1856). Combatté contro Napoleone in Spagna e nella campagna del 1815; nel 1844, nominato governatore delle Indie, vi condusse la campagna [...] contro i Sikh; tornato in patria, divenne comandante in capo dell'esercito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TUNBRIDGE WELLS – NAPOLEONE – SPAGNA – SIKH – KENT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hardinge, Sir Henry Hardinge visconte (1)
Mostra Tutti

Corvisart des Marets, Jean-Nicolas

Enciclopedia on line

Corvisart des Marets, Jean-Nicolas Medico (Dricourt, Ardennes, 1755 - Parigi 1821). Professore di clinica medica, medico di Napoleone I, descrisse i sintomi dati dalle stenosi valvolari del cuore e perfezionò il metodo della percussione, [...] già introdotto in clinica dall'austriaco L. Auenbrugger ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAPOLEONE I – ARDENNES – STENOSI – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Corvisart des Marets, Jean-Nicolas (1)
Mostra Tutti

Morand, Charles-Alexis-Louis-Antoine, conte

Enciclopedia on line

Generale (Pontarlier 1771 - Parigi 1835). Nominato generale dopo Austerlitz, non abbandonò mai Napoleone, con cui combatté a Waterloo; condannato a morte (1816), poi graziato, riprese servizio (1832) e [...] fu creato pari di Francia. Scrisse De l'armée selon la Charte et d'après l'expérience des dernières guerres (1829) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PONTARLIER – NAPOLEONE – WATERLOO – FRANCIA – PARIGI

Flourens, Gustave-Paul

Enciclopedia on line

Flourens, Gustave-Paul Rivoluzionario (Parigi 1838 - Chatou 1871). Giornalista, antibonapartista, condannato per offese all'imperatore Napoleone III, combatté a Creta contro i Turchi (1866); in Francia, prese parte alla rivoluzione [...] parigina del 4 sett. 1870 e alla Comune, delle cui truppe fu colonnello. Fu ucciso dalle truppe del governo di Versailles ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAPOLEONE III – VERSAILLES – FRANCIA – PARIGI – TURCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Flourens, Gustave-Paul (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 194
Vocabolario
napoleóne
napoleone napoleóne s. m. – Moneta francese d’oro da 20 franchi o lire e d’argento da 5 franchi o lire, che ha al dritto la testa di Napoleone I (da cui riceve il nome); la moneta d’oro, detta in Italia anche marengo, coniata per la prima...
napoleònico
napoleonico napoleònico agg. (pl. m. -ci). – Dell’imperatore Napoleone I: vittorie, campagne n.; codice n.; impero n.; strategia n., degna di Napoleone, simile alla sua; spesso scherz., posa, attitudine n., peculiari di Napoleone o di suoi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali