• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Biografie [48]
Cinema [16]
Musica [14]
Medicina [12]
Biologia [11]
Arti visive [11]
Storia [7]
Letteratura [8]
Fisica [7]
Astronomia [6]

HUNT, Richard Morris

Enciclopedia Italiana (1933)

HUNT, Richard Morris Anne Fitz Gerald Architetto, nato il 31 ottobre 1827 a Brattleboro (Vermont), morto il 31 luglio 1895 a Newport (Rhode Island). Studiò in Europa fra il 1845 e il 1854, sotto la [...] direzione di H. Lefuel. Come il fratello William, influì molto sulla formazione dello stile arnericano. La Biltmore House a Nashville, N. C., è poco più di un'imitazione della scala del castello di Blois, mentre il Busk House, a Newport, R. I., e la ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HUNT, Richard Morris (1)
Mostra Tutti

BLALOCK, Alfred

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Chirurgo statunitense, nato a Culloden (Georgia) nel 1899, morto a Baltimora (Maryland) nel 1964. Compiuti gli studi universitari al Georgia Military College e alla Johns Hopkins Medical School di Baltimora, [...] , nel 1925, della direzione di un laboratorio sperimentale del dipartimento di chirurgia alla Vanderbilt Medical School a Nashville (Tennessee), dove svolse anche attività didattica e cardiochirurgica per essere poi chiamato (1941) alla cattedra di ... Leggi Tutto
TAGS: JOHNS HOPKINS MEDICAL SCHOOL – SHOCK TRAUMATICO – ALFRED BLALOCK – BALTIMORA – NASHVILLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BLALOCK, Alfred (2)
Mostra Tutti

Burke, Solomon

Enciclopedia on line

Burke, Solomon Cantante e compositore statunitense (Filadelfia 1940 - Amsterdam 2010). Dotato di un talento fuori dal comune, ha praticato diversi generi come il funky, il soul, il blues e il gospel. Ha pubblicato circa [...] quaranta album. Tra i suoi successi, Cry to me, Everybody needs somebody to love, Just out of the reach. Fra le sue registrazioni più recenti: Don't give me up on me (2002), Nashville (2006), Like a fire (2008); Nothing's impossible  (2010). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – AMSTERDAM – NASHVILLE – GOSPEL

FINK, Albert

Enciclopedia Italiana (1932)

Ingegnere, nato il 27 ottobre 1827 a Lauterbach (Assia-Darmstadt), morto il 3 aprile 1897 in una casa di salute sul Hudson. Si laureò nel 1848 nella scuola politecnica di Darmstadt e l'anno seguente emigrò [...] Uniti d'America, dove fu progettista di ponti prima con la Baltimore and Ohio Railroad e poi (1857) con la Louisville and Nashville Railroad, di cui divenne vice-presidente nel 1869. Inventò (1852) il tipo di trave reticolare che è noto sotto il suo ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – LOUISVILLE – NASHVILLE – DARMSTADT

Vanderbilt, Cornelius

Enciclopedia on line

Vanderbilt, Cornelius Armatore (Stapleton, Staten Island, 1794 - New York 1877). Di umili origini, divenne presto proprietario di un'intera flotta di battelli a vapore, e la sua compagnia di navigazione, allora tra le più importanti [...] in seguito, ritirati i capitali dalla navigazione li impiegò nelle ferrovie, acquistando la proprietà o il controllo delle principali compagnie. Con il figlio William Henry (1821-1885) fondò, nel 1872, la Vanderbilt University (Nashville, Tennessee). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – HAVRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vanderbilt, Cornelius (1)
Mostra Tutti

TENNESSEE

Enciclopedia Italiana (1937)

TENNESSEE (A. T., 145-146) Piero LANDINI Henry FURST Uno dei quattro stati del Centro SE. degli Stati Uniti, confinante a N. con il Kentucky e la Virginia, a S. con la Georgia, l'Alabama e il Mississippi [...] i 10.000 ab.; quattro i 100.000: Knoxville, con 105.802 ab.; Chattanooga, con 119.798 ab., entrambe sul fiume Tennessee; Nashville, la capitale, con 153.866 ab. sul fiume Cumberland; Memphis, con 253.143 ab. sulla sponda sinistra del Mississippi, che ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TENNESSEE (2)
Mostra Tutti

CARRADINE, Keith

Enciclopedia del Cinema (2003)

Carradine, Keith Valerio Caprara Attore cinematografico statunitense, nato a San Mateo (California) l'8 agosto 1949. Nella svolta epocale del New American Cinema è divenuto interprete simbolo del disagio [...] e seducente interprete di I'm easy, brano da lui composto, vincitore del premio Oscar per la migliore canzone in Nashville (1975) diretto da Robert Altman, regista che ha rappresentato un importante punto di riferimento della sua carriera. Figlio di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERNEST BORGNINE – ROBERTO FAENZA – ROBERT ALDRICH – BROOKE SHIELDS – ROBERT ALTMAN

Davie, Donald

Enciclopedia on line

Poeta e critico inglese (Barnsley 1922 - Exeter 1995), autore di importanti opere critiche (Purity of diction in English verse, 1952; Articulate energy: an enquire into the syntax of English poetry, 1955; [...] , nel 1968 si trasferì negli Stati Uniti dapprima presso la Stanford University (1968-78) poi alla Vanderbilt University di Nashville (1978-88); nel 1988 fece ritorno in Inghilterra. Opere Nei suoi primi lavori poetici (Brides of reason, 1955) D ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – INGHILTERRA – STATI UNITI – EVA HESSE – NASHVILLE

KASDAN, Lawrence

Enciclopedia del Cinema (2003)

Kasdan, Lawrence Altiero Scicchitano Regista e sceneggiatore statunitense, nato il 14 gennaio 1949 a Miami Beach (Florida). Il cinema di K. è un abile miscuglio di generi e di tonalità. I suoi film [...] e da un'ambizione corale vicina al cinema di Robert Altman, con la differenza che mentre per il regista di Nashville e di Short cuts l'affresco collettivo è lo scopo primario, K. non perde mai di vista la dimensione squisitamente individuale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMAGINARIO COMUNE – STEVEN SPIELBERG – ARETHA FRANKLIN – KATHLEEN TURNER – ROLLING STONES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KASDAN, Lawrence (1)
Mostra Tutti

AEA (American Economic Association)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

AEA (American Economic Association) AEA (American Economic Association)  Associazione di studiosi impegnati nella ricerca e nella discussione in campo economico. Ad essa fanno capo 3 importanti riviste: [...] dibattuti. Fondata nel 1885, annovera nel 2011 circa 18.000 membri tra accademici e non. Alla riunione annuale dell’Associazione le università di tutto il mondo scelgono, tra i dottorandi che vi partecipano, i futuri professori. Ha sede a Nashville. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali