In una delle sue più celebri canzoni, Can la frej’aura venta, il poeta provenzale Bernart de Ventadorn afferma che il freddo vento proveniente dal paese natale della sua amata gli sembra un vento di paradiso. [...] Nel caso di Mohja Kahf è invece la polve ...
Leggi Tutto
Ci sono i vestiti da sposa, tanti e a oltre metà prezzo. Mai indossati o conservati con la stessa cura per 10 anni o uno. Gli anelli di Tiffany “lui e lei” comprati a Natale per una fidanzata bugiarda [...] e proposti a metà prezzo per ripagare i debiti f ...
Leggi Tutto
Cinque mostre e un itinerario che comprende 32 tappe: un’intera regione si mobilita per riscoprire uno dei protagonisti del Cinquecento veneto, Paolo Caliari, più noto come Paolo Veronese, al quale la [...] città natale non dedicava una mostra dal 1988 (e ...
Leggi Tutto
Di solito, si usa la maiuscola nelle parole che designano festività religiose o laiche (Pasqua, Natale, Ferragosto, Primo maggio). Sia quaresima, sia sabato santo non designano feste di precetto secondo [...] il diritto canonico e possono dunque essere sc ...
Leggi Tutto
“Il fatto, ecco, il fatto è che non me l'aspettavo che lei andasse via davvero. Non è che a dieci anni, addormentandoti la sera, una sera come tante, né più oscura, né più stellata, né più silenziosa o puzzolente di altre, con i canti dei muezzin, g ...
Leggi Tutto
“E chi non vuole intraprendere una lotta accanita di sforzi inutili, pericoli profondi, trappole, chi non è pronto a dare tutto per sentirsi vivere, non ha bisogno di diventare funambolo. Soprattutto, non lo potrebbe.” (Philippe Petit, Trattato di f ...
Leggi Tutto
Santaclaustrofobias.f.1 psicol. Sensazione patologica di paura, di scoramento indotta da luoghi chiusi in cui è presente il personaggio immaginario, d'origine nordica, chiamato Babbo Natale (Santa Claus [...] nella cultura anglofona) o di una sua raffigur ...
Leggi Tutto
Gigi Giannuzzi venne definito un “uomo dall'oscurità di spirito che si illumina da dentro, un essere meravigliosamente triste”. Morto prematuramente a 49 anni la scorsa vigilia di Natale lascia in eredità [...] un progetto importante nel campo della fotog ...
Leggi Tutto
Jiroemon Kimura si è spento a giugno, a 116 anni, nella sua città natale di Kyotango, in Giappone. Era nato il lontano 19 aprile 1897, quando ancora l'aspettativa di vita per un maschio giapponese era [...] di soli 44 anni. Era registrato nel Guinness dei ...
Leggi Tutto
Da qualche anno a questa parte, in America la stagione natalizia è anche la stagione per una delle battaglie preferite della destra neo-conservatrice: la cosiddetta “guerra contro il Natale”, che questa [...] destra mediatica attribuisce alla cultura libe ...
Leggi Tutto
natale
agg. e s. m. [lat. natalis «natalizio, che riguarda la nascita», der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»; nel sign. 3, ricalca il lat. natales]. – 1. agg. Detto del luogo dove uno è nato, sinon. di nativo: la terra n.; Mia natal...
natalita
natalità s. f. [dal fr. natalité, der. di natal «natale, relativo alla nascita»]. – Il fenomeno delle nascite, soprattutto in quanto oggetto di rilevamenti statistici; quindi anche quantità, assoluta o relativa, delle nascite in un...
Festa della natività di Gesù Cristo.
La festa è ignota ai Padri dei primi 3 secoli e manca una tradizione autorevole circa la data della sua istituzione. Si ritiene che sia d’origine romana ed è certo che a Roma, verso la metà del 4° sec., si...
Penati, Natale. – Pittore italiano (Milano 1884 - ivi 1955). Artista dal tratto sicuro e dal linguaggio semplice e immediato, allievo del pittore L. Cavenaghi e di A. Lorenzetti, nella sua produzione sono rilevanti quadri e affreschi realizzati...