• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
976 risultati
Tutti i risultati [976]
Arti visive [629]
Biografie [569]
Storia [28]
Geografia [15]
Letteratura [18]
Archeologia [14]
Religioni [13]
Strumenti del sapere [10]
Musica [12]
Musei mostre esposizioni [10]

Hausmann, Raul

Enciclopedia on line

Pittore e scultore (Vienna 1886 - Limoges 1971). A Berlino dal 1901, collaborò a Der Sturm e a Die Aktion, orientato verso una ricerca espressionista e futurista; dal 1914, con H. Höch, si dedicò in particolare [...] optofonica. Abbandonata la Germania nel 1933, si stabilì in Francia dal 1941. Tra le sue opere più note il fotomontaggio Critico d'arte (1919, Londra, Tate Gallery) e la scultura Testa meccanica (1921, Parigi, Musée national d'art moderne). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPRESSIONISTA – FUTURISTA – DADAISMO – GERMANIA – BERLINO

Dixon, Jeremy

Enciclopedia on line

Architetto britannico (n. Bishops Stortford 1939). Allievo di A. e P. Smithson (1966-67), dal 1972 lavora in collaborazione con la moglie Fenella Mary Anne Clemens (n. Portsmouth 1938), con la quale ha [...] abitazioni in St Mark’s Road, Londra (1975-79); fondazione H. Moore, Leeds (1993); nuova ala della National Portrait Gallery, Londra (1992-2000); ristrutturazione della Royal Opera House, Londra (1996-99); Said Business School della Oxford University ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROYAL OPERA HOUSE – NORTHAMPTON – LONDRA – LEEDS

Nollekens, Joseph

Enciclopedia on line

Scultore (Londra 1737 - ivi 1823), figlio del pittore fiammingo Joseph François (1702-1748). Trasferitosi a Londra, studiò con P. Scheemakers; fu successivamente a Roma (1760-70). È noto soprattutto per [...] i ritratti (busto di L. Sterne, 1766, Londra, National portrait gallery; busto di C. Townley, 1802, Londra, British Museum) in cui si fondono istanze classiche e spunti barocchi. Tra le sue opere più originali sono i monumenti ai Tre capitani nell' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALISBURY – LONDRA – ROMA

Geddes, Andrew

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Edimburgo 1783 - Londra 1844). Dal 1806 frequentò le scuole della Royal Acad emy a Londra. Nel 1810 ritornò a Edimburgo. Viaggiò in seguito a lungo in Europa (Parigi, Italia e Olanda). [...] Apprezzato come incisore e ritrattista (Sir Walter Scott, Edimburgo, National Portrait Gallery; David Wilkie, ibid.); dipinse anche paesaggi e qualche composizione storica. Nell'incisione si ispira a Rembrandt. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO – REMBRANDT – LONDRA – EUROPA

Reynolds, Samuel William

Enciclopedia on line

Incisore e pittore (Londra 1773 - ivi 1835), allievo di C. H. Hodges. Eseguì incisioni da J. Hoppner e da varî altri maestri inglesi contemporanei; con l'aiuto di allievi, incise (1820-26) una serie di [...] 357 piccole stampe dalle opere di J. Reynolds. Fu inoltre pittore di paesaggi e ritratti (Autoritratto, 1820-25, Londra, National portrait gallery). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Pickersgill, Henry William

Enciclopedia on line

Pittore (Londra 1782 - ivi 1875), allievo della Royal Academy, di cui in seguito divenne membro (1826) e bibliotecario (1856). Fu noto ritrattista di personaggi celebri. Opere nella National portrait gallery. [...] Anche suo figlio Henry Hall (Londra 1812 - ivi 1861) e suo nipote Frederick Richard (Londra 1820 - is. di Wight 1900) furono pittori di genere e ritrattisti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PITTORI DI GENERE – LONDRA

Jervas, Charles

Enciclopedia on line

Pittore (n. forse Dublino 1675 - m. Londra 1739). Allievo di G. Kneller, studiò anche a Roma. Fu poi pittore di corte di Giorgio I e dei suoi successori. Tra le sue opere, notevoli i ritratti del duca [...] di Cumberland, di Swift e di Pope (Londra, National portrait gallery). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIORGIO I – ROMA

Hoare, William

Enciclopedia on line

Hoare, William Pittore e acquafortista (Eye, Suffolk, 1707 circa - Bath 1799). Studiò a Roma con l'Imperiali e strinse amicizia con P. G. Batoni. Stabilitosi poi a Bath (onde fu detto H. of Bath), fu apprezzatissimo [...] ritrattista della nobiltà. Opere nella National portrait gallery di Londra, e a Bath. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUFFOLK – LONDRA – BATH – ROMA

Pellegrini, Carlo

Enciclopedia on line

Disegnatore (Capua 1839 - Londra 1889). Stabilitosi a Londra (1864), vi ebbe grande successo per le sue caricature (numerose nella National portrait gallery di Londra). Collaborò soprattutto (dal 1869) [...] al periodico Vanity Fair. Firmò con gli pseudonimi Singe e Ape ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – CAPUA

Belle, Alexis-Simon

Enciclopedia on line

Pittore (Parigi 1674 - ivi 1734). Allievo di F. de Troy, fu ritrattista apprezzatissimo alle corti di Francia, di Polonia e d'Inghilterra. Opere nel museo di Versailles e nella National Portrait Gallery [...] di Londra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – VERSAILLES – POLONIA – FRANCIA – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 91 ... 98
Vocabolario
selfie stick
selfie stick (selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali